Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2 (5 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

angy2008

Forumer storico
Spread

Dovete Scusarli sono giornalisti tuttofare mica sanno tutto di cio che scrivono. Lo spread e abbastanza facile da definire ma il suo impatto sul costo del debito farebbero meglio a lasciarlo nella penna visto che ha bisogno di essere definito nei parametri per poter essere calcolato, altrimenti ogni numero e campato a vanvera.
 

Zeus

Forumer attivo
Dovete Scusarli sono giornalisti tuttofare mica sanno tutto di cio che scrivono. Lo spread e abbastanza facile da definire ma il suo impatto sul costo del debito farebbero meglio a lasciarlo nella penna visto che ha bisogno di essere definito nei parametri per poter essere calcolato, altrimenti ogni numero e campato a vanvera.
Sono d'accordo ! Anche questo identifica perfettamente la qualità dei nostri politici - commis d'etat - manager, e soprattutto di una informazione spesso arruffona e perfettamente allineata al colore che deve rappresentare .....
Non fatevi domande tecniche in questi casi, potrebbe essere inutile .
 

cumulate

Forumer storico
Domanda di oggi:

Perche' sin da questa mattina sento dire che 100 bps di spread significano 2 miliardi di euro ? Ma ho le traveggole ? Ho almeno sentito 5 persone in televisione...Probabilmente non capisco qualcosa io ma secondo me 100 bps di spread su tutta le scadenze dei btp rappresentano in teoria 20 miliardi che poi per vari motivi sono in verita' meno ma come si fa ad arrivare a 2 miliardi ?
Qualcuno mi viene ad aiutare ?

sono 20 (con le dovute precisazioni) come dici tu.

se si assume un'emissione annuale di 400 mld per una vita media di 5 anni e con 100 punti sopra la media attesa, si ha 400*5*1% = 20.

In effetti, la vita media è più bassa, specie quando il differenziale sale e i 100 punti di differenza si spera non durino 1 anno
 

Peco

Forumer storico
ROMA (MF-DJ)--L'intervento finanziario dello Stato a sostegno di B.Mps
e' in dirittura d'arrivo. La Commissione di Bruxelles ha ricevuto la
notifica dell'operazione.

Lo scrive il "Sole 24 Ore" spiegando che il rafforzamento patrimoniale
della banca prevede l'emissione da parte di questa di obbligazioni
speciali riservate allo Stato (i cosiddetti Monti bond) per 3,9 mld,
comprensiovi degli 1,9 mld di Tremonti bond del 2009, che saranno estinti;
su questi titoli Siena paghera' un interesse intorno al 10% in denaro (se
ci sara' un dividendo societario), in alternativa emettendo azioni proprie
al valore di mercato (cioe' intorno ai 20 centesimi) e non con il calcolo
del patrimonio netto (90 centesimi) come previsto inizialmente; oppure con
nuovi Monti bond, che e' la soluzione preferita da Bruxelles e anche da
Roma.
red/gug
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto