pierrone
Forumer attivo
La Botta di Liquidità in Arrivo
Paul McCulley uno dei capi di PIMCO, il più grande fondo del mondo (solo obbligazionario) 300 miliardi di euro in gestione, è uscito oggi a chiedere pubblicamente alla FED di spingere le banche a prestare soldi. Ha detto che si rischia una deflazione pericolosa e che bisogna ''stampare denaro'' e subito.
Sostiene che non è sufficiente tenere i tassi a mesi sotto il 2%, occorre spingere le banche a prestare perchè sono impaurite e stanno stringendo i criteri di erogazione del credito in modo indiscriminato.
Ma sotto c'è qualcosa di cui pochi parlano, e cioè l'enorme gioco allo scoperto sulle obbligazioni che stanno facendo gli hedge funds e che sta creando un circolo vizioso che solo la FED può interrompere.
Oltre che le azioni i circa 6 mila hedge fund nel mondo (perlomeno una parte di essi) vendono ''short'' (scoperto) anche e soprattutto ora le obbligazioni delle aziende che sono ''sospette'' o semplicemente fragili. In questo momento questo gioco sta assumendo proporzioni colossali. Vediamo come.
Le agenzie di rating come Fitch, S&P e Moody sono ora sotto accusa per non aver scoperto subito i casi di Enron, Worldcom, Global Crossing, Adelphia ecc...
Per cui sono ora sempre con il dito sul grilletto per ''abbassare'' il rating delle obbligazioni delle aziende telecom, tecnologiche e in generale di tutte le aziende che mostrino problemi di indebitamento o conti che si prestino a dei dubbi.
Cosa succede una volta che le obbligazioni di un azienda siano abbassate da ''investment grade'' a ''junk'' cioè sotto il livello BB o BBB ad esempio ?
A differenza delle azioni succede che i 4/5 dei fondi pensione e assicurazioni del mondo non possano più per statuto toccarle e sono costretti a liquidarle.
Qual'è allora il meccanismo che si innesta ? Ci sono ora tutti i giorni rumor di tutti i genere, tutti sono nervosi e impauriri, sia i fondi che le agenzie di rating. Gli hedge fund vendono short le obbligazioni delle società che sono in qualche modo ''in dubbio''.
Appena il prezzo comincia a scendere sia i fondi che le agenzie di rating si impauriscono (memori di Enron o Worldcom) e si affrettano a vendere o trovare dei motivi per abbassare il rating.
In molti casi ora siamo al punto che PRIMA SCENDE IL PREZZO dell'OBBLIGAZIONE A CAUSA DELLE VENDITE degli HEDGE FUNDS E POI LE AGENZIE DI RATING ABBASSANO IL GIUDIZIO.
Al momento un analista di Moody non può permettersi di vedere un bond aziendale di una telecom che scende e non agire. Gli abbassa il rating subito per paura che ci sia ''sotto qualcosa''. Male che vada è stato pessimista. Ma non sa se il bond scende perchè sotto c'è un altra Enron o semplicemente perchè ci sono 50 hedge fund che hanno messo in piedi questo gioco.
Se però gli analisti delle agenzie di rating di Fitch, S&P e Moody ci cascano e abbassano il rating è fatta per gli ''hedge'': ne vendono ancora di più scoperto e si crea il panico. I gestori dei fondi pensione e assicurazioni devono liquidare e gli hedge fanno cassa.
Rispetto alle azioni vendute allo scoperto qui il fenomeno è più potente perchè se (tramite le vendite che deprimono il titolo) impaurisci l'agenzia di rating e questa abbassa il rating sotto una certa soglia fatta: scatta un giudizio di B++ invece che A- per un obbligazione ha anche valore legale e comunque per statuto obbliga un assicurazione o fondo pensione a liquidare. E questo a sua volta crea panico, crollo delle quotazioni in borsa, e poi altri downgrade di Moody ecc...
Come in tutti i ''trend'' o ondate quando durano molto poi diventano ''viziosi'' e arriva gente (in questo caso hedge fund) che approfitta della psicologia enfatizzando il trend in modo irrazionale. Ma qui ne vanno di mezzo gli interessi che pagano (le quotazioni ovviamente) e a volte anche la sopravvivenza di mega aziende essenziali all'economia.
Se la FED e la BCE riconoscono che questo meccanismo che si è innescato è in parte artificiale ed è una minaccia qualcosa devono fare.
CONCLUSIONE
La cosa più ovvia è che vedano il pericolo di questa spirale in cui le vendite allo scopetro intimidiscono le agenzie di ratin e non potendo rendere illegali le vendite allo scoperto ci mettano un tampone.
E possono mettere un tampone solo con una massiccia (ulteriore) iniezione di liquidità a tutti i livelli e in particolare agendo direttamente sul sistema bancario che sta tirando i remi in barca e stringendo il credito impaurito anche lui.
Se questo schema è vero allora ci sarebbero grosse implicazioni per i mercati finanziari.
tratto da http://www.cobraf.com/articoli/articolo.asp?id=8223&Tart= dell'ottimo G. Zibordi, del 9 luglio
Paul McCulley uno dei capi di PIMCO, il più grande fondo del mondo (solo obbligazionario) 300 miliardi di euro in gestione, è uscito oggi a chiedere pubblicamente alla FED di spingere le banche a prestare soldi. Ha detto che si rischia una deflazione pericolosa e che bisogna ''stampare denaro'' e subito.
Sostiene che non è sufficiente tenere i tassi a mesi sotto il 2%, occorre spingere le banche a prestare perchè sono impaurite e stanno stringendo i criteri di erogazione del credito in modo indiscriminato.
Ma sotto c'è qualcosa di cui pochi parlano, e cioè l'enorme gioco allo scoperto sulle obbligazioni che stanno facendo gli hedge funds e che sta creando un circolo vizioso che solo la FED può interrompere.
Oltre che le azioni i circa 6 mila hedge fund nel mondo (perlomeno una parte di essi) vendono ''short'' (scoperto) anche e soprattutto ora le obbligazioni delle aziende che sono ''sospette'' o semplicemente fragili. In questo momento questo gioco sta assumendo proporzioni colossali. Vediamo come.
Le agenzie di rating come Fitch, S&P e Moody sono ora sotto accusa per non aver scoperto subito i casi di Enron, Worldcom, Global Crossing, Adelphia ecc...
Per cui sono ora sempre con il dito sul grilletto per ''abbassare'' il rating delle obbligazioni delle aziende telecom, tecnologiche e in generale di tutte le aziende che mostrino problemi di indebitamento o conti che si prestino a dei dubbi.
Cosa succede una volta che le obbligazioni di un azienda siano abbassate da ''investment grade'' a ''junk'' cioè sotto il livello BB o BBB ad esempio ?
A differenza delle azioni succede che i 4/5 dei fondi pensione e assicurazioni del mondo non possano più per statuto toccarle e sono costretti a liquidarle.
Qual'è allora il meccanismo che si innesta ? Ci sono ora tutti i giorni rumor di tutti i genere, tutti sono nervosi e impauriri, sia i fondi che le agenzie di rating. Gli hedge fund vendono short le obbligazioni delle società che sono in qualche modo ''in dubbio''.
Appena il prezzo comincia a scendere sia i fondi che le agenzie di rating si impauriscono (memori di Enron o Worldcom) e si affrettano a vendere o trovare dei motivi per abbassare il rating.
In molti casi ora siamo al punto che PRIMA SCENDE IL PREZZO dell'OBBLIGAZIONE A CAUSA DELLE VENDITE degli HEDGE FUNDS E POI LE AGENZIE DI RATING ABBASSANO IL GIUDIZIO.
Al momento un analista di Moody non può permettersi di vedere un bond aziendale di una telecom che scende e non agire. Gli abbassa il rating subito per paura che ci sia ''sotto qualcosa''. Male che vada è stato pessimista. Ma non sa se il bond scende perchè sotto c'è un altra Enron o semplicemente perchè ci sono 50 hedge fund che hanno messo in piedi questo gioco.
Se però gli analisti delle agenzie di rating di Fitch, S&P e Moody ci cascano e abbassano il rating è fatta per gli ''hedge'': ne vendono ancora di più scoperto e si crea il panico. I gestori dei fondi pensione e assicurazioni devono liquidare e gli hedge fanno cassa.
Rispetto alle azioni vendute allo scoperto qui il fenomeno è più potente perchè se (tramite le vendite che deprimono il titolo) impaurisci l'agenzia di rating e questa abbassa il rating sotto una certa soglia fatta: scatta un giudizio di B++ invece che A- per un obbligazione ha anche valore legale e comunque per statuto obbliga un assicurazione o fondo pensione a liquidare. E questo a sua volta crea panico, crollo delle quotazioni in borsa, e poi altri downgrade di Moody ecc...
Come in tutti i ''trend'' o ondate quando durano molto poi diventano ''viziosi'' e arriva gente (in questo caso hedge fund) che approfitta della psicologia enfatizzando il trend in modo irrazionale. Ma qui ne vanno di mezzo gli interessi che pagano (le quotazioni ovviamente) e a volte anche la sopravvivenza di mega aziende essenziali all'economia.
Se la FED e la BCE riconoscono che questo meccanismo che si è innescato è in parte artificiale ed è una minaccia qualcosa devono fare.
CONCLUSIONE
La cosa più ovvia è che vedano il pericolo di questa spirale in cui le vendite allo scopetro intimidiscono le agenzie di ratin e non potendo rendere illegali le vendite allo scoperto ci mettano un tampone.
E possono mettere un tampone solo con una massiccia (ulteriore) iniezione di liquidità a tutti i livelli e in particolare agendo direttamente sul sistema bancario che sta tirando i remi in barca e stringendo il credito impaurito anche lui.
Se questo schema è vero allora ci sarebbero grosse implicazioni per i mercati finanziari.
tratto da http://www.cobraf.com/articoli/articolo.asp?id=8223&Tart= dell'ottimo G. Zibordi, del 9 luglio