A Grillo piace il comunismo (4 lettori)

gipa69

collegio dei patafisici
Bordiga era un inconcludente , l'unico comunismo che riconosco è quello di osservanza sovietica e/o cinese , gli utopisti i rosa luxembourg , gli anarchici i troztkisti sono sempre stati sconfitti dalla storia , una ragione ci sarà...

Non ho culto della personalità ma leggo dei libri e Bordiga ha scritto cose interessanti (anche cose che la storia ha dipinto sbagliate naturalmente) e spesso giuste.
Non so a cosa ti riferisci con inconcludente...

Per il resto gli altri sono stati sconfitti perchè certo molto più pericolosi per un sistema borghese di quanto non fossero i finti comunisti russi che guerreggiavano allegramente in guerre di dominio e dopo la seconda guerra mondiale sono diventati strumento di equilibrio (per spiegarmi se la Germania doveva restare divisa era necessario un Ovest ma anche un Est ci siamo capiti?) per limitare le potenziali tensioni sociali ed i cinesi hanno prodotto una rivoluzione borghese che di fatto sta terminando la sua maturazione ora.
 
Ultima modifica:

timurlang

Etsi omnes , Ego non
Bordiga era un inconcludente , l'unico comunismo che riconosco è quello di osservanza sovietica e/o cinese , gli utopisti i rosa luxembourg , gli anarchici i troztkisti sono sempre stati sconfitti dalla storia , una ragione ci sarà...

perchè la storia è fatta da rapporti di forza e più forti schiacciano i più deboli

ma tutto il riduzionismo materialista nel riconoscera la realtà della storia non può uscire dall' effetto mimetico della violenza perchè al sua soluzione è immanente

Darwin scriveva: "tra tutti gli uomini ci deve essere lotta aperta; (…) le razze umane più civili stermineranno e si sostituiranno in tutto il mondo a quelle selvagge"

Il capitalismo selvaggio segue Darwin e pensa che la lotta economica fra gli uomini, migliori l'umanità perché distrugge i deboli e fa sopravvivere i forti

Il comunismo segue Darwin e pensa che la lotta di classe porti al miglioramento della materia

Anche il nazional-socialismo segue Darwin e crede che la lotta fra le razze sia necessaria per il miglioramento dell'umanità

E tutti e tre producono l'orrore perchè la tecnologia ha messo a disposizione i mezzi per produrlo

Solo se usciamo da una soluzione riduzionista ed adottiamo una prospettiva in cui l'uomo ha un significato ontologico possiamo sfuggire alla violenza
 

gipa69

collegio dei patafisici
perchè la storia è fatta da rapporti di forza e più forti schiacciano i più deboli

ma tutto il riduzionismo materialista nel riconoscera la realtà della storia non può uscire dall' effetto mimetico della violenza perchè al sua soluzione è immanente

Darwin scriveva: "tra tutti gli uomini ci deve essere lotta aperta; (…) le razze umane più civili stermineranno e si sostituiranno in tutto il mondo a quelle selvagge"

Il capitalismo selvaggio segue Darwin e pensa che la lotta economica fra gli uomini, migliori l'umanità perché distrugge i deboli e fa sopravvivere i forti

Il comunismo segue Darwin e pensa che la lotta di classe porti al miglioramento della materia

Anche il nazional-socialismo segue Darwin e crede che la lotta fra le razze sia necessaria per il miglioramento dell'umanità

E tutti e tre producono l'orrore perchè la tecnologia ha messo a disposizione i mezzi per produrlo

Solo se usciamo da una soluzione riduzionista ed adottiamo una prospettiva in cui l'uomo ha un significato ontologico possiamo sfuggire alla violenza

Questa è una posizione interessante che condivido anche da comunista. :)


Però il mio assunto base è che l'annullamento delle classi porti ad un miglioramento per l'uomo; sono anche possibilista su una soluzione pacifica ma la storia ad oggi mi ha insegnato a diffidare di questa soluzione; verò è che una evoluzione dell'uomo potrebbe anche modificare i comportamenti precedenti ma appunto questo è un assunto da verificare.

Al momento purtroppo non vedo questa disposizione...

Per quanto riguarda una svolta sostanziale della visione dell'uomo ho appunto al momento paura che si scontri con i modelli in cui siamo immersi.
 

alingtonsky

Forumer storico
da liberale non posso che sottoscrivere , il problema del capitalismo attuale è la diminuzione o forse la scomparsa della classe media , in pratica crescono le due estreme il proletariato o poveri e la classe agiata o ricchi, una volta c'er ala via di mezzo costituita da impiegati , commercianti artigiani etc... ormai ridotti a proletariato selezione sociale darviniana

In questo ci sono gli effetti di politiche socialdemocratiche e non liberali che tramite welfare state e tassazione attuano una redistribuzione , togliendo al ceto medio per dare al ceto basso. In Italia è aumentata la tassazione sulle proprietà del ceto medio, con IMU ,abolita per il 2013 sulla prima casa per pressioni dei berlusconiani , e poi con la TASI , che pare sia piu' pesante dell' IMU e presenta aliquote piu' alte sulle seconde case, con i bolli sul risparmio finanziario e aliquota alzata al 26% dall' attuale governo sui proventi da azioni , obbligazioni societarie e interessi su conti di deposito.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto