WIND OF CHANGE
Banned
chi e' alfio marchini?? in alerion
'[email protected]'
Oggetto: I: per organi di stampa e web.ALERION UN SALOTTO BUONO , O ALTRO?
AGGIORNAMENTO PER GIORNALI SITI : 16/7/2012 incredibile alerion e la ASSURDA STORIA DI ALERION CLEAN POWER passata e recente e su cio’ che sono gli anni attuali.
La società nata dalle trasformazioni di una Immobiliare Fincasa 44 e poi Holding di partecipazioni industriali Alerion industries,è dal 2007 di fatto orientata sulle energie rinnovabili e vede in Giuseppe Garofano, il figlio Luciano e i Garofano Boys Giulio Antonello Federico caporale Stefano Francavilla coloro che con vari compiti manageriali muovono le fila .
La società compie un notevole passo in avanti nel 2008,dopo aver ceduto ENERTAD al gruppo ERG a un prezzo brillantissimo,
PRE ANOMALIA= ALERION CEDE A 3.20 + 0.70 DI VALORE AGGIUNTTO = 3.90 EURO
ERG DOPO POCO TEMPO FARA' OPA SU ENERTAD A 0.92 EURO ( IN BARBA AI PICCOLI AZIONISTI)
DOPO OPA ERG SU ENERTAD GUARDA CASO ENERTAD=ERG RENEWABLE FA ACCORDO CON I RUSSI DI LUKOIL. FOTTUTTI I PICCOLI AZIONISTI DI ENERTAD. NO ALERION.
MA ALERION SAPEVA?
con l’entrata del fondo italiano per le infrastrutture un fondo pubblico privato alla sua nascita condotto da esperti managers quali ettore gotti tedeschi e vito alfondo gamberale, il primo anche membro di Alerion all’epoca e poi dimessosi da entrambi gli incarichi,MA A TUTTOGGI nel CDA di Cassa dep e Prestiti che è socia fortissima di F2I, per il suo passaggio allo IOR conclusosi nel mese di giugno 2012 sulle note vicende.Il fondo F2I compie l entrata in Alerion avvantaggiando solo gli azionisti del patto di sindacato e comprando da essi a 0.92 euro per azione, oltre a un aumento di capitale stesso valore. Il tutto solo in cambio di una presenza di 3 membri in un CDA di oltre 10 elementi piu volte rinnovato.
PRIMA ANOMALIA=IL PREZZO PAGATO DAL FONDO F2I DI 9.2 EURO VA SOLO A BENEFICIO DEI SOCI PATTIZI E
A)IL TITOLO IN BORSA IL GIORNO DELL'ANNUNCIO FA 6.7 EURO
B)IL TITOLO NON VEDRA' MAI IL VALORE DI 9.2 EURO
C) DOPO POCO TEMPO SUL BOOK FRA 5.90 E 6 EURO PER TANTI GIORNI SI NOTARONO MACCHINETTE AUTOMATICHE IN VENDITA DI 100.000 PEZZI ALLA VOLTA QUASI CHE QUALCUNO ABBIA PRESO A PRESTITO I TITOLI E,SAPENDO CHE IL TITOLO NON AVREBBE MAI FATTO 9.2 EURO , HA INIZIATO A VENDERE ALLO SCOPERTO, MAGARI FUORI I MERCATI REGOLAMENTATI E MAGARI CON EQUITY SWAP RINNOVABILI.
D) IN UN GIORNO PASSARONO 7.000.000 MILIONI DI AZIONI..
QUESTI VOLUMI GROSSI NON SI SONO PIU VISTI.
CHI FU? CHI SAPEVA? E SOPRATTUTTO COME AVVERRA' UNA EVENTUALE RICOPERTURA? CON UN AUMENTO DI CAPITALE A POCO PREZZO( OGGI IL TITOLO E' A 3.5 EURO)
O CON UN OPA DI F2I( MA ALLORA SI DOVREBBE PENSARE CHE F2 I HA EFFETTUATO LA VENDITA ALLO SCOPERTO EPR RIPAGARSI DI UN PREZZO COSI ALTO)
La società cede le partecipazioni non Energy in una società veicolo attualmente quotata Industria e Innovazione dove soci sono gli stessi pattizi.
Le mosse di Garofano sono, da un punto di vista finanziario, l’accorpamento da 10 a 1 delle azioni, per cui il valore di carico di F2I passa a 9.2 euro, e anche modifiche statutarie che di fatto danno al CDA un ampio potere in caso di OPA ostile, potendo compiere atti anche senza preventivamente consultare Assemblea.
SECONDA ANOMALIA= LA MODIFICA STATUTARIA PER CONTRASTARE OPA OSTILE SERVE PER ALLONTANARE EVENTUALI..MALINTENZIONATI CHE VOLESSERO AVVICINARSI.
DOMANDA: PERCHE? FORSE PERCHE I MANAGERS SOLO LEGATI A STIPENDI?
O FORSE PERCHE' TENERE QUOATATA UNA SOCIATA' E' ANCHE POTERE SOCIO POLITICO?
Inoltre la Società si è dotata di PHANTOM STOCK OPTIONS PER GAROFANO PER ANTONELLO E PER UN MANAGER DI F2I( PER LUI POCA COSA)dette opzioni scadono nel 2012, e con base prezzo 7.6 euro, tranne clausola di CHANGE CONTROL..DE LISTING O ACQUISTO DA PARTE DI SINGOLO E GRUPPO CHE ACQUISTI PIU DEL 50% DELL AZIONI AVENTI DIRITTO AL VOTO..
Si notano options e 2 buy back, uno di 18 mesi terminato con zero azioni comprate, ed il secondo, in atto,dove l’azienda puo comprare fino al 10% e oggi 16/7/2012 + appena al 1.20% procedendo al lumicino.
Si notano un book in mano a equita, una scarsezza di volumi,in diminuzione dalla data dell’accorpamento.
Da notare come , ritornando a F2I, tre mesi prima dell’annuncio al mercato,il titolo veniva sacrificato spesso nei minuti finali, e come il titolo scese da 0.747 euro a 0.445 euro e come si notarono aumenti di quote di Muisca e Aladar due società straniere S.A. Soc anonime che portarono in aumento le quote a prezzi bassissimi poi cedute azioni in parte a F2I al doppio.
TERZA ANOMALIA= PERCHE' UN BUY BACK,IL PRIMO NON VENNE ATTUATO? E PERCHE' IL SECONDO PROCEDE AL LUMICINO, SE CONTINUA COSI ALLA SCADENZA DEI 18 MESI NEMMENO IL 4 % DELLA SOCIETA' VERRA' BUYBACCKATA..
Altri dati, un patto di sindacato che vede dentro msp nelke della famiglia garofano giuseppe allianz autostrade to mi e vari eprsonaggi spesso sanmarinensi e societa' sa come muisa e lowlands, spesso passaggi ai blocchi all’interno di un patto di sindacato dove alfio marchini prima usciva cedento in percentuale, poi rientro’ in parte sia a mercato ed in parte a 6.8 euro comprando tutte le azioni del colleoni conte gastone, attuale presidente di aleiron clean power e da sempre nell’azienda, che cedette ad un prezzo molto superiore al mercato a alfio marchini.
Alfio marchini a 32 anni,palazzinaro romano rosso vantando amicizia con d’alema fa una breve apparizione nel cda della rai di letizia moratti per poi dimettersi. Appassionato di nuoto e polo che pratica ad alti livelli, parla benissimo l inglese e lo spagnolo e negli anni novanta entro nel capitale della banca di roma con la sua privatizzazione. Amico di geronzi e di cesare romiti ha sempre ben curato le pr.
Alfio marchini riteneva negli anni novanta che telecomunicazioni e banche erano i settori da privilegiare. Nel 2000 diviene n 1 di risanamento napoli.
Fa parte dal 2009 della fondazione liberal di adornato.. La Fondazione Liberal nasce nel 1995, fortemente voluta da Ferdinando Adornato ed Ernesto Galli della Loggia, come fondazione di ispirazione liberaldemocratica che si facesse ponte tra l'opposizione di sinistra (costituita dal Partito Democratico della Sinistra) e quella di centro (composta dal Partito Popolare Italiano), per costruire una nuova alternativa alla coalizione di Centro-destra di Silvio Berlusconi. Nel primo comitato di indirizzo figuravano Ferdinando Adornato, Antonio Baldassarre, Augusto Barbera, Rodolfo Brancoli, Carlo Azeglio Ciampi, Franco Debenedetti, Diego Della Valle, Ernesto Galli della Loggia, Alfio Marchini, Mino Martinazzoli, Vittorio Merloni, Angelo Panebianco, Sergio Romano, Cesare Romiti, Giorgio Rumi e Marco Tronchetti Provera.
Alfio marchini è sempre ben visto da fabiano fabiani per entrare nell acea che è 51% del comune di roma e interessava ai francesi di suez e a case di affari internazionali.
Ma è Cartagirone che lo adora di piu e lo inserisce anche in cementir e lo vede di buon occhio per il futuro di acea.
Una cosa è certa, il ridge italiano ,come viene soprannominato l’erede dei palazzinari romani è amico di colleoni ( da cui ha acquistato alerion ai blocchi a 6.8 euro) e di garofano
E Marchini con due società sue, oltre a impegnarsi nel settore della co e rigenerazione, è anche un socio forte di alerion.
SI DECIDA A DIVENTARE GRANDE SI O NO?
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=zax33_nW7LE"]http://www.youtube.com/watch?v=zax33_nW7LE[/ame] [ame="http://www.youtube.com/watch?v=lErgSC6NEOw"]http://www.youtube.com/watch?v=lErgSC6NEOw[/ame] Ci risulta che Marchini ha affari in spagna con caltagirone 8 ex vicepresidente del mps socio forte di alerion ) e cmq caltagirone è entrato in UniCredit vendendo mps.
Insomma ALERION è un salotto buono? E perché è quotata se sta ferma e solo lascia passare il tempo e non costruisce in romania?
Cosa c’è dietro?
Altre cose, le vicende di fondiaria sai e milano e di un socio sammarinese tale dominic bunford che da marzo 2012 sono fuori del Patto, lasciando lo stesso, che oggi è 47% con un 10% che puo esser piazzato.
E’ del 4/6/2012 la dichiarazione di CONSOB che Muisca è uscita del tutto dal patto di sindacato, per il poco piu di 500.000 azioni, le quali sono state comprate da PIOVESANA HOLDING quella di EUGENIO PIOVESANA E FAMIGLIA, gia titolari di adriatica turistica poi inglobata in reno de medici realty,oggi industria e innovazione.
eugenio piovesana gia socio forte di bim la banca e titolare in patto di sindacato di azioni alerion, ma ad oggi non è dato sapere chi ha comprato.
eugenio piovesana che ha in croazia interessi anche immobiliari oltre che a conegliano veneto nel trevigiano.
http://pipl.com/directory/name/Piovesana/Eugenio/
QUARTA ANOMALIA= IL PATTO SCENDE DAL 57 AL 47 % E LA SOCIETA' DI FATTO E' SCALABILE ( ANCHE S ELE NORME ANTI-OPA OSTILE BLOCCANO AVVICINARSI DI SOGGETTI). CMQ SEMBRA UNO SCAMBIO FRA AMICI, VISTO CHE ENTRA PIOVESANA HOLDING CHE VENNE MARTORIZZATA CON AUMENTO DI CAPITALE A 5 EURO E CESSIONE DI ADRIATICA TURISTICA, IN RDM REALTY. A CHE SERVE L ENTRATA DI PIOVESANA? A CREARGLI UN POSTO PROSSIMO CDA? A FAR RECUPERARE LE PERDITE IN RDM REALTY, OGGI IND E INNOVAZIONE?
E LE QUOTE DI FONSAI E MILANO A CHI ANDRANNO?
WWW.ALERION.IT il sito della società dove per esempio nella parte attività ,alla voce Romania non apapre dichiarato il parco di jimbolia pure autorizzato e dove si scrive che un parco AUSEU BOROD pure autorizzato da agosto 2010 risulta in costruzione ma nulla si sa su di esso, sulle pale, sul proj financing.Ed in piu un altra autorizzazione in Romania a Jimbolia, nel mese di dicembre 2011 non dichiarata sul sito ufficiale nella cartina geografica della Romania.
Ci sono sul sito PIANI Industriali spesso indicati in date quali marzo e settembre,roboanti, e quasi sempre seguite da un calo del titolo, post annuncio e pubblicazione.
Per irretire e spaventare il mercato, i 2.100.000 warrants ai managers. 1 a 1 , scandenti gennaio 2012, al prezzo di 4.77 euro, non sono stati esercitati ed hanno privato di 10 milioni di euro di capitale possibile e potenziale la società ma hanno dato un segnale al mercato spaventoso, forse ben sapendo che fondiaria sai milano bunford muisca , stavano uscendo.
Cio’ che non risulta chiaro al mercato e che provvederemo a segnalare è l’assoluta inadeguatezza delle informazioni ed un ruolo poco attivo,poco propositivo,silente di F2I che pure fra ETTORE GOTTI TEDESCHI, VITO GAMBERALE ha persone vicine al management di Alerion.
O il prezzo di 9.2 euro era inadeguato, oppure c’è qualcosa che non ci quadra, e la scusa del credit crunch è impossibile a credersi perchè in Romania ci sarebbero oltre 120 mw da costruire e fra SACE, fra fondi di F2I, probabili fusioni e acquisizioni qualcosa si puo fare.
Dalle voci di mercato di dice che Giuseppe Garofano non abbia voglia assolutamente di suddividere idee,progetti,con terzi incomodi e che quindi il destino di Alerion,,la vita di oltre 5300 soci di cui molti piccoli azionisti sia nelle mani ,speriamo sapienti,di quest’uomo. Ma questo in un epoca di globalizzazione e di accordi, di patti,Joint Venture è una mentalità che si scontra con la realtà e che puo solo tagliare le gambe ad una crescita tale che ,solo superando i 500 mw operativi, potrebbe dirsi realizzata appieno.
non sappiamo se abbia ragione Kepler a dare 6 euro come target ad Alerion( appena 1 mese fa) o equita che negli anni ne ha cannate di molte ( ricordo un target a telecom a 3.5 euro, oppure altri Autogrill a 12 euro..9 ecc
equita che è specialist,unico specialiste da target... cosa mai vista in un paese normale...
Andrebbero intervistati 1 a 1 ogni giorno IR ALERION GAROFANO GIUSEPPE E GIULIO
ANTONELLO per incalzarli su cosa stanno facendo davvero....Come riportato da alcuni presenti nelle assemblee societarie avevano promesso:
le mancanze reali della societa?
cambio del sito
eventuale accordo con produttore cinese di aerogeneratori
o vendor loan o forma interna per realizzare i parchi
sembra fatto ad hoc per tenere buono il parco buoi..silenzio della società da mesi e mesi. un articolo recente di la repubblica su ipotesi OPA e M& A che inetresserebbe Alerion, con F2I da arbitro..
TREMENDA ANOMALIA=Nel 2010 in un intervista a Milano Finanza Antonello disse che il Piano Industriale di Alerion non sarebbe stato presentato a fiufno ma di 2 mesi perchè nel frattempo si sarebbero manifestate situazioni tali da far cambaire la dimensione di alerion... Nulla di tutto cio' fino a questo momento.
Altro mistero del 2010.
COMUNICATO STAMPA
Milano, 4 febbraio 2010
Alerion: cooptato un Consigliere di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A. ha deliberato in data odierna di
cooptare nel Consiglio di Amministrazione il
Dott. Guido Natale Antonio Nori. Dottore commercialista, svolge la sua attività
professionale nello Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher con uffici a
Milano e Roma.
i commenti dell'epoca erano: Mamma mia, che personalita', ora guardate il video e capirete.
http://www.assoimprese.it/pagine/video.asp?id=12
Il video che vi consigliamo è un intervista all avv Delfino con cui collabota Guido Nori,uno studio serio,di gente4 serissima, che ha contatti con fondi di Provate Equity,banche d affari e soprattutto con accordi in Usa.
Eppure del dott Nori non c'è traccia ne al 2010 ne oggi nel Cda , nemmeno c'è menzione che sia uscito.
e piani industriali spesso smentiti dai fatti..piantine di apesi quali SPAGNA,BELGIO, UK, OLANDA, POLONIA, mai visti accordi con nessuno di essi.
adesso LUGLIO 2012 la cessione di bonollo...
era programmata?
cederanno anche i 4 mw fotovoltaici?
stanno svuotando la società per vendersela e mungere fino alla fine?
stanno per essere opati?
opano loro una soc terza?
f2i che fa?? non fara' mica come il fondo che entro in chl e porto il titolo a 1.34 euro..per poi operare allo scoperto e azzerare il titolo……..
17/07/2012
'[email protected]'
Oggetto: I: per organi di stampa e web.ALERION UN SALOTTO BUONO , O ALTRO?
AGGIORNAMENTO PER GIORNALI SITI : 16/7/2012 incredibile alerion e la ASSURDA STORIA DI ALERION CLEAN POWER passata e recente e su cio’ che sono gli anni attuali.
La società nata dalle trasformazioni di una Immobiliare Fincasa 44 e poi Holding di partecipazioni industriali Alerion industries,è dal 2007 di fatto orientata sulle energie rinnovabili e vede in Giuseppe Garofano, il figlio Luciano e i Garofano Boys Giulio Antonello Federico caporale Stefano Francavilla coloro che con vari compiti manageriali muovono le fila .
La società compie un notevole passo in avanti nel 2008,dopo aver ceduto ENERTAD al gruppo ERG a un prezzo brillantissimo,
PRE ANOMALIA= ALERION CEDE A 3.20 + 0.70 DI VALORE AGGIUNTTO = 3.90 EURO
ERG DOPO POCO TEMPO FARA' OPA SU ENERTAD A 0.92 EURO ( IN BARBA AI PICCOLI AZIONISTI)
DOPO OPA ERG SU ENERTAD GUARDA CASO ENERTAD=ERG RENEWABLE FA ACCORDO CON I RUSSI DI LUKOIL. FOTTUTTI I PICCOLI AZIONISTI DI ENERTAD. NO ALERION.
MA ALERION SAPEVA?
con l’entrata del fondo italiano per le infrastrutture un fondo pubblico privato alla sua nascita condotto da esperti managers quali ettore gotti tedeschi e vito alfondo gamberale, il primo anche membro di Alerion all’epoca e poi dimessosi da entrambi gli incarichi,MA A TUTTOGGI nel CDA di Cassa dep e Prestiti che è socia fortissima di F2I, per il suo passaggio allo IOR conclusosi nel mese di giugno 2012 sulle note vicende.Il fondo F2I compie l entrata in Alerion avvantaggiando solo gli azionisti del patto di sindacato e comprando da essi a 0.92 euro per azione, oltre a un aumento di capitale stesso valore. Il tutto solo in cambio di una presenza di 3 membri in un CDA di oltre 10 elementi piu volte rinnovato.
PRIMA ANOMALIA=IL PREZZO PAGATO DAL FONDO F2I DI 9.2 EURO VA SOLO A BENEFICIO DEI SOCI PATTIZI E
A)IL TITOLO IN BORSA IL GIORNO DELL'ANNUNCIO FA 6.7 EURO
B)IL TITOLO NON VEDRA' MAI IL VALORE DI 9.2 EURO
C) DOPO POCO TEMPO SUL BOOK FRA 5.90 E 6 EURO PER TANTI GIORNI SI NOTARONO MACCHINETTE AUTOMATICHE IN VENDITA DI 100.000 PEZZI ALLA VOLTA QUASI CHE QUALCUNO ABBIA PRESO A PRESTITO I TITOLI E,SAPENDO CHE IL TITOLO NON AVREBBE MAI FATTO 9.2 EURO , HA INIZIATO A VENDERE ALLO SCOPERTO, MAGARI FUORI I MERCATI REGOLAMENTATI E MAGARI CON EQUITY SWAP RINNOVABILI.
D) IN UN GIORNO PASSARONO 7.000.000 MILIONI DI AZIONI..
QUESTI VOLUMI GROSSI NON SI SONO PIU VISTI.
CHI FU? CHI SAPEVA? E SOPRATTUTTO COME AVVERRA' UNA EVENTUALE RICOPERTURA? CON UN AUMENTO DI CAPITALE A POCO PREZZO( OGGI IL TITOLO E' A 3.5 EURO)
O CON UN OPA DI F2I( MA ALLORA SI DOVREBBE PENSARE CHE F2 I HA EFFETTUATO LA VENDITA ALLO SCOPERTO EPR RIPAGARSI DI UN PREZZO COSI ALTO)
La società cede le partecipazioni non Energy in una società veicolo attualmente quotata Industria e Innovazione dove soci sono gli stessi pattizi.
