....A VOLTE ANCHE iL PENSARE DANNEGGIA LA SALUTE!!!!!!

BRUXELLES - Accordo fatto per la Grecia. Ad Atene vanno 109 miliardi. Apprezzamento per la manovra italiana. Piazza Affari chiude a +3,76%, volano banche; in rialzo tutta Europa.
"La dichiarazione dei capi di Stato e di governo della zona dell'euro e delle istituzioni europee è approvata": lo comunica il presidente della Ue Herman Van Rompuy su Twitter, al termine del vertice Eurogruppo sul salvataggio della Grecia e il rischio di contagio nella zona dell'euro.
CRISI:BERLUSCONI,A GRECIA 160 MLD TOTALE FINANZIAMENTI - Il totale dei finanziamenti per la Grecia è di 160 miliardi di euro. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi, lasciando il vertice di Bruxelles, e spiegando così la cifra: "Il totale del finanziamento alla Grecia è di 109 dal Fondo Europeo", a cui si devono aggiungere altri "37 miliardi" dati su base volontaria dagli "istituti privati". A questa cifra, ha aggiunto, si devono sommare altri stanziamenti vari per un totale "di 160 miliardi".
TRICHET, ACCORDO CRUCIALE PER STABILITA' - L'accordo raggiunto dai capi di Stato e di governo della zona dell'euro "é cruciale" per la stabilità finanziaria dell'area dell'euro e per la gestione del debito greco. Lo ha detto il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, in un incontro stampa al termine del Vertice. (
I leader della zona dell'euro hanno dimostrato un "impegno determinato" a favore della Grecia. Lo ha detto il presidente francese Nicolas Sarkozy, al termine del Vertice dell'Eurogruppo.
IL VERTICE PER BLOCCARE IL RIUSCHIO-CONTAGIO Al summit straordinario della zona euro hanno partecipato anche rappresentanti delle banche. Secondo quanto si apprende, con gli sherpa dei leader di Eurolandia stanno negoziando il presidente dell' Institute of International Finance, Charles Dallara e, tra gli altri, l'ad di Deutsche Bank, Josef Ackermann, quello di BNP Paribas e di Fortis.

UN 'PIANO MARSHALL' PER LA GRECIA
- Un "piano Marshall per la Grecia": lo avevano chiesto i leader della zona euro secondo quanto si era appreso, in una bozza di conclusioni.

MANOVRA ITALIANA IN GIUSTA DIREZIONE - Apprezziamo la recente manovra italiana che porterà il deficit sotto il 3% nel 2012 e il pareggio nel 2014. E' quanto si apprende da una bozza di conclusioni del vertice dell'eurozona.

AL VIA VERTICE, BERLUSCONI IN RITARDO - Il presidente stabile della Ue Herman van Rompuy ha aperto con un mezz'ora di ritardo i lavori del vertice straordinario dei leader della zona dell'euro dal quale è attesa una decisione sul secondo piano di aiuti per la Grecia, per evitare il rischio di contagio ad altri paesi. Il vertice si è aperto prima dell'arrivo del premier Silvio Berlusconi. Sul tavolo dei leader ci sono tre diverse opzioni per il salvataggio di Atene che puntano tutte ad alleggerire il volume del debito greco, che ha superato i 350 miliardi di euro. I negoziati delle ultime ore - ripresi stamattina sulla base dei risultati dei colloqui di ieri sera tra la Francia e la Germania, ai quali ha partecipato anche il presidente della Bce Jean-Claude Trichet - hanno permesso di giungere ad un piano che considera anche la possibilità di un "default selettivo temporale". Un'ipotesi che finora è stata contrastata con forza dalla Banca centrale europea. Nel piano franco-tedesco, gli Stati della zona dell'euro si impegnano a fornire alla Bce le garanzie necessarie, al posto della Grecia, qualora le agenzie di rating dovessero classificare una parte del debito greco in default selettivo e parziale.
 
mah.. mi ha incuriosito il titolo, mi son detta OLLY ha incontrato uno psicologo e lo ha fatto entrare in questo club... magari poi mi iscrivo pure io :rolleyes:
 
Crisi: accordo fatto, 109 mld a Grecia

Van Rompuy su Twitter, piano approvato

21 luglio, 21:19
  • (ANSA) - ROMA, 21 LUG - ''La dichiarazione dei capi di Stato e di governo della zona dell'euro e delle istituzioni europee e' approvata'': lo comunica il presidente dell'Ue Herman Van Rompuy su Twitter, al termine del vertice dell'Eurogruppo sul salvataggio della Grecia e per evitare il rischio di contagio nella zona dell'euro. L'accordo prevede lo stanziamento di 109 miliardi di euro alla Grecia. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto