Il mio ts non è ancora passato in sell, ma la situazione inizia a farsi piuttosto tirata. Notare la forte salita dell'euro ormai non lontanissimo da 1.12 cioè su nuovi massimi. Anche l'oro è salito ripetto ai minimi di qualche settimana fa rompendo al rialzo la ribassista...
e tutto questo in un contesto di mercati in salita (con volumi bassi)... tutto questo come analisi intermarket
Dal punto di vista macroeconomico la situazione è ancora più grave, ma qui si parla più sul lungo periodo. La politica macroeconomica degli usa potrebbe portare al collasso del sistema bancario e quindi avere tra qualche anno una situazione molto simile a quella del giappone. In realtà in molti dicono che il giappone abbia anticipato di un decennio la crisi economica... anche lì vi fu una bolla speculativa (come quella degli usa) che fece sfiorare al nikkei area 40000 (oggi siamo in area 7800 circa).
Dal punto di vista microeconomico, le imprese stanno effettuando forti ristrutturazioni più esattamente si adattano al ciclo economico in corso riducendo le spese cioè investimenti e personale in primis. ciò porterà nei prossimi trimestri ad una sensibile riduzione degli utili in quanto diminuisce anche il giro d'affari.
Come AT siamo invec ad un bivio... questi raggiunti fin'ora rappresentano importanti valori non chè possibili target rialzisti dovuti ad una SEMPLICE correzione di un trend ribassista di lungo molto ben definito.
Chi si intende di elliott (ma i tp si possono ottenere considerando anche i testa spalle presenti sui principali indici) calcola obiettivi molto bassi, nell'ordine dei 13000 di mib30 e 600 di S&P