Aldesa e le sue incertezze

Ciao Montebar, no, Aldesa no.
Al momento non puo' andare oltre i 5m gia' riacquistati. Se non erodendo la RFC.

Ci sono degli obblighi sia di covenants che di legge.

potrebbe anche esserci lo zampino della stessa aldesa. cosi si compra il suo debito alla metà, direttamente o tramite mani amiche.
questa seconda caduta non pare poi molto giustificata da idati usciti checche ne pensi il signor rossi
vedremo se i precedenti minimi sotto 40 finiranno per reggere
intanto i prezzi delle 13,30
hsbc 39,25/41,40 trattato per un milione
Barclays 39/41
Oddo 37,60/41,75
 
@whitesoul9: hanno gia' abbassato, ufficialmente, la guidance su revenues ed EBITDA.
@QQ: si, potrebbe esserci una discussione in atto per aumento capitale guidato dalla famiglia. Questo (ma sono speculazioni) e' un motivo della ritardata comunicazione estensione RFC (avevano detto entro inizio agosto, comunicata meta' settembre).
 
@whitesoul9: hanno gia' abbassato, ufficialmente, la guidance su revenues ed EBITDA.
@QQ: si, potrebbe esserci una discussione in atto per aumento capitale guidato dalla famiglia. Questo (ma sono speculazioni) e' un motivo della ritardata comunicazione estensione RFC (avevano detto entro inizio agosto, comunicata meta' settembre).
Grazie bia06, la cosa mi è sfuggita, che rapporto debito/ebitda prevedono per fine anno?
 
A memoria hanno citato, per il 2019, un ebidta restricted group in calo a 52m da 58m. Questo punto, assieme al posticipo di alcune commesse SP e Mex, non e' piaciuto.
 
A memoria hanno citato, per il 2019, un ebidta restricted group in calo a 52m da 58m. Questo punto, assieme al posticipo di alcune commesse SP e Mex, non e' piaciuto.

Sì, però, il problema più grosso sta in Messico dove la nuova amministrazione ha rallentato l'esecuzione e l'assegnazione di nuove commesse, per non parlare della cancellazione dei lavori dell'aeroporto di Città del Messico. Credo che anche per questo, le banche hanno voluto dare tempo (e fiducia) ad Aldesa per rimettersi a posto coi conti. La cessione degli impianti fotovoltaici in Spagna è stato un ulteriore segnale positivo in tal senso. E' chiaro che si viaggia in equilibrio precario di trimestre in trimestre e il bond scade fra 18 mesi, troppo presto per i tempi di recupero di un settore come quello delle costruzioni. Serve un'iniezione di capitale fresco per puntellare il bilancio in modo da rifinanziare il bond, non ci sono altre strade
 
Ciao a Tutti.

Ho sentito un altro utente del forum, che conosco da anni e di cui mi fido, e abbiamo deciso di scrivere una lettera all'IR di Aldesa.
Prima di farlo (lo faremo comunque) sarebbe opportuno avere un idea di massima di che livello di adesioni la proposta potrebbe contare a livello di nominale.

Ci sono 245m sul mercato di questo titolo ed e' probabile che una parte rilevante sia in mano a fondi.

Ad occhio qui dentro abbiamo circa 5m, pari (ancora a spanne) al 5% in mano al retail.

La proposta suona piu' o meno cosi' (vi risparmio le chiacchiere introduttive e vado al sodo):

Proposta stile Ekosem (o Uruguay). In entrambi i casi di successo:

*estensione volontaria sino al 2026
*20% cash a chi accetta l'estensione
Interessi mantenuti allo stesso livello (7.25%), stile Ekosem.

In questo modo Aldesa avrebbe 5 anni in piu' per generare la cassa necessaria - 199m* residui sono comunque tanti visto l'ebitda ed il free cashflow che riescono a generare.

Ma di certo ci sarebbe il tempo per poterlo fare.

A meno che i conti siano truccati, Aldesa e' un'azienda sana a livello operativo, dunque merita fiducia (almeno secondo il ns. punto di vista).

Io ho ascoltato le ultime 3 conf. call ed ho apprezzato la coerenza e consistenza del messaggio del management.
Questo non vuol dire che non ci sono rischi. I rischi ci sono e non sono pochi.

Noi due abbiamo 200k nominali.

Chi e' d'accordo puo' postare qui o inviarmi messaggio privato. Prego indicare quantitativo nominale dispo.
Grazie in ogni caso.

*Residui nel caso (di scuola) di adesione al 100%. Ovviamente sarebbe in realta' meno del 100%.


Mandare un email e' un ottima idea secondo me. Farsi sentire come gruppo non e' mai male. Almeno mette pressione sulla societa' perquanto noi essendo non istituzionali non abbiamo grande voce in capitolo. E' da vedere cosa scrivere. Fare una proposta concreta come hai gentilmente fatto e' forse troppo ambizioso secondo me vista la nostra natura ma non del tutto peregrina.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto