Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mi scuso anche con lei ma mi capita sempre piu' spesso di non poter accedere (mi esce pagina non disponibile).
Io concordo al mille per cento. Manca un'etica condivisa: dimostriamo di appartenere a tante parrocchie non a parole ma con i fatti. L'etica per la sua etimologia richiama l'esistenza di una comunanza di valori, di idee, di principi: l'Italia invece e' un contenitore fittizio, che si e' tentato di unificare solo attraverso la diffusione del dialetto toscano assurto a 'italiano' attraverso la tv.
Ma l'Italia o le mille Italie hanno molto poco in comune e ciascuna sembra solo interessata ad avvantaggiarsi dell'altra.
Io francamente mi sento poco Italiano e molto cristiano. E questo mi basta per farmi sentire vicini persone che appartengono ad altri stati ma condividono il messaggio evangelico. Che parla di responsabilita' e poi eventualmente di solidarieta'.
Un caro saluto e spero che le sue giornate siano piu' lievi.
non hanno lasciato parlare Ferrara il grassone?
queelo è antiabortista perchè ben 4 delle sue donne hanno abortito figli suoi ed oggi lui NON è Padre
invece di prendersela contro la legge sull'aborto
dovrebbe chiedersi il motivo per cui 4 donne che gliela davano NON HANNO AVUTO IL PELO SULLO STOMACO