70 euro sono cmq 70 euro... e poi io il computer già ce l'ho, non lo devo comprare, voglio passare a Vista o a Win7.. quanto spendo ?
se il computer gia' ce l'hai quando lo hai comprato avevi dentro XP..ecco che Windows lo hai e lo hai pagato 70€
cosa fai con 70€ oggi??esci una sera a mangiare 2 pizze e 2 birre e fai benzina
per favore dai ...nessuno ti obbliga a passare a WIn7....hai Xp , tieniti quello che e' supportato fino al 2012
nel 2012 lo cambierai il pc o lo tieni per 10 anni??
Quando dici che la gente usa il pc per lavorare cosa significa ?
Di che settore parli ?
Se parli in generale, un dirigente di un broker assicurativo usa il pc per internet, pdf, pacchetto office, email via citrix. Come la maggior parte di chi "lavora" anche col pc.
Stessa cosa nel settore delle pubbliche amministrazioni, un dirigente di banca.
Se parli invece di chi lavora solo con il pc ( montaggio audio/video e poco altro) allora ti posso dare ragione. Ma quello è una nicchia, non è la gente.
Vedi sopra
parlo di tutti i software che esistono per Windows
a 360gradi in tuti i settori e che per linux non ci sono.. ..quello che fai tu non e' quello che fanno gli altri..quindi quando si motiva il passaggio a Linux bisogna scrivere per che target di utilizzo del computer .. nn sparare solo boiate e denigrazioni sul resto..
tutto li'
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
I virus li prende il sistema, poi c'è utente e utente. Non puoi pensare di indottrinare tutta l'utenza media sul tema della sicurezza nei pc.
E' già difficile fare campagna di prevenzione ai virus tra essere umani, figuriamoci nell'informatica.
i virus li prende l'utonto perche' disabilita gli aggiornamenti automatici di Win e fa esattamente come ho scritto sopra nell'altro post
lo sai perfettamente..cose dette e ridette 100 volte anche su FOL con interventi anche di altri Nick a conferma e relative spiegazioni a supporto
Parole, parole, parole.... diceva Mina. In teoria è così, in pratica è ben diverso.
Queste ditte (leader del settore) infarciscono il sistema operativo di tante ca.zzate inutili e buggate che il sistema è oggettivamente molto meno performante rispetto ad un' installazione base.
queste ditte quando ti vendono un computer lo vendono che non si inchioda .se poi c'e' dentro installato del crapware/porcherie basta disistallarlo/e ..si e' parlato di inchiodare il computer ...e delle utilty preinstalate non fanno inchiodare il computer coi Bsod.....una Sony o una Dell o una Hp etyc etc non ti vende un computer che come vai ai casa lo accendi e va in Bsod..
l'instabilita' al massimo la ha chi si assembla un Pc da solo con componenti Hardware di marche scadenti e dei piu' vari = con la fuffa e driver capzuti malprogrammati o hi compora il pc smarcato al supermercato da 300€ con dento la fuffa + totale ..
..non dicerto su macchine o workstation scelte da Dell,Hp,Sony,Lenovo,Asus ,Toshiba etc etc
per favore , le si scelgie apposta queste di marca .....se cosi' nn fosse sarebbero gia' falliti tutti da anni perche' nn si puo' lavorare su macchine che si inchiodano ...
io mi chiedo se voi nel mondo lavorativo vedete ogni tanto qualcosa e su che macchine lavorano per fare certe affemazioni allucinanti come leggo sui forum ( che sovente sono fonte di disinformazione)
Mal comune mezzo gaudio.
Il sistema si inchioda sia che sia Dell che Sony o Lenovo. La gente è abituata al BSOD, si in.cazza sul momento, ma poi passa.. perchè secondo loro non c'è alternativa.... secondo loro.
cosa si inchioda? ma come fa a lavorare il mondo con Windows se appunto windows si inchioda come paventate anche su macchine certificate e di marca come quelle appena menzionate sopra di ditte leader nel mondo? ( e non i computer smarcati con hardware e driver fuffa comprati al discount) ?? come fa un'azienda ad usare una macchina Dell se si inchioda con Windows ? Dell ,HP vendono la fuffa e tutti la comprano? chi li obbliga ? io credo che prima di scrivere bisognerebbe pensare meglio ....
chi lavora con windows installa una fresh copy Ex-novo di Windows da Cd o DVD installer pulito di microsoft senza crapware e porcherie ...= solo con cio' che gli serve e driver ufficiali per l'hardware della macchina rilasciati da Dell o HP etc sui rispettivi siti nella sezione supporto download del modello di computer
su Linux invece com fa la gente che nn c'e' nessun supporto a tutto l'hardware esistente ?? ed il piu' delle volte si fa solo casino con driver modded e nn ufficiali instabili??
dai
Le postazioni desktop home del 99% dell'utenza mondiale fa proprio quello che dici tu (internet, office, pdf, divx, togliere occhi rossi dalle foto, posta, masterizzare, mp3, emule etc.etc).
Il software soprattutto in ambiente desktop conta sempre meno, spesso è online l'utilizzo del pc.
E Larry e Sergey lo hanno capito (vedi prossimamente Google Chrome OS)
Dai Fiber, obbiettività... please.
se esiste questo target di gente nn significa che sia cosi' per tutti .. io voglio usare tutto perche' ho esigenze diverse dalle tue e Linux non me lo consente per i motivi di cui sopra ...quindi sto su Windows per i software che sono fatti meglio e piu' completi rispetto a Linux
Fiber, non è che la curiosità dell'utente nei limiti della ragionevolezza deve essere CASTRATA perchè altrimenti c'è il rischio di SPU.TTANARE tutto il sistema.
Io voglio essere LIBERO di fare ciò che voglio con il pc: di lavorare, di ca.zzeggiare, di installare e disinstallare 8000 volte lo stesso software.... il pc mi deve "seguire" non il contrario.
la curiosita' della gente come la chiami tu
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
e' quella di scaricare i Crack dei
programmi Professionali dal P2P con dentro il trojan nell'installer.exe
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
...se non scaricassero i programmi piratati dal p2p per curiosita'
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
non avrebbero i trojan sul computer ( ce li mettono dentro apposta usando questo specchietto per le allodole gli hacker poiche' sanno che oramai tutti si fanno la banda larga a casa solo per scaricare dal p2p la roba piratata ).
eddai su, nn facciamo i finti tonti
ci sono una marea di programmi Free per Windows senza dover usare i crack dei software Pro col trojan dentro apposta
http://www.techsupportalert.com/
tutto gratis ..di tutto di piu' per tutti i gusti e senza malware
se vuoi pasticciare installando e disinstallando 8000 volte le porcherie che scarichi dalla rete usi Zsoft Uninstaller Free o Revo Uninstaller e nn rallenterai mai il sistema incasinando il registrodi il sistema
per colpa degli uninstaller delle porcherie che si installano e che non disinstallano togliendo tutto dal sistema e dal registro come dovrebbero ( windows nn centra nulla) ...e non per colpa di Windows (le cose bisogna saperle prima di parlare)
ripeto usando Windows coi 20 o 30 software installati ,ovvero usando il software che serve e non pasticciando come sopra senza usare Zsoft Uninstaller o Revo Uninstaller Free
il sistema non rallenta mai niente...se tu mi dici che lo fa lo stesso spiegami nel tecnico perche' che ti rispondo
Non stiamo parlando di gratis vs a pagamento.
La maggior parte di chi utilizza sistema alternativi a windows, è disposta a pagare per il software.
Soltanto che le software house sviluppano prodotti per il mercato più ampio (Windows), ma mi rendo conto che si innesca un circolo vizioso...
Il problema è:
Perchè Adobe Acrobat costa 700 euro e l'aggiornamento 250 euro ??
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
E' giusto ?
il 90% apre Emule e ..... tac.
come sopra
http://www.techsupportalert.com/
Esattamente la visione INVERSA rispetta a quella di GOOGLE, cioè il software con le connessioni potentissime e sempre presenti di oggi GIRERA' ONLINE.
Quella di cui tu parli (software professionale) è una NICCHIA!!!!
La maggior parte del software su Windows più passa il tempo e più diventa lento non ricco di features, e lo sai anche tu.
Acrobar Reader 9 è scattante come il 7 ? Le nuove caratteristiche del software sono tali da spingere ad aggiornare a discapito delle prestazioni ?
La verità è che si fa sempre meno testing sul software, e si preferisce soprassedere perchè costa fare testing e perchè poi tanto i computer sono sempre più potenti.
La potenza dell'hardware ogni anno cresce molto di più rispetto alle nuove features del software.
per Reader ci sono le alternative come Foxit ed altri reader PDF piu' leggeri
per queste colpe chiedi ad Adobe ed a chi sviluppa software mal ottimizzato ...
Windows non centra niente
Flash di Adobe su Linux fa cacare confronto a Windows..e mal ottimizzato a confronto tantoche' su Linux tutti se ne lamentano ...come apri su Linux un filmato streaming Flash nel browser o col browser un sito interamente in Flash, la Cpu con Linux va su al 50-60% come una dannata.. dai la colpa a Linux? dai la colpa a chi ha malsviluppato/ottimizzato Flash
= Adobe
suvvia..e cmqe nn e' cosi' per i software Professionali che costano e che quindi devono essere ottimizzati al massimo altrimenti nn ne vendono nemmeno uno.. nn come Flash o Reader che sono gratis e quindi diciamoci la verita' Adobe un po' se ne puo' anche fregare ..
suvvia..il 60% di quei motivi sono boiate , ovvero si e' chiesto all'oste se il suo vino e' buono e ne ha sparate di cotte e di crude senza motivare per promuovere Ubuntu ( come fa Apple nella sue pubblicita' mistificatorie) e lo sai perfettamente....ed anche se invano da anni essendo la quota di mercato Linux Client sempre a circa '1% ...Sui Netbook addiruttare Asus ora ha tagliato quelli con preinstllato Linux perche' la stessa gente richiede di piu' quelli con XP ed Asus quelli con preinstllato Linux faceva fatica a venderli ....
e' un mondo difficile