....A VOLTE ANCHE iL PENSARE DANNEGGIA LA SALUTE!!!!!!

Me pare er firm in nome daaa rosa!!:D:D:D
e' stato il primo pensiero
stavo leggendo un libro
mi son detto sta attento che la mugliera me sta avvelenando col cianuro
e cia' l'allibi che sta in ferie
invece mi ha spigato il dentista che il colluttorio e' un forte disinfettante e i batteri morti si attaccano su lingua e denti tirandoli neri o marroni
zio porco che senso
 
e' stato il primo pensiero
stavo leggendo un libro
mi son detto sta attento che la mugliera me sta avvelenando col cianuro
e cia' l'allibi che sta in ferie
invece mi ha spigato il dentista che il colluttorio e' un forte disinfettante e i batteri morti si attaccano su lingua e denti tirandoli neri o marroni
zio porco che senso

ma che schifo..oggi qui si postano cose orribili e si descrivono scene raccapriccianti...:wall::wall:
 
sempre a lamentarvi, ziopork.....:wall::D

truffolo ha detto che ha fatto tutto.....e ha salvato la grecia lui da solo con la sola imposizione delle mani.........:D:D:D




Governo: Berlusconi, con oggi adempiuto tutti impegni
Dowjones
ROMA (MF-DJ)--"Abbiamo approvato salvo intese la riforma dell'architettura istituzionale della nostra Costituzione. Con questo il Governo ha adempiuto a tutti gli impegni che ho rappresentato al Parlamento il 29 settembre scorso: la riforma della giustizia, la riforma del fisco e appunto la riforma della Costituzione".
Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, spiegando che "il salvo intese tiene conto della pausa estiva di cui vogliamo approfittare per gli approfondimenti. Istituiremo un comitato a cui parteciperanno i ministri, i capigruppo e giuristi esterni e il 4 settembre ci sara' la definitiva approvazione della riforma della Costituzione".
Berlusconi ha quindi elencato le principali modifiche previste: il dimezzamento del numero dei parlamentari e dei componenti dei consigli provinciali e regionali; l'indennita' parlamentare sara' legata all'effettiva partecipazione ai lavori; l'introduzione del Senato federale e l'aumento dei poteri del presidente del Consiglio che "avra' le stesse funzioni e gli stessi poteri degli attuali suoi colleghi in Europa e potra' nominare e revocare i ministri e i vice ministri". Il premier ha quindi auspicato che anche le opposizioni concorrano alla riforma perche' "credo che sia una riforma che modernizzi il nostro sistema". Infine alla domanda del perche' con l'attuale crisi internazionale e la situazione politica italiana il Governo ritenga prioritario affrontare una riforma costituzionale, il premier ribatte che "e' proprio nell'architettura istituzionale che esiste la causa da un lato delle difficolta' dei mercati finanziari, dall'altro delle difficolta' della crescita".
Per il premier, in pratica l'Italia potra' essere veramente competitiva solo quando avra' portato a termine le tre riforme su cui il Governo si e' impegnato: giustizia, fisco e istituzioni. gug/liv [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
July 22, 2011 07:49 ET (11:49 GMT)
 
sempre a lamentarvi, ziopork.....:wall::D

truffolo ha detto che ha fatto tutto.....e ha salvato la grecia lui da solo con la sola imposizione delle mani.........:D:D:D




Governo: Berlusconi, con oggi adempiuto tutti impegni
Dowjones
ROMA (MF-DJ)--"Abbiamo approvato salvo intese la riforma dell'architettura istituzionale della nostra Costituzione. Con questo il Governo ha adempiuto a tutti gli impegni che ho rappresentato al Parlamento il 29 settembre scorso: la riforma della giustizia, la riforma del fisco e appunto la riforma della Costituzione".
Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, spiegando che "il salvo intese tiene conto della pausa estiva di cui vogliamo approfittare per gli approfondimenti. Istituiremo un comitato a cui parteciperanno i ministri, i capigruppo e giuristi esterni e il 4 settembre ci sara' la definitiva approvazione della riforma della Costituzione".
Berlusconi ha quindi elencato le principali modifiche previste: il dimezzamento del numero dei parlamentari e dei componenti dei consigli provinciali e regionali; l'indennita' parlamentare sara' legata all'effettiva partecipazione ai lavori; l'introduzione del Senato federale e l'aumento dei poteri del presidente del Consiglio che "avra' le stesse funzioni e gli stessi poteri degli attuali suoi colleghi in Europa e potra' nominare e revocare i ministri e i vice ministri". Il premier ha quindi auspicato che anche le opposizioni concorrano alla riforma perche' "credo che sia una riforma che modernizzi il nostro sistema". Infine alla domanda del perche' con l'attuale crisi internazionale e la situazione politica italiana il Governo ritenga prioritario affrontare una riforma costituzionale, il premier ribatte che "e' proprio nell'architettura istituzionale che esiste la causa da un lato delle difficolta' dei mercati finanziari, dall'altro delle difficolta' della crescita".
Per il premier, in pratica l'Italia potra' essere veramente competitiva solo quando avra' portato a termine le tre riforme su cui il Governo si e' impegnato: giustizia, fisco e istituzioni. gug/liv [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
July 22, 2011 07:49 ET (11:49 GMT)


.
 
Ultima modifica:
sempre a lamentarvi, ziopork.....:wall::D

truffolo ha detto che ha fatto tutto.....e ha salvato la grecia lui da solo con la sola imposizione delle mani.........:D:D:D




Governo: Berlusconi, con oggi adempiuto tutti impegni
Dowjones
ROMA (MF-DJ)--"Abbiamo approvato salvo intese la riforma dell'architettura istituzionale della nostra Costituzione. Con questo il Governo ha adempiuto a tutti gli impegni che ho rappresentato al Parlamento il 29 settembre scorso: la riforma della giustizia, la riforma del fisco e appunto la riforma della Costituzione".
Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, spiegando che "il salvo intese tiene conto della pausa estiva di cui vogliamo approfittare per gli approfondimenti. Istituiremo un comitato a cui parteciperanno i ministri, i capigruppo e giuristi esterni e il 4 settembre ci sara' la definitiva approvazione della riforma della Costituzione".
Berlusconi ha quindi elencato le principali modifiche previste: il dimezzamento del numero dei parlamentari e dei componenti dei consigli provinciali e regionali; l'indennita' parlamentare sara' legata all'effettiva partecipazione ai lavori; l'introduzione del Senato federale e l'aumento dei poteri del presidente del Consiglio che "avra' le stesse funzioni e gli stessi poteri degli attuali suoi colleghi in Europa e potra' nominare e revocare i ministri e i vice ministri". Il premier ha quindi auspicato che anche le opposizioni concorrano alla riforma perche' "credo che sia una riforma che modernizzi il nostro sistema". Infine alla domanda del perche' con l'attuale crisi internazionale e la situazione politica italiana il Governo ritenga prioritario affrontare una riforma costituzionale, il premier ribatte che "e' proprio nell'architettura istituzionale che esiste la causa da un lato delle difficolta' dei mercati finanziari, dall'altro delle difficolta' della crescita".
Per il premier, in pratica l'Italia potra' essere veramente competitiva solo quando avra' portato a termine le tre riforme su cui il Governo si e' impegnato: giustizia, fisco e istituzioni. gug/liv [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
July 22, 2011 07:49 ET (11:49 GMT)

vedi di fare il bravo se no te lo mandiamo a panama in esilio anzichè antigua... :eek::D:up: che si combina di bello da quelle parti ?
 
dal Corriere della Sera
2° avvistamento dell'uomo nudo mascherato per le strade di Pesaro
dopo il rialzo inatteso anche di Tiscali

:-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto