Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

Alerion in Romania nel 2012 ha da costruire oltre 110 mw eolici e a sua discolpa va detto che la legge sui certificati verdi è passata solo nell'estate del 2011,inoltre da settembre del 2011 tutte le banche hanno chiuso i rubinetti del credito. Ma tra le banche italiane presenti in Romania notiamo con grande interesse la presenza di Unicredit.
Unicredit in Romania ha già operato nella wind energy con
UniCredit Leasing Corporation IFN S.A.




The Leading Company on the Romanian Leasing Market

UniCredit Leasing IFN SA is part of UniCredit's international leasing network, which leads the leasing industry in Europe, holding a top-three position in 12 of the 17 countries in which operates.

UniCredit Group is active in 22 countries, with more than 162,000 employees and roughly 9,600 branches. It has a strong European identity and enjoys one of the region’s highest market shares as a result of its strong strategic position in Central and Eastern Europe.

Starting with January 2007, the company UniCredit Leasing Corporation IFN S.A. has became the strong leader of the Romanian leasing market. Up to the present moment, UniCredit Leasing has successfully financed projects in the most varied fields:

  • vehicles (passenger cars and commercial vehicles),
  • constructions,
  • transports,
  • agriculture,
  • food and medical industry,
  • wood and metal processing,
  • textile and leather industry,
  • lands and constructions, etc.
Orbene, visto lo spread in discesa e l'abbondante liquidità nelle banche Italiane,dopo l'operazione BCE , e visti i buoni uffizi di Alerion con Unicredit, vista l'italianità della banca, vista la presenza di f2i tra i soci di alerion, è auspicabile un finanziamento dei parchi in Romania di Alerion da parte di UCL.

Inoltre, non tutti i mali vengono per nuocere, nel frattempo da settembre del 2011 (momento del credit crunch internazionale) ad oggi, il prezzo delle turbine, che costituiscono oltre 80% del costo di un impianto eolico, è davvero crollato e cio' che a settembre era 1,2 mil di euro/MW eolico oggi è 0,850 mil di euro /MW,mentre le tariffe da CV in Romania sono fisse.

Quindi in termini di efficacia ed efficienza di un impianto eolico in Romania e di resa in termini di IRR(TASSO INTERNO DI RENDIMENTO) , i valori sono aumentati.
Il bilancio al 2011 di Alerion, ai fini di Basilea 3, è certamente in linea e cio' potrà consentire anche uno spread su Euribor in linea con un tasso stabilizzato del 5% - 5.5 %.

Aspettiamo fiduciosi sia un annuncio in tal senso e sia una nuova autorizzazione per VRANI dove ormai dovremmo essere prossimi ai 100 mw.

 
Ultima modifica:
intanto...ALERION CLEAN POWER COD ISIN IT0004720733 =GOOD PROGRESS, POSITIVE EXPECTATIONS
Reported results are in line at operating level (Ebitda +41% YoY) but
much better in terms of net Income (8 € mn vs 2.4 € mn expected)
thanks to the revision of the depreciation policy. DPS is 9% better at
0.12 €c (yield 3%). Alerion will cancel the 1% of treasury shares
acquired via the buy-back, thus slightly improving EPS figures. Good
guidance on 2012 with constructions on time and generation in the
first 2 months at +79% YoY. We are increasing NI for 2012-2015 by
+85% (due to the changed D&A).
 
L'ammortamento è un procedimento con il quale un costo pluriennale viene ripartito tra gli esercizi di vita utile del bene, facendolo partecipare per quote alla determinazione del reddito dei singoli esercizi.
Quindi l cambio della politca di ammortamenti di Alerion , che parte dal 1/1/2011. e cioè non piu 12 anni ma 20 anni, determina un maggior reddito annuale, è giusta perchè la vita utile degli aerogeneratori è comunque di 20 anni, e soprattutto aumenta la redditività attuale e prostettica dell'azienda.

Un maggior reddito porta,alla luce dei nuovi MWH prodotti, anche ad una maggiore possibilità di accantonare utili a riserva e patrimonializzare l azienda oltre che a una politica di dividendi con Payout di almeno il 50% come dichiarato.
 
agli amici azionisti :
Egregi,
la presente è per dare la mia solidarietà all’amministratore del Fondo f2i, certo che è vittima di malintesi e saprà ben difendersi e che ha sempre operato per il bene delle Aziende in cui si è impegnato e s’impegna tuttora.
Per la notizia apparsa oggi pomeriggio,sono vicende del 2006 e di Autostrade e riguardano una bretella della regione toscana, prato lastra a signa,, contemporaneamente,si cerca di buttare fango su F2i e su Serravalle per una telefonata intercettata,senza alcun rilievo giuridico, come gia indicato dalla procura di milano, e su un teorema impossibile da dimostrare.

Spero che il Cda di Alerion
reagisca con iper attività anche per dimostrare che il prezzo di 9.2 euro da parte di F2I non era per fare un piacere a nessuno, ma perché davvero Alerion realizza e centra gli obiettivi.

Infatti piu’ è distante il valore dell’azione da 9.2 euro e piu potranno pensare che fu un piacere fatto chissà a chi e perché da parte del fondo.

Ovviamente a pdl e lega non va giu..che Serravale sia in mano diverse, non potrebbero gestire nomine ecc ecc, e sanno di poter perdere la reg lombardia,e sono in campagna elettorale...(sono la rovina dell italia)
 
Ultima modifica:
agli amici azionisti :
Egregi,
la presente è per dare la mia solidarietà all’amministratore del Fondo f2i, certo che è vittima di malintesi e saprà ben difendersi e che ha sempre operato per il bene delle Aziende in cui si è impegnato e s’impegna tuttora.
Per la notizia apparsa oggi pomeriggio,sono vicende del 2006 e di Autostrade e riguardano una bretella della regione toscana, prato lastra a signa,, contemporaneamente,si cerca di buttare fango su F2i e su Serravalle per una telefonata intercettata,senza alcun rilievo giuridico, come gia indicato dalla procura di milano, e su un teorema impossibile da dimostrare.

Spero che il Cda di Alerion
reagisca con iper attività anche per dimostrare che il prezzo di 9.2 euro da parte di F2I non era per fare un piacere a nessuno, ma perché davvero Alerion realizza e centra gli obiettivi.

Infatti piu’ è distante il valore dell’azione da 9.2 euro e piu potranno pensare che fu un piacere fatto chissà a chi e perché da parte del fondo.

Ovviamente a pdl e lega non va giu..che Serravale sia in mano diverse, non potrebbero gestire nomine ecc ecc, e sanno di poter perdere la reg lombardia,e sono in campagna elettorale...(sono la rovina dell italia)
ricavi: 2006 2,3 - 2007 5,7 - 2008 11,1 - 2009 26,8 - 2010 43,7 - 2011 58,4 - 2012 minimo sopra i 70, se
 
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=plH8tv67lQY"]Nina Zilli - Per Sempre (Sanremo 2012) + testo - YouTube[/ame]

Il target 5.5 eur è di breve periodo e considerando anche l ebitda al 2012.

Per il 2014 il target ultimo resta sempre fra 22 e 32 euro.


:p:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::banana::spam::spam::spam::spam::spam::spam::spam::spam::spam::spam::spam::spam:
vendi sta chiavica compra falk che nel settore è sottovalutato.....non parli più di Gamberale:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:.........secondo me arriva a 40 quando tra un pò rifanno il raggruppamento......:banana:
chart-520.php
[ /QUOTE]
 
Equita per il 2012 prevede:

Ricavi = € 85 milioni ;
EBITDA = € 60 milioni ;
EBIT = € 36 milioni .


Questi sono dati che fanno capire quanto sia sottovalutata Alerion (oggi Capitalizza circa € 184 milioni ) solo 3 volte l'Ebitda di quest'anno
 
agli amici azionisti :
Egregi,
la presente è per dare la mia solidarietà all’amministratore del Fondo f2i, certo che è vittima di malintesi e saprà ben difendersi e che ha sempre operato per il bene delle Aziende in cui si è impegnato e s’impegna tuttora.
Per la notizia apparsa oggi pomeriggio,sono vicende del 2006 e di Autostrade e riguardano una bretella della regione toscana, prato lastra a signa,, contemporaneamente,si cerca di buttare fango su F2i e su Serravalle per una telefonata intercettata,senza alcun rilievo giuridico, come gia indicato dalla procura di milano, e su un teorema impossibile da dimostrare.

Spero che il Cda di Alerion
reagisca con iper attività anche per dimostrare che il prezzo di 9.2 euro da parte di F2I non era per fare un piacere a nessuno, ma perché davvero Alerion realizza e centra gli obiettivi.

Infatti piu’ è distante il valore dell’azione da 9.2 euro e piu potranno pensare che fu un piacere fatto chissà a chi e perché da parte del fondo.

Ovviamente a pdl e lega non va giu..che Serravale sia in mano diverse, non potrebbero gestire nomine ecc ecc, e sanno di poter perdere la reg lombardia,e sono in campagna elettorale...(sono la rovina dell italia)


mi fai impazzire.
 
Fisco: con la delega in arrivo "tasse verdi" e carbon tax

ROMA (MF-DJ)--Con la delega fiscale il Governo punta a introdurre una tassazione sull'ambiente che finanzi le fonti rinnovabili.

"In considerazione delle posizioni emerse nel dibattito europeo in materia di green economy", si legge nel testo, si valuta l'"introduzione di nuove forme di imposizione finalizzate a preservare e garantire l'equilibrio ambientale (green taxes)".

Inoltre, si punta alla "revisione della disciplina delle accise sui prodotti energetici in funzione del contenuto di carbonio, prevedendo che il gettito riveniente dall'introduzione della carbon tax sia destinato prioritariamente alla revisione del sistema di finanziamento delle fonti rinnovabili".

gug [email protected]

(END) Dow Jones Newswires March 19, 2012 12:46 ET (16:46 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto