A proposito di pulire il sedere ai vecchi

Garnier

Forumer storico
A volte mi chiedo: quando sara' il mio turno accettero' la non autosufficienza come se niente fosse?
Tantissimi anziani di fatto la accettano nelle rsa di tutto il mondo, e non solo anziani purtroppo.
Ma del resto che potrebbero fare? Magari sono pure in declino cognitivo, non hanno ne' la forza ne' la volonta' di opporsi a questo trattamento e forse prima non hanno mai pensato a una exit strategy dignitosa.
Credo che, oltre a una certa eta', chiunque dovrebbe avere la garanzia di una qualche forma indolore di dipartita, anche se non e' malato, semplicemente perche' lo vuole. Non so, 75-80 anni.
 
la garanzia di una qualche forma indolore di dipartita, anche se non e' malato, semplicemente perche' lo vuole. Non so, 75-80 anni.
Sticazzi!

Quando hai 75 / 80 anni puo' fare quello che ti pare > Ti compri un camion residuato militare 4x4 e ci vai in giro senza patente > se ti fermano gli dici: Ragazzino! io guiido camion dal 1970, fatti da parte o ti passo sopra. > Se ti ritirano la patente gli rispondi. Me la avete gia' ritirata, non ne ho altre > se vi sequestrano il mezzo ne comprate una altro e via cosi. Tanto non possono nemmeno mettervi in prigione
 
Sticazzi!

Quando hai 75 / 80 anni puo' fare quello che ti pare > Ti compri un camion residuato militare 4x4 e ci vai in giro senza patente > se ti fermano gli dici: Ragazzino! io guiido camion dal 1970, fatti da parte o ti passo sopra. > Se ti ritirano la patente gli rispondi. Me la avete gia' ritirata, non ne ho altre > se vi sequestrano il mezzo ne comprate una altro e via cosi. Tanto non possono nemmeno mettervi in prigione

Certo, ma solo se stai bene.
Se sei malato?
 
A volte mi chiedo: quando sara' il mio turno accettero' la non autosufficienza come se niente fosse?
Tantissimi anziani di fatto la accettano nelle rsa di tutto il mondo, e non solo anziani purtroppo.
Ma del resto che potrebbero fare? Magari sono pure in declino cognitivo, non hanno ne' la forza ne' la volonta' di opporsi a questo trattamento e forse prima non hanno mai pensato a una exit strategy dignitosa.
Credo che, oltre a una certa eta', chiunque dovrebbe avere la garanzia di una qualche forma indolore di dipartita, anche se non e' malato, semplicemente perche' lo vuole. Non so, 75-80 anni.
Non sai, non sai,
A 89 ho camminato questa mattina 1,89 km e oggi pomeriggio 2,10 km, poi ho salito i soliti 6 piani quotidiani.
Dammi ancora qualche tempo prima di decidere. :):)
 
Non sai, non sai,
A 89 ho camminato questa mattina 1,89 km e oggi pomeriggio 2,10 km, poi ho salito i soliti 6 piani quotidiani.
Dammi ancora qualche tempo prima di decidere. :):)
Complimenti!
:accordo:
Ma io non sto chiedendo di sopprimere gli anziani sopra i 75 anni.
Sto solo dicendo che se uno vuole dovrebbe averne diritto.
Tu non vuoi? Mica vengo a prenderti a casa :d:
 
Avevo messo le faccine. Certo che sono d'accordo che si dovrebbe permettere a chiunque di decidere quando finirla.
Qui in CH è possibilissimo con EXIT, è solo una questione di credo.
Nel 2024 ho avuto 3persone che se ne sono andate con Exit.
Una ancora in vita 101anni ( sta vegetando) che vita è? :(. Eppure la sua volontà è quella di lasciare tutto nelle mani del creatore
e a chi deve pagare 8000chf al mese di retta per la casa di cura. :sad:
 
A volte mi chiedo: quando sara' il mio turno accettero' la non autosufficienza come se niente fosse?
Tantissimi anziani di fatto la accettano nelle rsa di tutto il mondo, e non solo anziani purtroppo.
Ma del resto che potrebbero fare? Magari sono pure in declino cognitivo, non hanno ne' la forza ne' la volonta' di opporsi a questo trattamento e forse prima non hanno mai pensato a una exit strategy dignitosa.
Credo che, oltre a una certa eta', chiunque dovrebbe avere la garanzia di una qualche forma indolore di dipartita, anche se non e' malato, semplicemente perche' lo vuole. Non so, 75-80 anni.
d'accordo al 100%, basta che sposti l'età a 95-100 :up:
 
d'accordo al 100%, basta che sposti l'età a 95-100 :up:

Io vedo che se uno si è trattato bene ed è fortunato fino ai 90-95 arriva in salute. Poi purtroppo nella maggior parte dei casi arriva un po' di demenza .. E a quel punto si è appesi a un filo dipendendo dai famigliari. Una volta chiusi in casa di riposo ahimè..
 
Ho accudito mia madre 94enne fino alla sua morte, nn so se capiva tutto ma credo di sì. È stato straziante ma anche bello un piccolo ringraziamento per quello che ha fatto per me. Eh si ognuno dovrebbe decidere come affrontare gli ultimi anni...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto