Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

alerion fa cassa, quindi

e perche':::
Certo che hanno bisogno di cassa, CON TUTI QUEI PROGETTI E QUEI MW CHE DOVRANNO COSTRUIRE IN ITALIA, ROMANIA, UNGHERIA, BULGARIA E POLONIA.

Sai pero' qua'e' la differenza fra altre societa' ed ALERION?
Mentre gli altri sono costretti a varare ADC, come queste societa' che ti elenco:

<U>
  • ERGYCAPITAL; gia fatto
  • KERSELF
  • PRAMAC
  • ERG RENEW
  • ACTELIOS
  • KR ENERGY
</U>


Alerion a differenza di questi, ha ASSET IN PORTAFOGLIO DA VENDERE, QUESTA E' L'ARMA IN PIU' CHE ALERION POSSIEDE E GLI ALTRI NO.

Infatti ALERION entro il 31/12/2011 deve INCASSARE:

  • CIRCA 17/18.000.000 DI EURO dalla parte restante della cessione degli asset non strategici fatta a I&I.
  • Sempre entro tale data Deve incassare altri 10.000.000 DI EURO, DALL'ESERCIZIO DEI WARRANT DEDICATI AI MANAGER.
  • Deve incassare circa 90/100.000.000 DI EURO DALLA CESSIONE DEI MW FOTOVOLTAICI.
Quindi riassumendo ALERION DEVE INCASSARE CIRCA 90/100.000.000 € + 17/18.000.000 € + 10.000.000 €= INCASSO DI ALERION DALLA VENDITA SICURA DI QUESTI ASSET DI 115.000.000/125.000.000 €.

Quindi 120.000.000 €, sono risorse CHE ALTRI NON HANNO, ED ALERION INVECE POSSIEDE.
 
alerion fa cassa, quindi

e perche':::
Certo che hanno bisogno di cassa, CON TUTI QUEI PROGETTI E QUEI MW CHE DOVRANNO COSTRUIRE IN ITALIA, ROMANIA, UNGHERIA, BULGARIA E POLONIA.

Sai pero' qua'e' la differenza fra altre societa' ed ALERION?
Mentre gli altri sono costretti a varare ADC, come queste societa' che ti elenco:

<U>
  • ERGYCAPITAL; gia fatto
  • KERSELF
  • PRAMAC
  • ERG RENEW
  • ACTELIOS
  • KR ENERGY
</U>


Alerion a differenza di questi, ha ASSET IN PORTAFOGLIO DA VENDERE, QUESTA E' L'ARMA IN PIU' CHE ALERION POSSIEDE E GLI ALTRI NO.

Infatti ALERION entro il 31/12/2011 deve INCASSARE:

  • CIRCA 17/18.000.000 DI EURO dalla parte restante della cessione degli asset non strategici fatta a I&I.
  • Sempre entro tale data Deve incassare altri 10.000.000 DI EURO, DALL'ESERCIZIO DEI WARRANT DEDICATI AI MANAGER.
  • Deve incassare circa 90/100.000.000 DI EURO DALLA CESSIONE DEI MW FOTOVOLTAICI.
Quindi riassumendo ALERION DEVE INCASSARE CIRCA 90/100.000.000 € + 17/18.000.000 € + 10.000.000 €= INCASSO DI ALERION DALLA VENDITA SICURA DI QUESTI ASSET DI 115.000.000/125.000.000 €.

Quindi 120.000.000 €, sono risorse CHE ALTRI NON HANNO, ED ALERION INVECE POSSIEDE.

A Wind... ma fa copia e incolla di altrui risposte?
:D
Senta... dice bene Telesio in altro Ng...
Questi soldi vanno in gran parte a ricoprire il debito del project financing di questi impianti...
Pompi di meno e si spieghi meglio!
:D

apuo
 
VEDIAMO SE QUALCHE AUTORIZZAZIONE VERRA' A BREVE....


387-443 ALERION ENERGIE
RINNOVABILI Srl EOLICO 15MW CONZA DELLA CAMPANIA Av Serro Renna

387-389 ALERION ENERGIE RINNOVABILI Srl EOLICO 14MW MORRA DE SANCTIS Av V.ne dei Frasci - F.so Acona Salita -Font.na Panaro

387-390 ZEFIRO S.r.l. EOLICO 4MW BISACCIA AV Acqua sulfurea - Petrara

387-368 ZEFIRO S.r.l. EOLICO 16MW BISACCIA AV Stoleto - Serro Croce - Vallone Spauro- Vallone Pescione

387-369 ZEFIRO S.r.l. EOLICO 42MW MONTEVERDE AV Tana delle Volpi - Sauda - Aia S. Felice- Aquafedida

387-366 NEW GREEN ENERGY S.R.L. EOLICO 42MW SICIGNANO DEGLI ALBURNI Sa Monte Pozzillo, M. Pizzo, Pietra dei Monaci, M. Sarcone, Cima dell'Arpa, m. Sierio

387-408b ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 8MW SANTOMENNA SA cOSTA sAVINA

387-291 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 36MW CAIRANO Av MASSERIA MAZZEO E

387-282 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 36MW CONZA DELLA CAMPANIA Av RIOFREDDO MASS. CRISCITO

387-257 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 36MW AQUILONIA - BISACCIA Av
Toppo Aquilonia, Topo La Rena,Casal Vetere, Fontana Mastantonio Masseria Zichella in territorio Di Bisaccia

387-127 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 45MW BISACCIA AV SPECA - FONTANA DEL TORO -. PIANI SAN PIETRO


387-097 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 27MW FOIANO DI VALFORTORE BN
CASONE PETRUCCELLI - PONTE DELL'ACQUA PERDUTA - TOPPO SAN FIRMIANO

387-098 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 75MW CASTELPAGANO BN RICAFURCHI - TOPPO DEL MISCIO -SANTA MARIA - PIANA DELLA BATTAGLIA - GUADO MISTONGO -TOPPO DEI TIGLI

387-099 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 30MW ZUNGOLI AV CERVARO - PIANO DELL'OLMO

387-102 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 21MW FOIANO DI VALFORTORE BN CASONE PETRUCCELLI - PONTE DELL'ACQUA PERDUTA

387-087 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 60MW SAN BARTOLOMEO IN GALDO BN ToPPO CAPOROSSO - SOLAFATARA -ACQUA DEI CERRI - MASSERIA CIRCELLI - PIANO DELLA MACINA E SAN SALVATORE

387-088 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 54MW SAN MARCO DEI CAVOTI BN IELARDI -

387-053 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 48MW SAN MARCO DEI CAVOTI BN MONTE MUCIANO -FRANZESE

387-044 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 60MW CALITRI AV MATTINA - Piano della

387-047 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 18MW BISACCIA AV PEDURZA

387-048 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 51MW LACEDONIA AV MACCHIAFOCACCIA -

387-049B ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 30MW BISACCIA AV CALAGGIO - SERRO LA SPECA

387-018 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 8MW SANTOMENNA SA
AUTORIZZATO CON PROCEDURA ANTE D.LGS 387/03

387-024 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 50MW ARIANO IRPINO AV LA SPRINIA, PIANO DEL NUZZO, STARZA E MASSERIA STAMBONE

387-006 ECOENERGIA s.r.l. EOLICO 10MW LACEDONIA AV AUTORIZZATO CON

387-010 DOTTO Srl PARCO EOLICO DI MORCONE EOLICO 64MW MORCONE BN FOCARONI- CHIUSARA- MONTAGNA

387-003 DOTTO srl EOLICO 23,8MW CIORLANO CE AUTORIZZATO CON DD n°
246 DEL 16/06/2005


20/10/2010
Alerion has officially mandate for the sale of assets solar (about 20 Mw) very good news Based on the latest transactions (sale of Terna solar) could amount to the value placed on the € 4.5 million at MW as EV, or about € 90 million of built-in view of the Alerion 20 MW. However, for the facilities assets of Alerion is already in operation (and not under construction) then the value might be higher, 90-100 € mnl

:D:up:
 

Allegati

  • october 2010.gif
    october 2010.gif
    13,3 KB · Visite: 1.028
4/11/2010

burp regione puglia

ok per parco eolico da 72.6 mw san marco in lamis variante per elettrificazione.


e non dic enulla la società alerion..??
cda 15/11/2010 arriva
 

Allegati

  • QE051110.JPG
    QE051110.JPG
    61 KB · Visite: 608
Comparazione dei tre trimestri

con semplicissima sottrazione (farmer's fundamentals):

Azioni: 440.112.675
Ricavi operativi: 30,8
MOL 17,6 milioni
Risultato netto di gruppo: -5,1
Capitale investito: 503,7
Indebitamento 315,4
Patrimonio netto: 146,8

Dunque:
Ricavi operativi 1°/2°/3° trimestre: 12,2 - 22,3 - 30,8
Per differenza, questi i ricavi dei tre trimestri (12,2 - 10,1- 8,5)... scendono.

Margine Operativo Lordo EBITDA: 8 - 13,5 - 17,6
Per differenza: (8, - 5,5 - 4,1)... scende sino alla metà

Risultato Netto: -0,3 / -1,4 / -5,1
Per differenza: (-0,3/ -1,1/ -3,7) scende in maniera esponenziale

Patrimonio Netto: 167,2 - 155,8 - 146,8... e scende.

Indebitamento: 244,5 - 261,4 - 315,4(354)... sale.

Fondamentali prospettici:

EV: 537,87
EV/EBITDA*= 22,92
EV/SALES*= 13,09
PE*: -32,71
BVPS: 0,333
PBV: 1,515
ROE*: -4,63%
ROI*: 0,68%
D/E: 2,14

Questo è quanto.
Buon week end.
apuo
 
un idea....


Partiamo da F2ISGR.IT

Settore: energia rinnovabile

Quota acquisita: 49,8%

HFV è una joint venture tra F2i e Novenergia II, investment company, partecipata da primarie istituzioni finanziarie portoghesi e specializzata nel settore delle energie rinnovabili.
Novenergia è titolare di un rilevante portafoglio di parchi eolici e fotovoltaici in funzione nella penisola iberica e vanta una crescente presenza anche nel mercato italiano dell’energia rinnovabile (sia da fonte eolica che solare).
HFV ha come obiettivo la costruzione e gestione di parchi fotovoltaici per una potenza complessiva di 100 MW. I primi parchi sono previsti entrare in funzione nella primavera del 2010.
hfv.jpg


Ora Noi comuni mortali non è dato sapere quanto F2I ha investito nella start up HVF, cioè il capitale sociale della stessa, ci potremmo arrivare con una visura camerale.Comunque diciamo il capitale minimo è 120.000 euro e F2I detiene il quasi 50%, l'altro è di Novenergia II.
Il sito di HFV è stato aperto a fine aprile del 2010 ma è da giugno del 2010 che si leggono le prime notizie.
Per esempio HFV è una SPA.
HFV ha accordo con Enerquos per impianti FV.
HFV ha cantieri in Puglia aperti e vuole raggiungere i 100 MW di FV a breve.
Nel CDA di HFV SPA ci sono Ing. Pasquale Iannuzzo e Dr. Alessandro Perrone e questi Signori sono pure in alerion.
Ora F2I ha il 15.73% di Alerion Clean Power ed il quasi 50% di HFV.
Alerion potrebbe spinoffare la parte di FV, cioè 24 MW in esercizio al 2010 + una Pipeline di almeno altri 50 MW e
fondersi con HFV SPA per creare una Società paritetica che investa , progettando e gestendo, solo FV.
Paritetica perchè ALERION apporterebbe 24 MW FV circa e HFV si impegna a fare altrettanto entro fine 2010 o primo semestre 2011(vecchio conto energia).
Diciamo che la HFV+ALERIONSOLAR, si chiamerebbe X e sarebbe quotata.
Del nuovo soggetto X, F2I avrebbe praticamnete il 33%, perchè F2I ha il 15.73% di ALERION e la sua metà è circa 8%, F2I ha il quasi 50% di HFV e quindi la sua metà è circa 25%, avreebe dunque 25+8= circa 33% della Newco.

Vantaggi per F2I= Senza esborsi si troverebbe in pancia il controllo del piu GRANDE GRUPPO FV in Italia,o fra i piu Grandi.F2I ha dichiarato che vuole investire 500 mil di euro su ENERGIE RINNOVABILI e puo dunque esser di supporto alla NEWCO.
Vantaggi per NOVENERGIA=Senza dubbio avrebbe il 25% della NEWCO quotata e vedrebbe sicuramente crescere i propri assets
Vantaggi per ALERION= Avrebbe creato valore per se stessa ed i suoi azionisti e si focalizzerebbe su eolico e biomasse con la società attualmente quotata, avendo il 50% della Newco e potendo un domani oparla o esser opata o fondersi.
Visibilità sui mercati internazionali, possibilità di partecipare a progetti esteri,ambiziosi in arre del mediterraneo ed anche in USA e Sud America.
Visibilità nel mercato bancario e dell'approvigionamento di PF. risorse indispensabili.
Possibilità di ambire a ruoli ed incarichi in Organizzazioni internazionali del Settore.


mercoledi 24/11/2010 auditorium GSE convegno sul solare organizzato da HFVSPA. SPERANDO IN UN ACCORDO VELOCE FRA HFV E ALERION.http://www.hfvspa.com/


http://docs.google.com/viewer?a=v&q...WtfQIR&sig=AHIEtbTZocxFN5-Zu7drQ_1c6HYBpb7sUw
 
Ultima modifica:
Hola, Wind!
Come ti butta?
Ho visto che oltre al FOL ti hanno bannato pure da Mai dire Borsa!
Ammappate che Petigree che tieni!
;)

apuo
 
queste ns considerazioni a Voi al fine di "stimolarVi" su cosa poter fare...:

a)Alerion delibero aum di capitale a pagamento a 0.92 per f2i
b)la differenza fra 0.92-0.37 val nominale=0.55 x azione è fondo sovraprezzo azione
c)Alerion ha in Romania circa 220 MW da costruire, ed in Italia altri 120 Mw fra Biccari e san marco in lamis(definizione permettendo pratica),cioè circa
600.000.000 di euro di cui Equity 120.000.000 e il resto PF da deliberare(san marco in lamis gia deliberato)
d)Alerion a Noi ha detto di cedere FV circa 23 MW ma secondo Noi è gia stato avanzato qualche accordo, potrebbe incassare fra 80 e 100.000.000 di euro valutando fra 3.8 e 4.5 mil di euro a MW.

PROPONIAMO AD ALERION UN AUMENTO DI CAPITALE GRATUITO ED UNA EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI(PREZZO CONVERSIONE 0.92 EURO ),tasso fisso (approfittando della congiuntura di bassi tassi) fino a max 5% (essendo
IRR IMPIANTI MOLTO MAGGIORE
DEL 5%)
e SUPERANDO I LIMITI DEL C CIVILE PERCHE DESTINATO A INVESTITORI QUALIFICATI(FONDI E BANCHE).


Effetti:
Raccolta denari a tassi fissi e bassi
Possibilità per Noi soci di beneficiare dle fdo sovraprezzo azioni e
soprattutto dir opzione su obblig convertibili

attrattiva per FONDI E BANCHE di avere titoli in portafoglioe soprattutto possibilità di ritrovarsi azioni

SCADENZA 2015 DEL PRESTITO


VEDIAMO SE CI ASCOLTANO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto