Riscatto ass. vita e tempi.... (1 Viewer)

allora66

Nuovo forumer
Salve, vorrei delle info gentilmente. Ho riscattato una mia assicurazione vita da 25 anni ma solo 13 versati, il funzionario mi ha detto il totale che avevo percepito ma vicino al totale c'è la dicitura "Valore di riscatto al lordo delle ritenute di legge art.10 DPR 22/12/1986 n 917 legge n 482 del 26709/1985" non ho capito se l'importo e al netto, inutile dire che hanno scalato già dal totale 4.000,00 euro. Un'altra cosa, l'addetto mi ha detto che passeranno circa 2 mesi per l'assegno ma leggo in rete che per legge non devono passare 30 giorni altrimenti mi dovrebbero dare gli interessi...sarà vero?? Grazie.
 

ARANCIA

Forumer storico
Salve, vorrei delle info gentilmente. Ho riscattato una mia assicurazione vita da 25 anni ma solo 13 versati, il funzionario mi ha detto il totale che avevo percepito ma vicino al totale c'è la dicitura "Valore di riscatto al lordo delle ritenute di legge art.10 DPR 22/12/1986 n 917 legge n 482 del 26709/1985" non ho capito se l'importo e al netto, inutile dire che hanno scalato già dal totale 4.000,00 euro. Un'altra cosa, l'addetto mi ha detto che passeranno circa 2 mesi per l'assegno ma leggo in rete che per legge non devono passare 30 giorni altrimenti mi dovrebbero dare gli interessi...sarà vero?? Grazie.

Ciao :)

il primo riferimento è il testo unico delle imposte legge art.10 DPR 22/12/1986 n 917
Il secondo la disciplina per la liq delle assicurazione legge n 482 del 26709/1985
http://www.isaonline.it/s/gestione/show-main-frame.inc.php?url=/mag/Legge482-1985.html
Senza vedere il documento difficile dire se è netto o lordo l'importo indicato dall'agente ma da quanto scrivi sembra che sia a lordo delle imposte che saranno trattenute dall’assicurazione a titolo di sostituto d’imposta.
Devono pagare entro 30 giorni non 2 mesi ! ma attenzione spesso se i documenti per la riscossione sono dati all’agente vengono messi in un cassetto per ritardarne il pagamento e consentire nelle more qualche altra offerta commerciale... :wall:
La ricevuta della consegna della richiesta data e firmata dall’agente?
Io consiglio di mandare tutta la documentazione insieme alla richiesta direttamente alla compagnia co AR (anticipando il tutto via fax).
Se ritardano riscrivi all'isvap e cc alla compagnia qui le istruzioni
http://www.isvap.it/isvap/imprese_jsp/PageGenerica.jsp?numObj=191573&nomeSezione=PER_IL_CONSUMATORE&ObjId=191573&nomeSezionePadre=PER%20IL%20CONSUMATORE
vedrai che si sbrigano a pagare :D
saluti
 
Ultima modifica:

allora66

Nuovo forumer
Grazie innanzitutto per la risposta, siccome sono ignorante in materia ho chiesto ad altre persone on line e qualcuno mi dicono che è al netto...posto il contenuto...

- Versamenti effettuati totale premi versati: 12.754,00
- Valore riduzione caso morte (rivalutazione annuale) 13.807,00
- Valore riduzione caso scadenza (rivalutazione annuale) 13.807,00

- "Valore di riscatto al lordo delle ritenute di legge art.10 DPR 22/12/1986 n 917 legge n 482 del 26709/1985"

TOTALE: 9.806,52

chiedo, questo è il totale al netto? Questo è quello che ho nel foglio datomi..presumo che la differenza se la siano già presa per un discorso di plusvalenza o no?? Grazie.
 
Ultima modifica:

EUGE

Senior Utente
Grazie innanzitutto per la risposta, siccome sono ignorante in materia ho chiesto ad altre persone on line e qualcuno mi dicono che è al netto...posto il contenuto...

- Versamenti effettuati totale premi versati: 12.754,00
- Valore riduzione caso morte (rivalutazione annuale) 13.807,00
- Valore riduzione caso scadenza (rivalutazione annuale) 13.807,00

- "Valore di riscatto al lordo delle ritenute di legge art.10 DPR 22/12/1986 n 917 legge n 482 del 26709/1985"

TOTALE: 9.806,52

chiedo, questo è il totale al netto? Questo è quello che ho nel foglio datomi..presumo che la differenza se la siano già presa o no?? Grazie.
temo che i 9'806,52 siano ancora da tassare, cioè riceverai ancora meno :(

mi dispiace per te, ma è bene che qualcuno posti casi concreti come questo, perchè parlando sempre solo in teoria gli assicuratori hanno buon gioco a rimescolare le carte e fare i sofisti :down:
 

allora66

Nuovo forumer
Quindi non è chiaro nemmeno per te figuriamoci per me...aspetto qualcuno che mi illumini...grazi infinite.

Ho trovato questo documento dell'ass. ADUC:


Non deve pagare alcuna ritenuta fiscale. Lo avrebbe dovuto fare se l'importo riscattato avesse superato la somma dei premi versati al netto della quota che è occorsa per coprire il rischio morte. In tal caso, la plusvalenza -calcolata nel modo indicato- è tassata con la ritenuta a titolo definitivo del 12,5%.









N.B. da chi posso far controllare dopo aver ricevuto l'assegno se l'assicurazione mi ha dato tutto quello che mi spetta?? Da un commercialista?
 
Ultima modifica:

ARANCIA

Forumer storico
Grazie innanzitutto per la risposta, siccome sono ignorante in materia ho chiesto ad altre persone on line e qualcuno mi dicono che è al netto...posto il contenuto..
- Versamenti effettuati totale premi versati: 12.754,00
- Valore riduzione caso morte (rivalutazione annuale) 13.807,00
- Valore riduzione caso scadenza (rivalutazione annuale) 13.807,00

- "Valore di riscatto al lordo delle ritenute di legge art.10 DPR 22/12/1986 n 917 legge n 482 del 26709/1985"

TOTALE: 9.806,52

chiedo, questo è il totale al netto? Questo è quello che ho nel foglio datomi..presumo che la differenza se la siano già presa per un discorso di plusvalenza o no?? Grazie.

Ora e + più chiaro (anche se una scansione era preferibile) letto cosi sembra al lordo ;)

ma perdona la battuta è come in quel filmone con lino banfi in cui all’esame da guardia caccia gli mostravano la coda degli uccelli e gli chiedevano che uccello è? ....:lol:
Senza info non si posso dare risposte precise serve contratto
i documenti che ti avranno dato eccc o si và solo per ipotesi :)

Ho trovato questo documento dell'ass. ADUC:


Non deve pagare alcuna ritenuta fiscale. Lo avrebbe dovuto fare se l'importo riscattato avesse superato la somma dei premi versati al netto della quota che è occorsa per coprire il rischio morte. In tal caso, la plusvalenza -calcolata nel modo indicato- è tassata con la ritenuta a titolo definitivo del 12,5%.

N.B. da chi posso far controllare dopo aver ricevuto l'assegno se l'assicurazione mi ha dato tutto quello che mi spetta?? Da un commercialista?

l'aduc ottimo sito :up:
Attenzione l'aduc non intende che il valore di riscatto è sempre al netto andiamo con ordine:
che polizza è ?mista (pare di si) o capitale differito? difficile capire di cosa si tratta solo dal prospetto di liqudazone.
Per verificare i calcoli dell’assicurazione + che un commercialista serve un attuario i calcoli sono complessi .
Se siamo nel caso di una polizza mista come scritto al premio di 100 devi sottrarre:
di tasse 2,5 %
i diritti fissi
i caricamenti (che al momento non sai)
il costo della copertura morte (che al momento non sai)

Sul residuo si applica la rivalutazione che verrà tassata come da normativa fiscale.
Pertanto dire ho incassato meno di quanto versato quindi il valore di riscatto è netto non è coretto
In generale sul valore di riduzione calcolato come indicato nel contratto è soggetto ad ulteriore sconto o penale secondo i criteri stabili in contratto cosi si ottiene il riscatto.
Il valore di riscatto è dato penalizzando il valore di riduzione sui cui paghi le tasse, nelle polizze il calcolo avviene al momento della liquidazione ma lo stato vuole le sue ritenute non gli interessa se il povero assicurato è penalizzato dal riscatto.
Agginugno che se l'impotesi fosse corretta lo stato perderebbe le tasse sui proventi e interssi a favore dell'assicurazione che ridice il valore della riserva mematica... non credo sia possibile.

Il metodo più diretto e meno costoso è la richiesta alla compagnia per iscritto di un prospetto dettagliato con i conteggi del valore di riscatto indicando le imposte dovute e il netto pagato .:D
Rientrando nella disciplina reclami e richiesta di chiarimenti dell’ Isvap è risponderanno in modo corretto (o meglio dovrebbero per evitare sanzioni con l’isvap) entto 45 giorni.

Qui ci si può tentare di rispondere ma solo avendo tutta la documentazione si può capire e azzardare una risposta.
Ahimè solo se chiedi l’assicurazione ti spiegherà tutte le variabili incognite per consentirti di rifare i calcoli.
Sono curioso ma l’agente alla tua domanda cosa a risposto boh? Non neache lui che la vende come il computer gli calcola la cifra?
Tieni informati sono curioso di sapere la compagnia e il contratto .;)
a presto
 
Ultima modifica:

allora66

Nuovo forumer
Da quello che hai detto ci ho capito poco..mi sembra che il contratto dica assicurazione mista, il funzionario è un mio amico è mi ha detto prima di darmi il foglio dove ho postato le poche info che ho incollato qui mi ha detto che ci perdevo circa 3.000,00 euro e invece però sono di +...ma da quello che ho capito e che hai spiegato potrebbe anche aumentare leggermente il totale??

Ah, il versamento mensile era di 105,00 euro per 13 anni...grazie.

Compagnia ALLEANZA.
 
Ultima modifica:

ARANCIA

Forumer storico
Da quello che hai detto ci ho capito poco..mi sembra che il contratto dica assicurazione mista, il funzionario è un mio amico è mi ha detto prima di darmi il foglio dove ho postato le poche info che ho incollato qui mi ha detto che ci perdevo circa 3.000,00 euro e invece però sono di +...ma da quello che ho capito e che hai spiegato potrebbe anche aumentare leggermente il totale??

Ah, il versamento mensile era di 105,00 euro per 13 anni...grazie.

Perdona ho usato termine tecnici ma anch’io non ho capito il tuo messaggio :-?
Ti ha detto che ci prevedi 3000 cosa intendi d’interessi?:-?
Da quello che leggo il totale nella migliore ipotesi è netto se no il valore di riscatto è lordo quindi sarà inferiore.
Non mi è chiaro cosa ti ha risposto l’agente il suo conteggio è netto o lordo?
 

allora66

Nuovo forumer
No non lo sapevo, scusami per i miei messaggi poco comprensivi...

mi ha detto il mio amico che ci perdevo 3.000,00 euro nel totale ma che invece ne perdo 4.000,00...se vuoi ti faccio leggere il prospetto che ho ma le voci sono quelle che ho postato sopra...
non mi ha detto nulla se netto o lordo mi ha detto solo che ci perdevo 3.000,00 euro...grazie per la pazienza...
 

Users who are viewing this thread

Alto