Salve, vorrei porvi un quesito riguardante la locazione immobiliare che da un po di tempo mi crea un leggero malessere.
Nel caso di specie, sussistendo un contratto di locazione stipulato ai sensi della legge 431/98, regolarmente registrato, di durata 4+4, con canone mensile suddiviso in due unità così ripartite: canone di affitto per un importo di euro 300 e utenze e spese condominiali per un importo di euro 150;
premesso che il conduttore di tale appartamento non ha mai tardato di nemmeno un giorno il pagamento sia del canone d'affitto che delle spese relative ad utenze e condominio; alla luce di quanto sopra chiedo, può il locatore staccare le utenze al conduttore perché a parer suo ritiene che i consumi siano eccessivi adducendo motivazioni come quelle di "non guadagnarci abbastanza"? In caso distacco utenze, eccetto un eventuale presentazione di querela all'autorità giudiziaria per "esercizio arbitrario delle proprie ragioni" a carico del locatore, quali sono gli strumenti meno drastici in mano al conduttore dell'appartamento per evitare il distacco utenze che determinerebbe così un disagio non di poco conto?
Nel caso di specie, sussistendo un contratto di locazione stipulato ai sensi della legge 431/98, regolarmente registrato, di durata 4+4, con canone mensile suddiviso in due unità così ripartite: canone di affitto per un importo di euro 300 e utenze e spese condominiali per un importo di euro 150;
premesso che il conduttore di tale appartamento non ha mai tardato di nemmeno un giorno il pagamento sia del canone d'affitto che delle spese relative ad utenze e condominio; alla luce di quanto sopra chiedo, può il locatore staccare le utenze al conduttore perché a parer suo ritiene che i consumi siano eccessivi adducendo motivazioni come quelle di "non guadagnarci abbastanza"? In caso distacco utenze, eccetto un eventuale presentazione di querela all'autorità giudiziaria per "esercizio arbitrario delle proprie ragioni" a carico del locatore, quali sono gli strumenti meno drastici in mano al conduttore dell'appartamento per evitare il distacco utenze che determinerebbe così un disagio non di poco conto?