Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG

Lo strapotere dei Russi di Lukoil nell’eolico,attraverso l’italiana Erg Renewable, continua ; dopo appena 10 gg dall’annuncio dell’acquisto dei MW di GDF Suez al prezzo di 1.7 milioni di euro per MW, oggi si aggiunge LA ROMANIA:
Erg Renew: acquisito progetto per la realizzazione di un parco eolico in Romania

Finanzaonline.com - 17.12.12/19:48

Lukerg Renew, joint venture tra Erg Renew e Lukoilecoenergo, ha perfezionato il closing dell´acquisizione da Inergia (Gruppo Santarelli) del 100% del capitale di Land Power Srl, società di diritto rumeno titolare delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione di un parco eolico in Romania con una capacità prevista di oltre 84 MW e una produzione di energia elettrica, a regime, stimata di oltre 200 GWh all´anno.

I lavori di realizzazione del parco eolico dovrebbero iniziare nel primo trimestre 2013 per entrare in operatività nei primi sei mesi del 2014. L´investimento totale stimato per la realizzazione del parco è di circa 135 milioni di euro.

Report di ieri sera ha dimostrato come esiste un forte connubio fra RUSSI E PDL in particolar modo nel settore del petrolio e del gas.

Spetta alle azeinde italiane di difendere l’italianità. Ci sono oltre 1400 MW eolici in esercizio in vendita in Italia da parte degli svizzeri di Alpiq e dei franco italiani di Edison


Spetta a F2I dare seguito a cio’ che afferma in tutti i modi,in tutte le interviste di Vito Gamberale e cioè di voler creare dei campioni nazionali e F2I ha in ALERION la sua partecipazione del 15.72% tramite la controllate F2I Rinnovabili ( ex f2i renewables).

A chi aspetta F2I?

 
PARTIAMO DA COSA SI DOVRA’ FARE IN ITALIA PER EOLICO?=
DARE A F2I IL COMPITO DI CREARE UN CAMPIONE NAZIONALE DI ENERGIA EOLICA, ASSUMERE PERSONE IN ITALIA E PAGARE TASSE IN ITALIA
ELIMINARE ROBIN TAX SU AZ ENERGIA PULITA ,VOLUTA DA PDL E TALE DA AGGRAVARE DI OLTRE IL 10% E TASSE
ABOILIRE LE ASTE AL RIBASSO E STABILIRE UNA TARIFFA FEED IN VARIABILE IN BASE AGLI AVANZAMENTI DI TECNOLOGIA.
ELIMINARE LA PRENOTAZIONE DI LINNE ELETTRICHE PER IMPIANTI IN AUTORIZZAZIONE CHE NON VERRANNO MAI AUTORIZZATI E/O COSTRUITI ,AL FINE DI LIBERARE LINEE ELETTRICHE E NON FARLE APPARIRE A TERNA E ENEL COME NON UTILIZZABILI( E’ UN BLUFF)
POTENZIARE ANCORA DI PIU ATTRAVERSO CASSA DEP E PRESTITI GLI INVESTIMENTI IN RETI ELETTRICHE E IMPIANTI DI STOCCAGGIO ENERGIA PULITA (BATTERIE E BACINI IDROELETTRICI DISMESSI)
ELIMINARE VOCI A2 IN BOLLETTA E MONITORARE SOGIN E SUOI STIPENDI COSTI E LAVORI EFFETTIVI
ELIMINARE ONERI IMPRORPI
ELIMINARE PAGAMENTO IN BOLLETTA PER CENTRALI TERMOELETTRICHE IN BASE AL POTENZIALE PRODUCIBILE E REINTRODURRE LA PROD EFFETTIVA(QUELLE OBSOLETE VANNO CHIUSE)
INTRODURRE UNA CARBON TAX ED ELIMINARE I CIP6.

ENEL GREEN POWER oggi firma accordo per impianto eolico in Messico; un ennesimo accordo nel Mondo, e sviluppa ormai ovunque l’eolico.
IN ITALIA ENEL HA CENTRALI TERMOELETTRICHE OBSOLETE CHE QUESTO GOVERNO AIUTA ANCORA OGGI CON IL DISCORSO DEGLI AIUTI SULLA BASE DELL’ENERGIA PRODUCIBILE E NON EFFETTIVAMENTE PRODOTTA. UN REGALO DI PASSERA E CLINI.UN DANNO IN BOLLETTA. ENEL HA CARBONE .IN ITALIA DA SOLO UNA SETTIMANA ERG E RUSSI LUKOIL SONO PRIMO GRUPPO EOLICO. Gli è stato concesso di acquistare impinati a 1.7 milioni di euro a MW.In Italia, questo Governo con Clini ha fortissimamente bloccato l’eolico introducendo le scellerate aste al ribasso dai 5 MW in su( praticamente per tutti i nuovi impianti), invece di attuare una tariffa feed-in,nel ns Paese dove ci sono ancora oltre 10.000 mw eolici da poter installare ENEL ha di fatto sempre boicottato (colpa pdl e lega e lobby nuke) l'energia pulita. Pare che il decreto ultimo rinnovabili addirittura giro’ con carta intestata ENEL presso il Min sviluppo, vedere le cronache dell’epoca, poi smentite.
Il paradosso è questo. IL CASO SERBIA, IL CASO TRADING GAS...,IL NO AL NUKE CHE SOLO UN REFERENDUM SOFFERTO HA DATO, I MANCATI INVESTIMENTI PER RETI ELETTRICHE(ancora oggi si considerano le linne elettriche prenotate per impianti che mai si realizzeranno).INSOMMA UNA MIRATA STRATEGIA ENERGETICA PER SOFFOCARE LA GREEN ECONOMY,PER AIUTARE ENEL E LE CENTRALI TERMOELETTRICHE IN PERDITA. CLINI UOMO PDL.(nonostante il suo buonismo di facciata)
 
green and pink, i colori base del prox governo in italia, un governo basato su green economy(come ribadito da monti nella sua agenda c'è un punto per green economy) e pink(per dare spazio alle donne nei cda, nella vita pubblica, per aiutar eil lavoro femminile, le imprese create e gestite da donne)..e BISOGNA CHE IL PROX GOVERNO FACCIA UNA MANOVRA DI CREAZIONE DI FONDO IMMOBILIARE PUBBLICO PER ABBATTERE IL DEBITO DI ALMENO 300 MILIARDI DI EURO,SUBITO=80 MILIARDI DI EURO ANNUI SERVONO PER PAGARE INTERESSI SUL DEBITO + 60 MILIARDI DI EURO ANNUI PER DIMINUIRE IL DEBITO IN BASE AL FISCAL COMPACT=140. MILIARDI DI MANOVRA ANNUA DAL 2013. FARE UN ABBATTIMENTO DEL DEBITO SIGNIFICA LIBERARE RISORSE E DARE SOSTEGNO. SOLO COSI L ITALIA SI SALVERA'
 
chrtsrv.dll
Personalizza grafico
 
Il Fondo F2i di Vito gamberale ha messo a segni colpi fantastici su i principali aeroporti italiani da milano(operazione sea di oggi),torino caselle, firenze bologan e napoli.Ha partecipazioni nel settore delle acque, dello stoccaggio gas ,dei rifiuti e il suo principale socio è LA CASSA DEP E PRESTITI che sta assumendo sempre piu un ruolo strategico.
Ma anche le Banche quali Intesa e Unicredit che partecipano al fondo f2i ne traggono benefici.F2I ha una joint venture nel fotovoltaico con i portoghesi di Novenergia,creando la società HFV, ed ha una partecipazione del 15.73% in Alerion Clean Power una società che dal 2007 ,ex fincasa 44, punta decisamente su eolico con oltre 253 mw in esercizio e oltre 100 da costruire in romania.
Segnaliamo da tempo la nota stonata di questa partecipazione che è dal 2008 con un entrata a 9.2 euro per azione in un settore wind energy affossato dal governo berlusconi e dai suoi min prima scajola e poi romani con saglia sottosegretario pro nucleare.Eppure alerion poteva e puo essere valorizzata da tempo , e f2i appare ancora lontana da compeire passi strategici importanti per quesTa sua quotata.
La fame di F2I per SEA è stata evidente, ha dapprima contrastato IPO e poi ha preso le quote della prov di Milano con prezzo al ribasso rispetto al prezzo d asta.
MA ALERION E' UNA SOCIETA' QUOTATA E F2I dichiaro' gia nel 2008 di poter salire fino al 30%,cosa non fatta ancora,e soprattutto a nov 2012 Gamberale dichiaro' che le Sue partecipate devono essere campioni nazionali.
L'occasione per Alerion si presenta sia con i MW eolici che ALPIQ E EDISON hanno messo in vendita in italia da un paio di mesi, con un riferimento di 1.7 milioni di euro per mw come da prezzo di trattativa chiusa fra erg lukoil e ip maestrale e sia per gli oltre 100 mw eolici autorizzati in romania ad auseu borod e jimbolia per alerion con le sue controllate e non ancora costruiti.
Allora
o ALERION FA UN PASSO STRATEGICO ATTRAVERSO JOINT VENTURE CON GOLDWIND CINESI PER ROMANIA(come scritto a sett 2012 da MF), o vedremo epr forza F2I attivarsi per far deliberare con sua garanzia vendor loan per Alerion ,
o per far fondere Alerion con Falck Renew della fam falck che pure sta cercando un partner per eolico ,
oppure è la stessa F2I che attraverso F2I RINNOVABILI lancia un OPA su Alerion.
Ecco la paura dei piccoli azionisti è : f2i opare alerion
Alerion a un OPA a prezzi stracciati rispetto ai 9.2 euro pagati da F2I ai soli SOCI FORTI DEL PATTO E CON AUM CAPITALE DEDICATO. Ricordiamo che ERG fece questo con ERG RENEW ritirandola per pochi soldi dal mercato salvo poi fare accordo con russi di lukoil e farne leader eolico in Italia. ECCO F2I DEVE AGIRE ANCHE PER LA GREEN ECONOMY E LO DEVE FARE TRAMITE ALERION PER FORZA, PER IL PRINCIPIO DELLA CREAZIONE DI VALORE PER TUTTI GLI AZIONISTI.OGGI QUOTA 3.6 EURO RISPETTO AI 9.2 EURO PAGATI DA F2I E MAI VISTI DAL MERCATO.

Oppure converrà a F2I prendersi le quote di Unipol e Dominic Bunford usciti dal patto di sindacato di alerion e che hanno un 10% fuori patto, unipol le ha avute da FONSAI E MILANO post fusione.

Certo se Alerion avesse da F2I in dote MW EOLICI comprati da ALPIQ O EDISON il mercato apprezzerebbe e il titolo vedrebbe un EBITDA 2012 di circa 60 milioni di euro, balzare a EBITDA 2013/2014 piu che interessante.
Il mercato in questo momento non valuta bene le società green italiane se non ¾ volte ebitda, vediamo egp in risalita guarda caso dopo NO DI ENEL A NUKE IN FRANCIA ed anche perché quelli di ENEL hanno capito che con il prox governo da febbraio 2013 butta male per fonti fossili…, ma ALERION E FLACK sono le uniche due società indipendenti e di un certo rilievo in Borsa italiana dopo EGP.-
Anche uno scambio carta contro carta ALERION E FALCK RENEW con la benedizione di F2I E FALCK Capogruppo non sarebbe male..

Staremo a vedere..certo il mistero ALERION pare continuare..anni e anni..passati cosi..sempre in attesa,,speriamo non di godot..
 
28/12/2012 falck renewable a 1 anno contro alerion a 1 anno.
falck renew ultimi 12 mesi ha performance +13%
alerion clean power ultimi 12 mesi ha performance - 22%
entrambe sono quotate in italia, entrambe sono INDIPENDENTI ed entrambe sviluppano energia eolica.
Falck sta cercando di realizzare i progetti, abbandona l italia e punta su uk e polonia.ma è in mano alla fam falck per oltre il 60%

alerion ha oltre 100 mw eolici autorizzati in romania e non li costruisce e vede un azionariato frastagliato,e soprattutto f2i il fondo di vito gamberale , al 15.72%.

non si capisce cosa vogliono farne di alerion..
finance_chart.php
 
Come è possibile che nel novembre 2012 il Fondo Marguerite con dentro cassa dep e prestiti italiana, la francese c.d.p. e altri organismi, fra cui BERS, finanziano EnerCap Power un parco in Romania e nulla accade per Alerion in Romania???
E ppure cdp è in f2i che è in Alerion

Două fonduri de investiţii au cumpărat un proiect eolian în judeţul Constanţa

14 nov 2012 Autor: Carol Dan

http://www.zf.ro/companii/doua-fond...ct-eolian-in-judetul-constanta-10313854/poze/
Foto: Silviu Matei
Citeste si:
BERD analizează un împrumut de 46 milioane euro pentru parcul eolian Crucea din Dobrogea
Şeful CEZ: România va avea la finalul acestui an cel mai mare parc eolian din Europa
Fondurile de investiţii Marguerite şi EnerCap Power (Cehia) au cumpărat împreună 80% dintr-un proiect eolian de 80 MW amplasat în judeţul Constanţa de la dezvoltatorul cipriot de parcuri eoliene EP Global Energy. Marguerite are sedii în Paris şi Luxemburg.
În urma tranzacţiei, Marguerite deţine 50% din parcul eolian, EnerCap Power are o participaţie de 30%, iar diferenţa a rămas în portofoliul EP Global Energy, potrivit avocaţilor de la Salans, care au asistat cele două fonduri de investiţii în derularea tranzacţiei.
Parcul eolian va fi construit între localităţile Chirnogeni şi Independenţa şi va fi dotat cu turbine produse de compania Nordex. Operaţiunile comerciale ar urma să înceapă în prima parte a anului 2014.
Marguerite şi EnerCap Power au finanţat achiziţia proiectului de producţie a electricităţii în turbine eoliene cu credite de la Banca Europeană pentru Reconstrucţie şi Dezvoltare, Erste Group Bank, ING Bank şi UniCredit Bank Austria.
Fondul Marguerite a fost înfiinţat de instituţiile financiare Caisse des Depots et Consignations, Cassa Depositi e Prestiti, Banca Europeană pentru Investiţii, Instituto de Credito Oficial, KfW şi PKO Bank Polski.
EnerCap Capital Partners (EnerCap) a fost înfiinţat în 2007 şi este specializat în investiţii private în proiecte de energie regenerabilă în Europa Centrală, de Est şi de Sud-Est. EnerCap administrează un portofoliu de investiţii care cuprinde peste 350 MW în eoliene şi panouri solare în regiune.
Firma EP Global Energy este specializată în dezvoltarea de proiecte în sectorul energiilor regenerabile şi face parte din grupul de firme Paraskevaides Group of Companies.
În România, în 2009 existau 14 MW montaţi în parcuri eoliene. Un an mai târziu, piaţa a ajuns la 462 MW montaţi, pentru ca în 2011 capacitatea instalată să ajungă la 826 MW. Anul acesta Transelectrica estimează o capacitate de 2.100 MW, ceea ce transformă energia eoliană într-unul dintre cele mai dinamice segmente de investiţii din România.
În prezent, parcurile eoliene care funcţionează au o capacitate similară cu cele două reactoare nucleare ale centralei de la Cernavodă după investiţii de peste 2 miliarde de euro.
În urma boom-ului eolian se pun cărămizile la un nou boom al regenerabilelor, cel al energiei solare. Dacă la finalul lui 2011 era un singur MW montat în acest domeniu, după primele nouă luni ale anului au fost montate panouri care transformă lumina soarelul în energie cu o capacitate de 13 MW, investiţiile totale ridicându-se la circa 26 de milioane de euro.
Proiectele de producere a energiei electrice din biomasă prind şi ele contur, după ce în primele trei trimestre au atras investiţii de peste 25 de milioane de euro.
 
bilancio di un anno , quwllo del 2012 , che vede Alerion soccombere rispetto all indice che chiude a + 10, mentre essa è a - 22%, diciamo che da 3.65 euro, Alerion dovrebbe valere un + 32% per eguagliare la borsa italiana,insomma quei 4.77 euro che i managers avevano come warrants scad al 31/3/2012 e che non hanno esercitato,, e non solo,, da allora ad oggi Alerion ha continuato a
non costruire i 2 parchi in romania ad auseuborod e a jimbolia

ha ceduto le attività in ungheria uscendo zero a zero perchè il paese è in mano a un pazzo bazista

ha ceduto bonollo con una plusv di quasi 4.8 mil di euro,lordi

ha avuto una autorizzazione apsettata da oltre 5 anni a muro lucano proprio ora che partono le aste dai 5 mw in su, grazie ai governi per le fonti fossili tra berlsuca e monit

intanto il tempo passa, e garofano e antonello incassano i lauti stipendi annuali,quel garifan o che è anche in reno de medici ed in industria e innovazione , altre 2 società quoatae che non danno soddisfazione agli azionisti..

per chi la pensa come rita levi montalcini, le persone,una volte defunte, saranno ricordate per il loro pensiero, ora
a proposito di chi ha doppi tripli quadrupli incarichi incda di quoatate e non, e che nonc rea valore per gli az di minoranza., che se ne dirà un giorno?

Il tempo passa e F2I primo socio di Aleiron al 15.72% con un entrata nel 10/2008 a 9.2 euro, valore che il titolo alerion non ha mai visto in Borsa, dicevo F2I continua a MACINAR EINVESTIMENTI IN AEROPORTI ORA CONTROLLA MILANO I DUE SCALI, NAPOLI TORINO FIRENZE BOLOGNA E ANCHE GENOVA, continua con investimenti nel settore rifiuti caso Torino e Acque con Iren, continua F2I con un secondo fondo concluso il primo closing di 500 mil di euro,continua F2I con lo stoccaggio del gas dopo aver acq enel stoccaggio gas, continua con Metroweb e il programma di fibra ottica,

Eppure nel 2012 F2I nulla ha fatto per Alerion, nulla con i suoi 3 CONSIGLEIRI NEL CDA DI ALERION, nulla in materia di garanzie per ottenere un P FIN in Romania, nulla per un Partner ad Alerion dopo che si aprlava di GODWIND.

Si chiude un anno di m.e.r.d.a. PER aLERION E NON PER COLPA DEI SUOI AFFEZIONATI AZIONISTI,
si chiude anche perche i SOCI FORTI F2I MPS ALFIO MARCHINI NELKE DI GAROFANO UNIPOL D BUNFORD, PHINANCIERE DE PHONE SILAVAN MATTEI non hanno spauto incidere in modo giusto, presi nei loro interessi

SPERIAMO CHE IL 2013 SIA UN ANNO CHE FULMINI CHI COMPLOTTA CONTRO ALERION E GLI AZ DI MINORANZA.

E CHE F2I SI SVEGLI.
 
la migliore offerta film in proiezione ..potrebbe esser eil titolo per una società quotata quale Alerion Clean Power dove nemmeno un ottimo sceneggiatore potrebbe scrivere una trama quale quella di Alerion Clean power che il 27/12/2012 se n'è uscita con un nuovo sito internet e una presentazione del gruppo.
http://www.alerion.it/assets/documen...on_Dec2012.pdf

Presentazione del gruppo Alerion del 21-12-2012 .

Notizie interessanti .....

Entro il 2016 sono previsti nuovi impianti eolici per 335 Mw (135 Mw in Italia e 200 Mw in Romania)


Chiediamoci come mai spostano al 2016 l'entrata in funzione di siti eolici,quando siamo appena al 2013 iniziato e ci vogliono 18 mesi per costruire un parco.
Forse che altri anni di stipendi in attesa di muoversi?
forse si equivoca su quell'entro 2016 e quindi se entrano in funzione nel 2014 siamo entro tale data?

Troppi annunci disattesi negli anni, troppo prender tempo, ancora una volta si tace su eventuali volontà di accordi e poi

se si devono costruire oltre 335 mw con un CAPEX di oltre 350 milioni di euro, perchè non ci dicono dove intendono prenderli?
Da un emissione obbligazionaria? da vendor loans con fornitori? da f2i?

Questo perchè una crescita la si fa o con aumenti di capitale, o con OPA o OPS, o con emissione di obbligazioni, o con proj financig...

LA MIGLIORE OFFERTA PER ALERION QUALE SAREBBE?
QUELLA DI VALUTARLA 8 VOLTE I SUOI 50 MILIONI DI EURO DI EBITDA AL 2012?
IL PREZZO DI 9, 2 EURO PAGATO DA GAMBERALE NEL 10/2008?

Ancora uan volta ci lasciano basiti.. e meno male che c'è fra 57 gg un governo pro rinnovabili e che f2i non puo fare figure da loggia massonica e se ha detto piu volte Gamberale che vuole fare delle partecipate del fondo f2i dei CAMPIONI NAZIONALI, non è che con questi nuovi 335 mw alerion diventa un campione nazionale di eolico.. anzi..tutto come prima...

allora f2i deve agire e deve intervenire.
 
le società che producono energia rinnovabile hanno nei loro bilanci i project financing per i singoli impianti in esercizio, e trattasi di finanziamenti non recourse ovvero dei quali le banche erogatrici non posson chiederne l'estinzione anticipata, questo perchè la logica del pr financing prevede che si finanzia l'idea, il progetto per cio' che genera nel futuro,i flussi dicassa apunto, e non quindi in base al concetto del patrinomio del Proponente -debitore.

Dunque sia Alerion che Falck Renew hanno debiti per proj financing non recourse e soprattutto sorprende che Alerion non abbia ricevuto i pr financing su 2 progetti in romania, auseu borod e jimbolia, questo eprchè le leggi in romania sono certe e altri attori come enele g power e erg/lokoil e addirittura altre società estere piccolissime hanno avuto pr fin e soprattutto anche con ricordo alla bers o fondi istituzionali.

Quindi ALERION ha perso 24 mesi dietro l'ipotesi che le banche non erogavano. starno perchè in F2I ci sono UNICREDIT E BIIS(SANPAOLOTO) tra l altro come socie e perchè c'è anche CASSA DEP E PRESTITI che con SACE sua partecipata ha finanziato tra l'altro la NON QUOTATA FRIELGREEN Bolzanese.
Quindi F2I che è socia di Alerion con entrata fuori emrcato a 9.2 euro nell ottobre 2008 , crea qualche meraviglia ai piu sul fatto che non valorizza la SUA ALERION che è quotata.. perchè?Vuole forse Oparla a 4 soldi?Forse si sfrutta il fatto che Unipol e d bunford che hanno un 10% di Alerion siano usciti dal patto di sindacato e possano voler cedere e quindi si pressa sul basso prezzo?
E'stridente il differente comportamento che F2I ha usato di recente su IPO SEA negata ,perchè si diceva il prezzo era incongruo, SALVCO POI COMPRARE LA QUOTA DI sea IN MANO A pROV mILNAO A PREZZO PIU BASSO DELL'ASTA E LE PAROLE DI VITO GAMBERALE CHE NEL NOV 2012 HA DETTO A UN CONVEGNO CHE VUOLE FARE DELLE PARTECIPATE DI F2I DEI " CAMPIONI NAZIONALI".
E' stridentissimo il PIANO INDUISTRIALE ULTIMO DI ALERION che rimanda ad entro il 2016 la messa in esercizio di 335 MW eolici.

Tutto sembrerebbe tramare contro glia zionisti di minoranza e contro coloro che per un motivo o per un altro devonoc edere azioni (UNIPOL E D BINFORD)?

Allora la valorizzazione di ALERION che chiuderà 2012 con oltre 50 mil di euro di ebitda e che quota appena 3,5 volte ebitda 2012, PASSA ATTRAVERSO f2i.

OPPURE ATTRAVERSO AZIONI OSTILI DI ACQUISTO SUL MERCATO DA PARTE DI CHI VUOLE ENTRARE UIN UNA SOCIETà CON PROPSETTIVE.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto