Skarso
Forumer attivo
Voglio chiedervi una opinione a proposito dell'affidabilità di un trading system del tempo.
.
rispondendo alla domanda, l’ affidabilità di un sistema nel tempo dovrebbe essere continua o quasi in quanto un sistema ben progettato e realizzato dovrebbe basarsi su relazioni accertate di causa- effetto e adattarsi automaticamente ai cambiamenti del mercato , così come ad es un ponte non dovrebbe crollare x una variazione del vento o del carico . . .

ma se vuoi davvero avere dei suggerimenti e/o la conferma della ipotetica bontà del tuo lavoro, dovresti tralasciare la “riservatezza” sulle regole utilizzate ed esporle in chiaro, altrimenti riceverai soltanto considerazioni e consigli generici oltre ovviamente a manifestazioni di comprensibile e sano scetticismo . . .
come ti è stato già detto, tante solo le possibili cause di errori, fra le + comuni :
dati incorretti
overfitting
sguardo nel futuro
errori logici e/o di programmazione
costi palesi ed occulti di transazione sottostimati
nel caso tu decidessi di rendere note le regole però avresti + vantaggi che svantaggi:
risparmio di tempo
risparmio di denaro nel caso volessi fare realmente trading con un sistema non vincente
rilevamento degli errori, + occhi vedono meglio di 2
apprendimento e aumento di conoscenza derivante dagli eventuali errori rilevati
tutto a fronte di improbabili clonazioni da parte si lurkers assatanati pronti a copiare e mettere in pratica le tue idee
io ho sempre postato open source i sistemi o gli spunti di sistemi di cui ho parlato sui forum e non mi risulta che siano stati copiati e utilizzati da torme di traders in quanto ognuno crede + nei propri lavori che in quelli degli altri, insomma “ogni scarrafone è bello a mamma sua “. . .
