I Contenuti più Recenti di babascio'

  1. clemm coemm

    Sono d'accordo, il voto non si da a casaccio e solamente in virtù di promesse e slogan. Proprio per questo l'italiano stufo di votare i soliti partiti e che desideri un vero e reale cambiamento prima di tutto dovrebbe interessarsi di tutte le forze in gioco (anche quelle piccole), non fare cioè...
  2. clemm coemm

    E' implicito che se si voglia cambiare finalmente l'Italia la preferenza debba essere data ad un partito che si diversifichi nettamente dalle attuali forze in gioco (il partito democratico ormai è finito, i cinque stelle avrebbero già potuto governare se volevano, e il centro-destra fa leva...
  3. clemm coemm

    Allo stato attuale delle cose forse è comprensibile che un partito appena nato debba sicuramente conquistarsi un certo seguito, ma bisogna andare oltre questo binomio popolarità-voti, e prediligere il concetto del programma che possa mettere assieme grazie al passaparola la massa di votanti (c'è...
  4. clemm coemm

    E' sempre stato detto che il coemm non avrebbe fatto politica attiva ma che avrebbe appoggiato un partito che l'avrebbe fatta al posto suo...Gli italiani potranno votare sempre gli stessi partiti, senza dubbio, ma bisogna vedere sempre cosa succederà dopo. Dubito che possano cambiare le cose se...
  5. clemm coemm

    Quello che adesso appare irraggiungibile e aleatorio domani potrebbe essere concreto e inarrestabile. La storia lo dice, perché sono gli uomini che creano la loro realtà e quando decidono di alzare la testa e ribellarsi, tutto può cambiare. Ride bene chi ride ultimo.
  6. clemm coemm

    E le persone criticano senza fare, perché chi sa non parla, e chi non sa, parla.
  7. clemm coemm

    Se si è ascoltata bene la conferenza di presentazione, si tratta di un partito radicalmente diverso da tutti gli altri, ed è innegabile che il programma è liberatorio e rinnovante: si può anche essere in disaccordo od esprimere dubbi sui comportamenti morali (anche se il fine giustifica i mezzi)...
  8. clemm coemm

    L'importante è la certezza che lo voglia dare, l'unica data non mantenuta è stata il 18 Settembre, su questo bisogna darne atto, perché le altre volte si trattava non di promesse, ma di dichiarazioni di intenti. Un conto è promettere, un conto è dichiarare che l' intenzione è positiva e che si...
  9. clemm coemm

    Parere su Assisi: convention lunghissima dove si è fatto il punto della situazione, ogni personalità invitata ha espresso delle riflessioni sulle problematiche della società e in merito alle ipotesi di soluzione, si è presentato il partito che avrà come prerogative il "partire dal basso" senza...
  10. clemm coemm

    Certo, ma è giusto pure sottolineare che chi la dura la vince.
  11. clemm coemm

    Il quid è un progetto privato soggetto a delle condizioni da rispettare e a dei parametri da raggiungere, avendo costantemente seguito il progetto ci sono anche i contenuti...ed è ovvio che per poter realizzare queste riforme sia necessario appoggiarsi ad un partito (e in effetti è sempre stato...
  12. clemm coemm

    Se vogliamo veramente perseguire qualcuno prendiamocela con la Boschi che pur essendo evidente come approfittasse della sua carica per sistemare le cose di famiglia non si rassegna a dare le dimissioni e continuerà la sua carriera politica, con Fabio Fazio che per fare una trasmissione...
  13. clemm coemm

    E' stato già detto a tempo debito che non sono stati erogati...e poi non si era mai detto che sarebbero stati dati, ma che erano disponibili. Comunque non bisogna accusare e attaccare a spada tratta senza conoscere le motivazioni recondite che hanno spinto alla creazione di questo progetto...
  14. clemm coemm

    La scelta di un termine non può essere scissa dal contenuto generale dell'argomentazione, e il dialogo dovrebbe essere sempre equo, cordiale e mantenendo sospeso il giudizio, così come non mi permetterei mai di fare ironia su qualche post scritto da chiunque sia iscritto al forum: si parla, si...
  15. clemm coemm

    Di certo nessuno possiede la verità in mano, quindi nessuno secondo me può stabilire se, come e quando verrà elargito il quid e in che termini! Se un leader vuole usare un certo tipo di comunicazione la più affabile e convincente possibile è libero di farlo ma ciò non toglie che sia slegata dal...
Back
Alto