Certificati di investimento - Cap. 4 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skolem

Listino e panino
L' Istituto nazionale di statistica della Cina riporta che nel mese di maggio i prezzi al consumo (CPI) hanno segnato un aumento dell’1,3% su base annua, leggermente inferiore alle attese (+1,6%), dopo il +0,9% di aprile.
Nello stesso mese di maggio i prezzi alla produzione (PPI) sono aumentati su base tendenziale del 9%, oltre la stima di 8,5% degli analisti, dopo il +6,8% di aprile.

Aggiungo che è il rialzo più alto dal 2008...
 
Ultima modifica:

FNAIOS

Credo che la perdita di appeal dovuta al devastante impatto ambientale del mining ne abbia "minato" in modo strutturale l'interesse (my 2 cents)

Dal mio punto di vista è una cosa talmente nuova, tutt'ora incasinata, che è impossibile fare previsioni.
C'è il pump & dump, prodotti finanziari collegati al bitcoin, tutte le altre criptovalute, sembra il paese dei balocchi, e non sono nemmeno andato a tentare di documentarmi su CHI abbia i soldoni per muovere il mercato (cioè chi siano gli "azionisti di maggioranza" del bitcoin) e non l'ho fatto perché, appunto, è un gran casino.

In quale segmento del mercato valutario (già abbastanza affollato, visto che le valute sono le "azioni" degli stati) si infilerà il bitcoin? Immenso boh.

Intanto il buon vecchio zio McAfee, che aveva promesso di mangiarsi il cazzo in diretta TV se il bitcoin non avesse raggiunto il milione di dollari nel 2020, ancora non se l'è mangiato.

 

Losco&Lasco

È l'unico gioco in cittá.
Dal mio punto di vista è una cosa talmente nuova, tutt'ora incasinata, che è impossibile fare previsioni.
C'è il pump & dump, prodotti finanziari collegati al bitcoin, tutte le altre criptovalute, sembra il paese dei balocchi, e non sono nemmeno andato a tentare di documentarmi su CHI abbia i soldoni per muovere il mercato (cioè chi siano gli "azionisti di maggioranza" del bitcoin) e non l'ho fatto perché, appunto, è un gran casino.

In quale segmento del mercato valutario (già abbastanza affollato, visto che le valute sono le "azioni" degli stati) si infilerà il bitcoin? Immenso boh.

Intanto il buon vecchio zio McAfee, che aveva promesso di mangiarsi il cazzo in diretta TV se il bitcoin non avesse raggiunto il milione di dollari nel 2020, ancora non se l'è mangiato.

Senza valutare l ultima uscita su El Salvador, al momento risulta difficile inserire il bitcoin tra le valute, risponde più alle dinamiche degli asset.
Su El Salvador ci possono essere mille ragioni lecite e non lecite per cui abbiano aperto alle criptovalute. Da defaultista Venezuelano non posso non ricordare il peDro di Zio Maduro!
 

skolem

Listino e panino
Dal mio punto di vista è una cosa talmente nuova, tutt'ora incasinata, che è impossibile fare previsioni.
C'è il pump & dump, prodotti finanziari collegati al bitcoin, tutte le altre criptovalute, sembra il paese dei balocchi, e non sono nemmeno andato a tentare di documentarmi su CHI abbia i soldoni per muovere il mercato (cioè chi siano gli "azionisti di maggioranza" del bitcoin) e non l'ho fatto perché, appunto, è un gran casino.

In quale segmento del mercato valutario (già abbastanza affollato, visto che le valute sono le "azioni" degli stati) si infilerà il bitcoin? Immenso boh.

Intanto il buon vecchio zio McAfee, che aveva promesso di mangiarsi il cazzo in diretta TV se il bitcoin non avesse raggiunto il milione di dollari nel 2020, ancora non se l'è mangiato.

Sicuramente andare ad indagare su chi ha in mano la leva del BUY&SELL dei bitcoin è difficilissimo.
Ma prima di quello, ti sarai fatto un'idea su cosa sono i bitcoin e cos'è la blockchain?
Per me non ci vuole un accademico in informatica teorica (come Albert Thoralf Skolem...) per capire le reali criticità tecnologiche.
E non ci vuole neanche un accademico in scienze sociali per capire quanto i social network siano riusciti a muovere tante piccole formichine nella direzione indicata dai principali influencer...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto