AMAVA DiRE CHE SI ALZAVA OGNI GIORNO ALLE CINQUE DEL MATTINO......

mah......

Alert asta Spagna: raddoppiano i rendimenti
La domanda è stata sostenuta ma il rendimento dei titoli a tre mesi è schizzato all'1,80% dal precedente 0,98%. Come se Madrid non avesse abbastanza guai con le sue banche.

Pubblicato il 25 gennaio 2011 | Ora 11:24
Fonte: WSI-ASCA
Domanda sostenuta ma rendimenti raddoppiati all'asta spagnola di titoli di Stato. L'offerta di titoli a tre mesi ha registrato una domanda superiore di oltre 5 volte l'offerta di 944 milioni con un rendimento schizzato all'1,80% dal precedente 0,98. Dinamica analoga sui titoli a sei mesi. La richiesta ha coperto la domanda di oltre 5 volte (1,3 miliardi l'importo assegnato) mentre i rendimenti sono aumentati al 2,59% dal precedente 1,80%.

La notizia appena arrivata non fa altro che aumentare i timori sulla Spagna, acuiti già nella giornata di ieri, quando si è messo sotto i riflettori il balzo dei tassi di interesse sui prestiti. Tutto questo mentre Madrid ha
chiesto alle proprie casse di risparmio, l'anello debole del sistema bancario spagnolo, di incrementare i requisiti di capitale Tier 1 all'8% per avere una maggiore protezione e aumentare al contempo la fiducia del sistema finanziario.

Il "caso Spagna" ormai è noto a tutti, come a tutti è noto l'anello debole della sua finanza, rappresentato dalle cajas, ovvero dalle sue casse di risparmio. Tanto che lo scorso 14 gennaio El Confidencial ha scritto che il paese si sta preparando a iniettare in esse un capitale che potrebbe essere di 30 miliardi ma arrivare anche a 80 miliardi.

Non è un caso che oggi Madrid si confermi la maglia nera dei listini azionari del Vecchio Continente: i titoli bancari, in particolare, tornano ad affossare il listino, con il rinnovarsi dei timori sul futuro del sistema finanziario iberico.
 
mah......

Alert asta Spagna: raddoppiano i rendimenti
La domanda è stata sostenuta ma il rendimento dei titoli a tre mesi è schizzato all'1,80% dal precedente 0,98%. Come se Madrid non avesse abbastanza guai con le sue banche.

Pubblicato il 25 gennaio 2011 | Ora 11:24
Fonte: WSI-ASCA
Domanda sostenuta ma rendimenti raddoppiati all'asta spagnola di titoli di Stato. L'offerta di titoli a tre mesi ha registrato una domanda superiore di oltre 5 volte l'offerta di 944 milioni con un rendimento schizzato all'1,80% dal precedente 0,98. Dinamica analoga sui titoli a sei mesi. La richiesta ha coperto la domanda di oltre 5 volte (1,3 miliardi l'importo assegnato) mentre i rendimenti sono aumentati al 2,59% dal precedente 1,80%.

La notizia appena arrivata non fa altro che aumentare i timori sulla Spagna, acuiti già nella giornata di ieri, quando si è messo sotto i riflettori il balzo dei tassi di interesse sui prestiti. Tutto questo mentre Madrid ha
chiesto alle proprie casse di risparmio, l'anello debole del sistema bancario spagnolo, di incrementare i requisiti di capitale Tier 1 all'8% per avere una maggiore protezione e aumentare al contempo la fiducia del sistema finanziario.

Il "caso Spagna" ormai è noto a tutti, come a tutti è noto l'anello debole della sua finanza, rappresentato dalle cajas, ovvero dalle sue casse di risparmio. Tanto che lo scorso 14 gennaio El Confidencial ha scritto che il paese si sta preparando a iniettare in esse un capitale che potrebbe essere di 30 miliardi ma arrivare anche a 80 miliardi.

Non è un caso che oggi Madrid si confermi la maglia nera dei listini azionari del Vecchio Continente: i titoli bancari, in particolare, tornano ad affossare il listino, con il rinnovarsi dei timori sul futuro del sistema finanziario iberico.
mahhhhhhhhhhh a me sembra una strunzata visto che l'euro non molla una cippa se ci fossero problemi dovrebbe mollare almeno un pò invece lo vedo sempre tosto:wall:
 
mahhhhhhhhhhh a me sembra una strunzata visto che l'euro non molla una cippa se ci fossero problemi dovrebbe mollare almeno un pò invece lo vedo sempre tosto:wall:


si ma infatti...come sempre le notizie vengono presa dal mercato come gli pare........a mio modesto parere è tutto troppo in mano alla fed.....percui..ogni notizia è da prendere a scopo puramente informativo.....finchè riescono a controllare tutto.......
 
si ma infatti...come sempre le notizie vengono presa dal mercato come gli pare........a mio modesto parere è tutto troppo in mano alla fed.....percui..ogni notizia è da prendere a scopo puramente informativo.....finchè riescono a controllare tutto.......



;)

è se scappa di mano la situazione che 'sto giro facciamo un bel botto......
 
;)

è se scappa di mano la situazione che 'sto giro facciamo un bel botto......


beh...allora.....un rialzino sugli usa l'ho fatto qualche mese fà...ma che salgano da 7 mesi...mi pare fantascienza....perderò occasioni fantastiche ma long nun c'è vò in usa prima di uno storno....li shorterò a 1500 che devo fare....:cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto