ACCADA QUEL CHE ACCADA,i GIORNI CATTIVI PASSANO COME TUTTI GLI ALTRI!!

olly®

DIO E'DONNA!!!
:D:D:D:DFamiglia inverosimilmente schifosa,buongiorno!!!!Buongiorno un paio di palle,sono in cime come i grugni,non so voi che i grugni li avete in cùlo,ma sinceramente sono un po provato!:D:D:D:D:DQuella merrda di Saras mi stà facendo a pezzi,Telecom regge e anche molto bene,ma non basta,Stm si sgretola......ma va beh,è inutile muovere la merrda,puzza di più!!:D:D:DPuò succedere di tutto e io,pur sapendo che sarebbe successo,ho perso il momento per coprirmi come avrei dovuto...e non c'erano assolutamente dubbi su quello che avremmo dovuto vedere,doppiamente deficiente io quindi!!Ora long,palle dure e fiducia.non è facile,ma non abbiamo alternative!!!Vedo che sbavate nel leggere palle dure.....non cambierete mai,porci schifosi e luridi prendinculo!!!:D:D:D:D:D
Il gasso lo prendiamo sotto e meglio!!!:D:D:D:D
 
giorno


ITALIA
Titoli di stato

- Asta Btp giugno 2015 (tasso di interesse annuo lordo: 3%; codice ISIN: IT0004615917).
- Asta Btp marzo 2025 (tasso di interesse annuo lordo: 5%; codice ISIN: IT0004513641).

Borsa Italiana
- Chiusa la sessione Afterhours.



MACROECONOMIA
EUROPA

- Pil (stima flash) del secondo trimestre del 2010 (ore 11.00). Consensus: +0,7% t/t; +1,4% a/a.
- Bilancia commerciale destagionalizzata a giugno (ore 11.00).

GERMANIA
- Pil (preliminare) del secondo trimestre del 2010 (ore 08.00). Consensus: +1,3% t/t; +2,6% a/a.
- Pil (preliminare, corretto per i giorni lavorativi) del secondo trimestre del 2010 (ore 08.00). Consensus: +2,4% a/a.

FRANCIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo a luglio (ore 08.45). Consensus: -0,4% m/m; +1,8% a/a.
- Andamento degli occupati nel secondo trimestre del 2010 (ore 08.45).
- Pil (preliminare) del secondo trimestre del 2010 (ore 08.45). Consensus: +0,4% t/t.

STATI UNITI
- Indice dei prezzi al consumo a luglio (ore 14.30). Consensus: +0,2% m/m; +1,2% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (escluso alimentari ed energia) a luglio (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +0,9% a/a.
- Vendite al dettaglio a luglio (ore 14.30). Consensus: +0,4% m/m.
- Vendite al dettaglio (escluso il settore automobilistico) a luglio (ore 14.30). Consensus: +0,3% m/m.
- Indice di fiducia delle famiglie dell’Università del Michigan (preliminare) ad agosto (ore 15.55). Consensus: 69,8.
- Scorte delle imprese a giugno (ore 16.00). Consensus: +0,3% m/m.
 
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=BlQyS7B2Baw"]YouTube - Shine On - R.I.O.[/ame]
 

Allegati

  • DEX.png
    DEX.png
    26,5 KB · Visite: 282
  • 50 EUR (Price).png
    50 EUR (Price).png
    26,2 KB · Visite: 281
  • oFuture.png
    oFuture.png
    26,7 KB · Visite: 259
  • Gold Full1010 Future.png
    Gold Full1010 Future.png
    27,7 KB · Visite: 245
La Germania cresce al ritmo più elevato dalla riunificazione, +2,2% t/t il pil nel II trimestre


Crescita più elevata degli ultimi due decenni per la Germania. Indicazioni decisamente positive dalla prima economia europea che nel secondo trimestre del 2010 è andata decisamente oltre le attese facendo registrare il rialzo maggiore del pil dalla riunificazione. A sospingere l'economia tedesca è soprattutto il balzo dell'export susseguente la fase di ripresa economica a livello globale e la marcata discesa dell´euro sui mercati valutari che ha reso più convenienti i prodotti tedeschi. La prima lettura del pil dei mesi da aprile a maggio evidenzia un progresso trimestre su trimestre del 2,2 per cento. Le attese del mercato erano ferme a +1,3% t/t. A livello tendenziale il progresso risulta del 3,7% (+2,1% il consensus).


Inoltre c'è stata una revisione al rialzo del pil relativo ai primi 3 mesi del 2010. La crescita risulta dello 0,5 per cento t/t rispetto al +0,2% precedentemente reso noto, con un +2% a/a dal +1,6% della precedente lettura.


Germania che guida la fase di ripresa del'economia europea. Oggi alle 11.00 è in programma anche la prima lettura del pil dell'eurozona che sicuramente beneficerà del forte dato tedesco. Gli economisti puntano a un deciso aumento del ritmo di crescita europeo con un balzo dello 0,7% t/t e +1,3 a/a. Nei primi 3 mesi del 2010 la crescita era stata dello 0,2 per cento su base trimestrale e dello 0,6 per cento annuo. Dopo le difficoltà dovute alla crisi del debito dell´Eurozona, le prospettive sono tornate a migliorare e per l´intero 2010 la media delle stime formulate dagli economisti è di un Pil in progresso dell´1,3 per cento.
 
Telecom Italia: Unicredit alza il target price a 1,15 euro dal precedente 1,1 euro, rating buy


BDI

trading range
 

Allegati

  • bd1.PNG
    bd1.PNG
    39,1 KB · Visite: 613
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=i_nrMlSI-lk&feature=fvst]YouTube - Hottest Babe The World Has Ever Seen[/ame]
 
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=NkeAJ6dKo98&a=GxdCwVVULXepCSbiM_w53QDivrViVcxK&playnext=1]YouTube - UNDRESS ME NOW - Morcheeba[/ame]
 
giorno gastone, metti un pò di blues siamo rimasti solo io e te e quella rekkia di olly che sta scopando nel sogno :D
 
Buongiorno ... questa è per te Gasto che sei l'unico che capisce di musica ...:-o:D
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=VLY7qfAzAnc"]YouTube - Clem Sacco e i suoi Califfi - Oh mama, voglio l'uomo alla coque[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto