Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Lo scopo, non semplice, di questo articolo è quello di spiegare come funziona un prodotto a capitale garantito senza addentrarsi in formule e noiosi esempi numerici. Non sarà facile, ma proverò ad illustrare questa tipologia di prodotti nel modo più chiaro possibile.
I prodotti a capitale...
La parola Benchmark ha molteplici definizioni, può essere utilizzata nei sistemi produttivi, in quelli industriali, nell'ambito informatico ecc.
In ambito finanziario il Benchmark è semplicemente un indice sul quale si possono confrontare i rendimenti degli operatori che operano sul quel...
Salve Joda, ti ringrazio della segnalazione.
Noto, grazie al tuo post, che invece di attualizzare (come all'inizio dell'articolo dico che fanno i buoni economisti) ho capitalizzato.
Una svista che come giustamente dici da un'informazione errata a chi legge. Provvederò al più presto a far...
Buona parte dei profitti nel settore del risparmio gestito deriva da una semplice omissione. Si omette di spiegare ai risparmiatori la differenza tra valore reale e valore nominale.
Il concetto, anche se così non sembra, è molto semplice.
Con mille euro oggi posso acquistare piu' beni di...
Ho notato che banche, assicurazioni ed intermediari vari tendono a fare una gran confusione tra cos'è un venditore e chi è un consulente.
Cercherò in questo breve articolo di spiegare ai nostri intermediari qual è la differenza tra le due figure, in modo che nessuno possa più tacciarli di...