Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2 (4 lettori)

bia06

Listen other's viewpoint avoid conflicts & wars.
Pochi scambi (24k sulle 2022 e 55k sulle 2024). Bastano due/tre ordini di vendita consecutivi (come ieri) per far scendere di parecchio (o salire, come due settimane fa) le quotazioni.

Io, nei scorsi giorni, vista l'esigua differenza di prezzo, ho venduto tutte le 2024 e comprato pari valore delle 2022.
A livello di cassa, pur avendo pagato 3 punti in piu' la 2022, l'esborso cash e' stato uguale visto che il rateo interessi e' piu' basso di circa 130 giorni sulla 2022 rispetto alla 2024.

Posso sbagliare, per carita', pero' ritengo che oltre ad accumulare 8.5% di interessi invece che 7.5%, la 2022 sara' piu' reattiva al rialzo non appena una tregua verra' firmata tra Ucraina e Russia. Oggi quotano molto vicine (troppo guardando lo storico).

Come spiegare il meno 20% di ekosem oggi???
 
Ultima modifica:

qquebec

Super Moderator
Pochi scambi (24k sulle 2022 e 55k sulle 2024). Bastano due/tre ordini di vendita consecutivi (come ieri) per far scendere di parecchio (o salire, come due settimane fa) le quotazioni.

Io, nei scorsi giorni, vista l'esigua differenza di prezzo, ho venduto tutte le 2024 e comprato pari valore delle 2022.
A livello di cassa, pur avendo pagato quasi 3 punti in piu' la 2022, l'esborso cash e' stato uguale visto che il rateo interessi e' piu' basso di circa 130 giorni sulla 2022 rispetto alla 2024.

Posso sbagliare, per carita', pero' ritengo che oltre ad accumulare 8.5% di interessi invece che 7.5%, la 2022 sara' piu' reattiva al rialzo non appena una tregua verra' firmata tra Ucraina e Russia. Oggi quotano molto vicine (troppo guardando lo storico).

C'è da dire che il sostegno finanziario è stato assicurato dalla banca agricola russa. Ora bisogna vedere come si evolve la situazione. Ad agosto ci sarà il pagamento del coupon sulla 2024 per 7,5 mln (non credo faranno default sugli interessi) e si spera che nel frattempo il conflitto in Ucraina sia terminato. A inizio mese scrivevano ...
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    52,7 KB · Visite: 69

pietro17elettra

Nonno pensionato
Programma di finanziamento del FMI: "le soluzioni devono soddisfare le aspirazioni dei tunisini" (Kais Saied)
26/03/2022 18:07, TUNISI/Tunisia

(TAP) - Le soluzioni previste nell'ambito di un possibile accordo di finanziamento con il Fondo monetario internazionale (Fmi) devono "soddisfare le aspirazioni del popolo tunisino", ha affermato sabato il presidente Kais Saied.

Stava parlando a un incontro al Palazzo di Cartagine con il primo ministro Najla Bouden incentrato sulla situazione economica e sociale del Paese.

Il Presidente ha anche invitato a non «minare il ruolo sociale dello Stato».

Saied e Bouden si sono concentrati sull'attività del governo, compresi gli incontri tenuti con varie istituzioni finanziarie, incluso il FMI.

Un'équipe del personale del Fondo monetario internazionale è attualmente in missione in Tunisia per continuare le discussioni con le autorità su un nuovo programma di sostegno al Paese.

I rappresentanti del fondo, tra cui il vicedirettore del dipartimento del Medio Oriente e dell'Asia centrale, Taline Koranchelian, e il capo della missione del FMI per la Tunisia, Chris Geiregat, hanno già incontrato il presidente della Confederazione tunisina dell'industria, del commercio e dell'artigianato (UTICA), Samir Majoul e Segretario Generale del Sindacato Generale Tunisino del Lavoro Nourredine Taboubi.

Il 17 marzo il portavoce del FMI, Gerry Rice, aveva affermato che le discussioni si baseranno sui «buoni progressi» già realizzati nei negoziati con le autorità tunisine sulle politiche di riforma, sottolineando che "il FMI è sempre stato e continuerà ad essere un forte partner per la Tunisia".
 

captain sparrow

Forumer storico
Programma di finanziamento del FMI: "le soluzioni devono soddisfare le aspirazioni dei tunisini" (Kais Saied)
26/03/2022 18:07, TUNISI/Tunisia

(TAP) - Le soluzioni previste nell'ambito di un possibile accordo di finanziamento con il Fondo monetario internazionale (Fmi) devono "soddisfare le aspirazioni del popolo tunisino", ha affermato sabato il presidente Kais Saied.

Stava parlando a un incontro al Palazzo di Cartagine con il primo ministro Najla Bouden incentrato sulla situazione economica e sociale del Paese.

Il Presidente ha anche invitato a non «minare il ruolo sociale dello Stato».

Saied e Bouden si sono concentrati sull'attività del governo, compresi gli incontri tenuti con varie istituzioni finanziarie, incluso il FMI.

Un'équipe del personale del Fondo monetario internazionale è attualmente in missione in Tunisia per continuare le discussioni con le autorità su un nuovo programma di sostegno al Paese.

I rappresentanti del fondo, tra cui il vicedirettore del dipartimento del Medio Oriente e dell'Asia centrale, Taline Koranchelian, e il capo della missione del FMI per la Tunisia, Chris Geiregat, hanno già incontrato il presidente della Confederazione tunisina dell'industria, del commercio e dell'artigianato (UTICA), Samir Majoul e Segretario Generale del Sindacato Generale Tunisino del Lavoro Nourredine Taboubi.

Il 17 marzo il portavoce del FMI, Gerry Rice, aveva affermato che le discussioni si baseranno sui «buoni progressi» già realizzati nei negoziati con le autorità tunisine sulle politiche di riforma, sottolineando che "il FMI è sempre stato e continuerà ad essere un forte partner per la Tunisia".
i bond tunisini stanno soffrendo parecchio. venerdì avevo sentito un prezzo otc. risposta totalmente illiquido. assenza assoluta di bid
 

cpandrea

Forumer storico
Pochi scambi (24k sulle 2022 e 55k sulle 2024). Bastano due/tre ordini di vendita consecutivi (come ieri) per far scendere di parecchio (o salire, come due settimane fa) le quotazioni.

Io, nei scorsi giorni, vista l'esigua differenza di prezzo, ho venduto tutte le 2024 e comprato pari valore delle 2022.
A livello di cassa, pur avendo pagato quasi 3 punti in piu' la 2022, l'esborso cash e' stato uguale visto che il rateo interessi e' piu' basso di circa 130 giorni sulla 2022 rispetto alla 2024.

Posso sbagliare, per carita', pero' ritengo che oltre ad accumulare 8.5% di interessi invece che 7.5%, la 2022 sara' piu' reattiva al rialzo non appena una tregua verra' firmata tra Ucraina e Russia. Oggi quotano molto vicine (troppo guardando lo storico).

fatto bene a parità di rischio emittente, sicuramente se la situazione tornasse positiva la 22 avrebbe più margine di salita
tuttavia vedo lo scoglio del pagamento cedola di agosto della 24 quasi insormontabile ci sono rumour di equity swap
se superano lo scoglio della cedola però sulla 22 arriverebbe il prolungamento, a meno che ad ottobre ekosem non torni in zona 100 e possa riemetter nuovo bond
 

qquebec

Super Moderator
fatto bene a parità di rischio emittente, sicuramente se la situazione tornasse positiva la 22 avrebbe più margine di salita
tuttavia vedo lo scoglio del pagamento cedola di agosto della 24 quasi insormontabile ci sono rumour di equity swap
se superano lo scoglio della cedola però sulla 22 arriverebbe il prolungamento, a meno che ad ottobre ekosem non torni in zona 100 e possa riemetter nuovo bond

Lo scoglio della cedola di agosto è relativo. Il problema è il rimborso a dicembre
 

bia06

Listen other's viewpoint avoid conflicts & wars.
Si concordo, a fine luglio si tratta di soli 7.5 mil. di cedola.

Per il rimborso di dicembre si tratta invece di invece 78 milioni rimborso obbligaz. circa 7 mil. di cedola,
a meno che non ne ricomprino a sconto a marcato. Per questo pero' serve autorizzazione della RB (Banca Russia dell'Agricoltura, principale creditore).

Lo scoglio della cedola di agosto è relativo. Il problema è il rimborso a dicembre
 
Ultima modifica:

captain sparrow

Forumer storico
Si concordo, a fine luglio si tratta di soli 7.5 mil. di cedola.

Per il rimborso di dicembre si tratta invece di invece 78 milioni rimborso obbligaz. circa 7 mil. di cedola,
a meno che non ne ricomprino a sconto a marcato. Per questo pero' serve autorizzazione della RB (Banca Russia dell'Agricoltura, principale creditore).
non ho controllato la giurisdizione del bond 22, ma presumo sia Germania essendo Ekosem tedesca e il bond in euro. ci sono delle norme specifiche che impediscano l'acquisto di obbligazioni proprie a mercato? Se Ekosem in proprio o tramite una sua finanziaria acquista i propri bond, va contro qualche regolamento? deve informare il mercato anche se non è quotata in borsa? dichiaro la mia totale non conoscenza della materia
 

cpandrea

Forumer storico
Si concordo, a fine luglio si tratta di soli 7.5 mil. di cedola.

Per il rimborso di dicembre si tratta invece di invece 78 milioni rimborso obbligaz. circa 7 mil. di cedola,
a meno che non ne ricomprino a sconto a marcato. Per questo pero' serve autorizzazione della RB (Banca Russia dell'Agricoltura, principale creditore).

se dalla russia non arrivano soldi anche 7,5 ml sono tanti, lo scoglio del rimborso 22 lo potrebbero superare con la pistola puntata , o prolungate o saltiamo
 

Users who are viewing this thread

Alto