Le mosse di Garofano sono, da un punto di vista finanziario, l’accorpamento da 10 a 1 delle azioni, per cui il valore di carico di F2I passa a 9.2 euro, e anche modifiche statutarie che di fatto danno al CDA un ampio potere in caso di OPA ostile, potendo compiere atti anche senza preventivamente consultare Assemblea.
SECONDA ANOMALIA= LA MODIFICA STATUTARIA PER CONTRASTARE OPA OSTILE SERVE PER ALLONTANARE EVENTUALI..MALINTENZIONATI CHE VOLESSERO AVVICINARSI.
DOMANDA: PERCHE? FORSE PERCHE I MANAGERS SOLO LEGATI A STIPENDI?
O FORSE PERCHE' TENERE QUOATATA UNA SOCIATA' E' ANCHE POTERE SOCIO POLITICO?
Inoltre la Società si è dotata di PHANTOM STOCK OPTIONS PER GAROFANO PER ANTONELLO E PER UN MANAGER DI F2I( PER LUI POCA COSA)dette opzioni scadono nel 2012, e con base prezzo 7.6 euro, tranne clausola di CHANGE CONTROL..DE LISTING O ACQUISTO DA PARTE DI SINGOLO E GRUPPO CHE ACQUISTI PIU DEL 50% DELL AZIONI AVENTI DIRITTO AL VOTO..
Si notano options e 2 buy back, uno di 18 mesi terminato con zero azioni comprate, ed il secondo, in atto,dove l’azienda puo comprare fino al 10% e oggi 16/7/2012 + appena al 1.20% procedendo al lumicino.
Si notano un book in mano a equita, una scarsezza di volumi,in diminuzione dalla data dell’accorpamento.
Da notare come , ritornando a F2I, tre mesi prima dell’annuncio al mercato,il titolo veniva sacrificato spesso nei minuti finali, e come il titolo scese da 0.747 euro a 0.445 euro e come si notarono aumenti di quote di Muisca e Aladar due società straniere S.A. Soc anonime che portarono in aumento le quote a prezzi bassissimi poi cedute azioni in parte a F2I al doppio.
TERZA ANOMALIA= PERCHE' UN BUY BACK,IL PRIMO NON VENNE ATTUATO? E PERCHE' IL SECONDO PROCEDE AL LUMICINO, SE CONTINUA COSI ALLA SCADENZA DEI 18 MESI NEMMENO IL 4 % DELLA SOCIETA' VERRA' BUYBACCKATA..
Altri dati, un patto di sindacato che vede dentro msp nelke della famiglia garofano giuseppe allianz autostrade to mi e vari eprsonaggi spesso sanmarinensi e societa' sa come muisa e lowlands, spesso passaggi ai blocchi all’interno di un patto di sindacato dove alfio marchini prima usciva cedento in percentuale, poi rientro’ in parte sia a mercato ed in parte a 6.8 euro comprando tutte le azioni del colleoni conte gastone, attuale presidente di aleiron clean power e da sempre nell’azienda, che cedette ad un prezzo molto superiore al mercato a alfio marchini.
Alfio marchini a 32 anni,palazzinaro romano rosso vantando amicizia con d’alema fa una breve apparizione nel cda della rai di letizia moratti per poi dimettersi. Appassionato di nuoto e polo che pratica ad alti livelli, parla benissimo l inglese e lo spagnolo e negli anni novanta entro nel capitale della banca di roma con la sua privatizzazione. Amico di geronzi e di cesare romiti ha sempre ben curato le pr.
Alfio marchini riteneva negli anni novanta che telecomunicazioni e banche erano i settori da privilegiare. Nel 2000 diviene n 1 di risanamento napoli.
Fa parte dal 2009 della fondazione liberal di adornato.. La Fondazione Liberal nasce nel 1995, fortemente voluta da Ferdinando Adornato ed Ernesto Galli della Loggia, come fondazione di ispirazione liberaldemocratica che si facesse ponte tra l'opposizione di sinistra (costituita dal Partito Democratico della Sinistra) e quella di centro (composta dal Partito Popolare Italiano), per costruire una nuova alternativa alla coalizione di Centro-destra di Silvio Berlusconi. Nel primo comitato di indirizzo figuravano Ferdinando Adornato, Antonio Baldassarre, Augusto Barbera, Rodolfo Brancoli, Carlo Azeglio Ciampi, Franco Debenedetti, Diego Della Valle, Ernesto Galli della Loggia, Alfio Marchini, Mino Martinazzoli, Vittorio Merloni, Angelo Panebianco, Sergio Romano, Cesare Romiti, Giorgio Rumi e Marco Tronchetti Provera.
Alfio marchini è sempre ben visto da fabiano fabiani per entrare nell acea che è 51% del comune di roma e interessava ai francesi di suez e a case di affari internazionali.
Ma è Cartagirone che lo adora di piu e lo inserisce anche in cementir e lo vede di buon occhio per il futuro di acea.
Una cosa è certa, il ridge italiano ,come viene soprannominato l’erede dei palazzinari romani è amico di colleoni ( da cui ha acquistato alerion ai blocchi a 6.8 euro) e di garofano
E Marchini con due società sue, oltre a impegnarsi nel settore della co e rigenerazione, è anche un socio forte di alerion.
SI DECIDA A DIVENTARE GRANDE SI O NO?
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=zax33_nW7LE"]http://www.youtube.com/watch?v=zax33_nW7LE[/ame] [ame="http://www.youtube.com/watch?v=lErgSC6NEOw"]http://www.youtube.com/watch?v=lErgSC6NEOw[/ame] Ci risulta che Marchini ha affari in spagna con caltagirone 8 ex vicepresidente del mps socio forte di alerion ) e cmq caltagirone è entrato in UniCredit vendendo mps.
Insomma ALERION è un salotto buono? E perché è quotata se sta ferma e solo lascia passare il tempo e non costruisce in romania?
Cosa c’è dietro?
Altre cose, le vicende di fondiaria sai e milano e di un socio sammarinese tale dominic bunford che da marzo 2012 sono fuori del Patto, lasciando lo stesso, che oggi è 47% con un 10% che puo esser piazzato.
E’ del 4/6/2012 la dichiarazione di CONSOB che Muisca è uscita del tutto dal patto di sindacato, per il poco piu di 500.000 azioni, le quali sono state comprate da PIOVESANA HOLDING quella di EUGENIO PIOVESANA E FAMIGLIA, gia titolari di adriatica turistica poi inglobata in reno de medici realty,oggi industria e innovazione.
eugenio piovesana gia socio forte di bim la banca e titolare in patto di sindacato di azioni alerion, ma ad oggi non è dato sapere chi ha comprato.
eugenio piovesana che ha in croazia interessi anche immobiliari oltre che a conegliano veneto nel trevigiano.
http://pipl.com/directory/name/Piovesana/Eugenio/
QUARTA ANOMALIA= IL PATTO SCENDE DAL 57 AL 47 % E LA SOCIETA' DI FATTO E' SCALABILE ( ANCHE S ELE NORME ANTI-OPA OSTILE BLOCCANO AVVICINARSI DI SOGGETTI). CMQ SEMBRA UNO SCAMBIO FRA AMICI, VISTO CHE ENTRA PIOVESANA HOLDING CHE VENNE MARTORIZZATA CON AUMENTO DI CAPITALE A 5 EURO E CESSIONE DI ADRIATICA TURISTICA, IN RDM REALTY. A CHE SERVE L ENTRATA DI PIOVESANA? A CREARGLI UN POSTO PROSSIMO CDA? A FAR RECUPERARE LE PERDITE IN RDM REALTY, OGGI IND E INNOVAZIONE?
E LE QUOTE DI FONSAI E MILANO A CHI ANDRANNO?
WWW.ALERION.IT il sito della società dove per esempio nella parte attività ,alla voce Romania non apapre dichiarato il parco di jimbolia pure autorizzato e dove si scrive che un parco AUSEU BOROD pure autorizzato da agosto 2010 risulta in costruzione ma nulla si sa su di esso, sulle pale, sul proj financing.Ed in piu un altra autorizzazione in Romania a Jimbolia, nel mese di dicembre 2011 non dichiarata sul sito ufficiale nella cartina geografica della Romania.
Ci sono sul sito PIANI Industriali spesso indicati in date quali marzo e settembre,roboanti, e quasi sempre seguite da un calo del titolo, post annuncio e pubblicazione.
Per irretire e spaventare il mercato, i 2.100.000 warrants ai managers. 1 a 1 , scandenti gennaio 2012, al prezzo di 4.77 euro, non sono stati esercitati ed hanno privato di 10 milioni di euro di capitale possibile e potenziale la società ma hanno dato un segnale al mercato spaventoso, forse ben sapendo che fondiaria sai milano bunford muisca , stavano uscendo.
Cio’ che non risulta chiaro al mercato e che provvederemo a segnalare è l’assoluta inadeguatezza delle informazioni ed un ruolo poco attivo,poco propositivo,silente di F2I che pure fra ETTORE GOTTI TEDESCHI, VITO GAMBERALE ha persone vicine al management di Alerion.
O il prezzo di 9.2 euro era inadeguato, oppure c’è qualcosa che non ci quadra, e la scusa del credit crunch è impossibile a credersi perchè in Romania ci sarebbero oltre 120 mw da costruire e fra SACE, fra fondi di F2I, probabili fusioni e acquisizioni qualcosa si puo fare.
Dalle voci di mercato di dice che Giuseppe Garofano non abbia voglia assolutamente di suddividere idee,progetti,con terzi incomodi e che quindi il destino di Alerion,,la vita di oltre 5300 soci di cui molti piccoli azionisti sia nelle mani ,speriamo sapienti,di quest’uomo. Ma questo in un epoca di globalizzazione e di accordi, di patti,Joint Venture è una mentalità che si scontra con la realtà e che puo solo tagliare le gambe ad una crescita tale che ,solo superando i 500 mw operativi, potrebbe dirsi realizzata appieno.
non sappiamo se abbia ragione Kepler a dare 6 euro come target ad Alerion( appena 1 mese fa) o equita che negli anni ne ha cannate di molte ( ricordo un target a telecom a 3.5 euro, oppure altri Autogrill a 12 euro..9 ecc
equita che è specialist,unico specialiste da target... cosa mai vista in un paese normale...
Andrebbero intervistati 1 a 1 ogni giorno IR ALERION GAROFANO GIUSEPPE E GIULIO
ANTONELLO per incalzarli su cosa stanno facendo davvero....Come riportato da alcuni presenti nelle assemblee societarie avevano promesso:
le mancanze reali della societa?
cambio del sito
eventuale accordo con produttore cinese di aerogeneratori
o vendor loan o forma interna per realizzare i parchi
sembra fatto ad hoc per tenere buono il parco buoi..silenzio della società da mesi e mesi. un articolo recente di la repubblica su ipotesi OPA e M& A che inetresserebbe Alerion, con F2I da arbitro..
TREMENDA ANOMALIA=Nel 2010 in un intervista a Milano Finanza Antonello disse che il Piano Industriale di Alerion non sarebbe stato presentato a fiufno ma di 2 mesi perchè nel frattempo si sarebbero manifestate situazioni tali da far cambaire la dimensione di alerion... Nulla di tutto cio' fino a questo momento.
Altro mistero del 2010.
COMUNICATO STAMPA
Milano, 4 febbraio 2010
Alerion: cooptato un Consigliere di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A. ha deliberato in data odierna di
cooptare nel Consiglio di Amministrazione il
Dott. Guido Natale Antonio Nori. Dottore commercialista, svolge la sua attività
professionale nello Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher con uffici a
Milano e Roma.
i commenti dell'epoca erano: Mamma mia, che personalita', ora guardate il video e capirete.
http://www.assoimprese.it/pagine/video.asp?id=12
Il video che vi consigliamo è un intervista all avv Delfino con cui collabota Guido Nori,uno studio serio,di gente4 serissima, che ha contatti con fondi di Provate Equity,banche d affari e soprattutto con accordi in Usa.
Eppure del dott Nori non c'è traccia ne al 2010 ne oggi nel Cda , nemmeno c'è menzione che sia uscito.
e piani industriali spesso smentiti dai fatti..piantine di apesi quali SPAGNA,BELGIO, UK, OLANDA, POLONIA, mai visti accordi con nessuno di essi.
adesso LUGLIO 2012 la cessione di bonollo...
era programmata?
cederanno anche i 4 mw fotovoltaici?
stanno svuotando la società per vendersela e mungere fino alla fine?
stanno per essere opati?
opano loro una soc terza?
f2i che fa?? non fara' mica come il fondo che entro in chl e porto il titolo a 1.34 euro..per poi operare allo scoperto e azzerare il titolo……..
Ultima modifica: