Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

tonici

verso gli 0.55 euro
 

Allegati

  • fe.jpg
    fe.jpg
    102,4 KB · Visite: 888
dopo la vendita dei PV di TERNA a 3.9 mil di euro a MW installato,,,ecco un altra notizia
RINNOVABILI: SPAGNOLA ACS METTE IN VENDITA SETTORE PER 4 MLD

venerdì 26 novembre 2010 12.29

(AGI/AFP) - Madrid, 26 nov. - Acs, grande gruppo spagnolo di costruzioni, sta per mettere in vendita il suo settore di rinnovabili, e cioe' di produzione di energia solare e eolica, per piu' di 4 miliardi di euro. La stampa iberica ritiene che la decisione sia solo l'ultima puntata di una guerra tra Acs e Ibedrola sulla governance di quest'ultima. Acs, di proprieta' del presidente del Real Madrid Florentino Perez, sta da due anni cercando di vendere la sua partecipazione del 20% in Ibedrola. (AGI) Red

La crisi che ha colpito il settore immobiliare ha fatto si che molti costruttori siano costretti a vendere gli assets "rinnovabili" in quanto unici ad avere mercato. In ogni modo, se queste sono le cifre in ballo, siamo attorno ad una valutazione di 2,2 milioni a MW.

ecco eprchè ALERION con oltre 300 MW eolici FV e biomasse al 2011 vale oltre

600.000.000 di euro ( oggi 230.000.000)..e cioè almeno 1.25/1.5 al 2011
 
NOTIZIA DI OGGI E’


ALERION CLEANPOWER - Alerion accetta offerta vincolante per la cessione di asset nel settore fotovoltaico

Reuters - 14/12/2010 14:02:53


To view the document in .PDF format, click on:
http://ReadOnly%40tr.191.it:R2311201...4d_9091267.pdf

COMUNICATO STAMPA
14 dicembre 2010
ALERION ACCETTA OFFERTA VINCOLANTE PER LA CESSIONE DI ASSET NEL SETTORE FOTOVOLTAICO
Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A. (di seguito "Alerion" o la "Società") riunitosi in data odierna ha deliberato di accettare l'offerta vincolante di HFV -- Holding Fotovoltaica S.p.A. per l'acquisto di impianti operativi nel settore fotovoltaico (di seguito l'"Operazione").

Gli impianti oggetto di cessione - realizzati e gestiti indirettamente da Alerion attraverso la propria controllata totalitaria Alerion Energie Rinnovabili S.r.l. ("AER") - sono ubicati nei comuni di Pontenure, San Marco in Lamis e Castellaneta, e hanno una potenza complessiva di 18,8 MW e una produzione stimata pari a circa 26,3 GWh/anno. Dopo l'operazione di cessione, la
potenza installata nel settore fotovoltaico di Alerion sarà pertanto di 4 MW operativi, con una produzione di circa 7,4 GWh/anno.

Tale Operazione rientra nell'ambito degli interventi esecutivi del piano strategico di Alerion, oggetto di comunicato del 2 settembre 2010.

In data 19 ottobre 2010, in particolare, Alerion ha avviato una procedura di selezione di potenziali acquirenti per i suddetti impianti fotovoltaici, con l'ausilio dell'advisor finanziario Barclays Capital (cfr. comunicato stampa del 19 ottobre 2010).

All'esito della prima fase, sono state ricevute offerte non vincolanti da numerosi operatori finanziari. A fronte della richiesta di quasi tutti i principali interlocutori di procedere in esclusiva, il Consiglio di Amministrazione di Alerion ha deciso di accettare l'unica offerta avente natura vincolante, ancorché condizionata all'esito di una confirmatory due diligence, formulata da HFV (di seguito l' "Offerta"). L'Offerta si colloca nella parte più alta della forchetta di valori indicati dalle potenziali controparti contattate e prevede, in particolare, un prezzo di 27,5 milioni di Euro (di seguito il "Prezzo") da pagarsi interamente al closing per il trasferimento da parte di AER dell'intero capitale sociale delle tre società-progetto titolari degli impianti. È previsto che alla data del closing i rapporti di finanziamento intercompany esistenti tra il
Gruppo Alerion e le tre società-progetto oggetto dell'Operazione saranno estinti da parte di HFV mediante imputazione di quota parte del Prezzo.

A seguito dell'esecuzione dell'Operazione, la plusvalenza a livello consolidato stimata sulla base dei valori contabili al 30 settembre 2010 ammonterebbe a circa 15 milioni di Euro. Alla data dell'effettivo closing, che si prevede avverrà nei primi mesi del 2011, tale valore potrà variare in funzione sia dell'andamento economico delle società, sia della variazione dei tassi d'interesse che incidono sulla valutazione degli strumenti derivati stipulati a copertura dei finanziamenti in Project Finance a tassi variabili. Tali variazioni influenzano infatti il patrimonio netto delle società oggetto di cessione e conseguentemente l'entità della plusvalenza realizzata.

Sulla base del Prezzo dell'Offerta, l' Enterprise Value degli assets ceduti è pari a circa 91,5 milioni di Euro. Si prevede, infatti, che le società oggetto di cessione al closing avranno una posizione finanziaria netta pari a circa 64 milioni di Euro. La produzione annua degli impianti ceduti a regime sarà pari a circa 26,3 GWh con un fatturato di circa 12 milioni di Euro e un margine operativo lordo pari a circa 10 milioni di Euro.

Come riportato in precedenza, si ricorda inoltre che a seguito della cessione Alerion manterrà la proprietà di 4 MW fotovoltaici "ad inseguimento" con una produzione annua pari a circa 7,4 GWh e con ricavi annui pari a circa 3,5 milioni di Euro.

Alerion utilizzerà i proventi della cessione, come da programma, per rafforzare la sua presenza nel settore eolico in Italia e all'estero.

L'Offerta è subordinata alla verifica che, in sede di due diligence attualmente in corso, siano confermate, in tutti gli aspetti significativi, le informazioni fornite dal venditore nel corso della procedura relative agli assets e conseguentemente non emergano circostanze o passività, non risultanti dalle predette informazioni, che (i) non siano coperte dalle dichiarazioni e garanzie contenute nel contratto o che ne costituiscano delle significative violazioni e (ii) abbiano un impatto negativo significativo sulla valutazione degli assets sottostante il prezzo offerto (di seguito la "Condizione").

L'Offerta prevede che HFV entro il 18 dicembre 2010 termini le attività di due diligence e
comunichi ad Alerion l'avveramento od il mancato avveramento della Condizione. Nel primo caso HFV e Alerion sottoscriveranno un più articolato contratto per la compravendita degli
assets al Prezzo indicato nell'Offerta, che prevedrà fra l'altro le usuali condizioni relative alle autorizzazioni antitrust eventualmente necessarie e ai previsti consensi della banche
finanziatrici.

Nel caso in cui HFV comunichi il mancato avveramento della Condizione, l'Offerta prevede che Alerion possa liberarsi da ogni vincolo ovvero avviare una procedura per la composizione delle divergenze emerse.












SIG APUO, LEIU NON VALE NULLA PER IL SOTTOSCRITTO E PER I SOCI FORTI DI ALERION.

DEPOTENZIATO ELEMENTO PESSIMO

OTTIMA NOTIZIA PER ALERION


A) VENDE A 4900000 A MW, HA AVUTO EBITDA PER VARI ANNI SUI PARCHI, NON VENDE TUTTO IL FOTOVOLTAICO, E' SULLA PARTE ALTA DELLA FORCHETTA.

GRANDE ALERION
 
di quei 92.000.000€ a cui hanno venduto, una quota di circa 60.000.000€ era project financing, che cosi' vanno a chiudere (QUINDI ALERION DIMINUISCE DI TANTO IL SUO INDEBITAMENTO)Mentre Alerion di suo ha investito (circa un 30.000.000€ (QUESTI SONO QUELLI CHE ALERION HA USCITO DALLA SUA SACCOCCIA) e su questi ne fa 15.000.000€ di GAIN.

P.S. SENZA CONSIDERARE L'EBITDA' CHE HA INCASSATO IN QUESTI 2 ANNI, SU QUEI PARCHI.
 
Infatti il mercato ti ha risposto... -0,82%.
E' un regalino a F2i, oltre al dividendo, per ripagarli di quelle azioni comprate a 0,92€.
Guarderemo poi a bilancio, di quanto realmente avranno ridotto i debiti.
Mi aspettavo una sospensione a +10%... come mai non è avvenuta come di solito accade alle altre competitors con una news del genere?

apuo
 
Holding Fotovoltaica "HFV" Spa http://www.investireoggi.it/hfvspa/...v-spa&format=pdf&option=com_content&Itemid=53 http://www.investireoggi.it/hfvspa/...ut=default&page=&option=com_content&Itemid=53 http://www.investireoggi.it/hfvspa/...mdi1zcGEmY2F0aWQ9MzQ6c29jaWV0YSZJdGVtaWQ9NTM= La Società nasce nel 2009 da una felice collaborazione tra F2i, fondo di investimento italiano, partecipato da Unicredit, Intesa S.Paolo, Cassa Depositi e Prestiti, Merril Lynch oltre a varie fondazioni bancarie e fondi pensione, e NovEnergia, fondo portoghese di analoga importanza.
Soci di minoranza sono Tisol e Nei, società operative nel settore delle energie rinnovabili.
Attività principale è lo sviluppo in Italia, in particolare al Centro Sud, di progetti realizzativi di impianti fotovoltaici ed il loro successivo esercizio.
Il programma iniziale è centrato sul raggiungimento di una potenza installata di 100 MW.
Il valore complessivo dell’iniziativa è di circa 500 milioni di euro , di cui 100 milioni di equity.
oggi annuncio due diligence esito HFV www.hfv.com e alerion www.alerion.it per la cessione di 18.8 mw fotovoltaico a terra.

Plusvalenza netta per Alerion circa 15 mil di euro.

Incasso lordo 27.5 mil di euro.

abbassamento dei debiti di alerion per oltre 63 mil di euro.

Alerion si focalizzerà su eolico in romania soprattutto.
 
Alerion, esito positivo due diligence per cessione asset a HFV

Reuters - 20/12/2010 11:22:42



MILANO, 20 dicembre (Reuters) - Si è conclusa positivamente la due diligence di HFV Holding Fotovoltaica per l'acquisto di asset fotovoltaici di Alerion Cleanpower (ARN.MI).

Lo comunica in una nota la società specializzata in energie alternative, facendo riferimento alle comunicazioni dello scorso 14 dicembre.

Per il termine, fissato al 18 dicembre, per inviare le conclusioni della due diligence era stata concessa una proroga, aggiunge la nota.

"Le parti procederanno conseguentemente, nei prossimi giorni, alla definizione del testo del contratto di compravendita, che si prevede di sottoscrivere entro la fine del corrente anno", conclude.

Settimana scorsa il Cda di Alerion aveva accettato l'offerta vincolante di HFV per cedere propri impianti fotovoltaici per un prezzo di 27,5 milioni di euro. La compravendita era subordinata a un esito positivo della due diligence. (news).

ùalerion gaudagna cosi il 120% sull investito in 18.8 mw

+ 15 mil di euro
 
ciao wind tutto bene:)

spero di poter continuare a leggere news su ale almeno su questo 3d. grazie e buone cose da b:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto