Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Visto che si tratta di un prodotto short e per di piu' a leva attenzione perche' risente dei costi in termini percentuali su base annua.
Per chi lo detiene parecchie settimane credo sia meglio uno come questo: XSPS.
Ma permane lo stesso problema sul lungo termine...occorre sempre quantificare...
Di conti deposito o titoli obbligazionari a basso rischio che attualmente "elargiscono" certe cifre attualmente non ne esistono.
Percio'si tratta di stabilire quanto rischiare e poi procedere con delle statistiche affidabili alla mano. Personalmente o con l'aiuto di un consulente.
Per posizionarsi su questi due strumenti gli etf sono esclusivamente a leva?
In tal caso anche meglio, ma sono sufficentemente liquidi per un'ottica di breve periodo?
Ok, grazie.
Se stasera per ipotesi regolo entra long mi sfugge perche' devo sapere l'open.
Potendo inserire un ordine che si riassume in 'compra domani al meglio alle ore 9.04..piuttosto che 9.30' mi garantirebbe di eseguire con disciplina il segnale senza nessun tipo di interventi...
E' da un po' di mesi che seguo regolo a vista.
Mi riallaccio a questo intervento per avere un chiarimento: e' corretto affermare che non ci sia un orario statisticamente piu' favorevole per l'ingresso?
In ogni caso l'deale sarebbe disporre di una piattaforma che consenta un ordine condizionato...
Prorealtime e' acquistabile a parte e la si utilizza per gli studi grafici,contemporaneamente si usa un'altra piattaforma del broker per l'inserimento ordini, giusto?
A meno che si opta per webank che la offre direttamente, con l'opzione di Visual Trader.
Directa idem per Visual Trader.
Quindi se fleggo su sun java nella sezione internet di applicazioni di CCleaner non e' sufficente?
Ma come faccio tecnicamente ad integrare, non sono due progranmi distinti?