wartburg_12
forumer storico
Salve a tutti, in questi gg mi sta venendo un pò il 'patèma' per il ns futuro prossimo (recessione, inflazione, euro ko e la rava e anche la fava )
E allora, con queste premesse, mi stanno venendo anche un pò di scrupoli ....
Mi spiego :
Tra le poche (sono poche, Roberto, non temere non ti fò concorrenza ) case che ho, ce n'è una (un appartamento in realtà, di dimensioni standard (~ 100m²) in un paesino dell'entroterra ligure ... quindi NON a Milano nè a Roma ).
Bene questo appartamento è in affitto ad una famiglia, composta da due persone, ormai i figli sono andati per la loro strada e sono rimasti loro due.
Fin qui mi seguite ? Tutto bene ? Volete una pausa caffè ?
Ok, le due persone, ormai in pensione (cioè, l'età è quella della pensione > 65 anni MA non sò se la pensione la abbiano o meno) mentre lui non fà molto lei va nelle varie abitazioni per le pulizie & so on) da ciò deduco che gli input non siano poi così tanti.
Scusate la premessa ma è necessaria !
Purtuttavia la signora, ogni mese, con la precisione dell'orologio svizzero, va in banca e mi fa l'addebito sul cc dell'affitto mensile.
Solo una volta, ormai mesi fà, vidi che il versamento non era stato fatto ... chiesi info alla signora (dopo qualche settimana) e lei scusandosi in modo DAVVERO commovente (almeno, per me fu tale, visto che io avevo chiesto solo informazioni specificando che se la mensilità fosse arrivata con quella del mese successivo andava bene lo stesso) mi disse che quel mese per loro era davvero un problema ... va bè, la faccio corta, la cosa per me si concluse lì e il versamento arrivò poco dopo.
OK, ci siete ancora ? Volete fare un giro in corridoio ? Fare due chiacchiere con il Vs. collega ?
Bene, siamo al punto chiave, fate attenzione :
Il febbraio prossimo scadrà il contratto di affitto di codesta magione (è un contratto di quelli '4 anni + 4 anni', che prevedeva l'aumento annuale pari, se non erro, al 75% dell'inflazione o qualcosa di simile (ehm ... lo segue per conto mio il commercialista di quel paese lì ) comunque sono certo che voi sapete cos'è !
p.s. tra l'altro, visto che tale cifra di aumento canone era davvero irrisoria, io, per alcuni di questi 8 anni passati, neanche l'ho fatta ...
Allora, l'altro giorno, tale commercialista mi dice :
1) ti conviene cambiare la modalità di contratto di locazione con la nuova 'cedolare secca' (sarà nuova per lui, io non ne sò molto )
2) Visto che facciamo un nuovo contratto di locazione, sarà opportuno AUMENTARE il canone di affitto !!!!
E qui il paperone che è in me ha visto il deposito con i 'cents' dove fare il bagno
Poi però, quando ho sentito quale sarebbe stato, secondo il commercialista, l'aumento 'consono al tipo di abitazione' 'visto il prezzo medio di locazione in questa zona' 'ecc ecc' cioè pari al 30% sono rimasto un pò 'basito'
Ora avrete capito di cosa ho bisogno : un consiglio !!!!
vari casi :
1) me ne frego dell'affittuario e aumento il nuovo canone
2) me ne frego del commercialista e aumento sì, ma con maggiore attenzione nei confronti dell'affittuario (ah ! ho dimenticato di dirlo, io gli affittuari li avrò visti 3-4 volte i questi 8 anni, non sò nulla di loro !)
3) una via di mezzo ?
4) varie ed eventuali ?
ho tempo fino a febbraio dell'anno prossimo per decidere .. un Vs. punto di vista sarà cosa gradita !!!!!
E allora, con queste premesse, mi stanno venendo anche un pò di scrupoli ....
Mi spiego :
Tra le poche (sono poche, Roberto, non temere non ti fò concorrenza ) case che ho, ce n'è una (un appartamento in realtà, di dimensioni standard (~ 100m²) in un paesino dell'entroterra ligure ... quindi NON a Milano nè a Roma ).
Bene questo appartamento è in affitto ad una famiglia, composta da due persone, ormai i figli sono andati per la loro strada e sono rimasti loro due.
Fin qui mi seguite ? Tutto bene ? Volete una pausa caffè ?
Ok, le due persone, ormai in pensione (cioè, l'età è quella della pensione > 65 anni MA non sò se la pensione la abbiano o meno) mentre lui non fà molto lei va nelle varie abitazioni per le pulizie & so on) da ciò deduco che gli input non siano poi così tanti.
Scusate la premessa ma è necessaria !
Purtuttavia la signora, ogni mese, con la precisione dell'orologio svizzero, va in banca e mi fa l'addebito sul cc dell'affitto mensile.
Solo una volta, ormai mesi fà, vidi che il versamento non era stato fatto ... chiesi info alla signora (dopo qualche settimana) e lei scusandosi in modo DAVVERO commovente (almeno, per me fu tale, visto che io avevo chiesto solo informazioni specificando che se la mensilità fosse arrivata con quella del mese successivo andava bene lo stesso) mi disse che quel mese per loro era davvero un problema ... va bè, la faccio corta, la cosa per me si concluse lì e il versamento arrivò poco dopo.
OK, ci siete ancora ? Volete fare un giro in corridoio ? Fare due chiacchiere con il Vs. collega ?
Bene, siamo al punto chiave, fate attenzione :
Il febbraio prossimo scadrà il contratto di affitto di codesta magione (è un contratto di quelli '4 anni + 4 anni', che prevedeva l'aumento annuale pari, se non erro, al 75% dell'inflazione o qualcosa di simile (ehm ... lo segue per conto mio il commercialista di quel paese lì ) comunque sono certo che voi sapete cos'è !
p.s. tra l'altro, visto che tale cifra di aumento canone era davvero irrisoria, io, per alcuni di questi 8 anni passati, neanche l'ho fatta ...
Allora, l'altro giorno, tale commercialista mi dice :
1) ti conviene cambiare la modalità di contratto di locazione con la nuova 'cedolare secca' (sarà nuova per lui, io non ne sò molto )
2) Visto che facciamo un nuovo contratto di locazione, sarà opportuno AUMENTARE il canone di affitto !!!!
E qui il paperone che è in me ha visto il deposito con i 'cents' dove fare il bagno
Poi però, quando ho sentito quale sarebbe stato, secondo il commercialista, l'aumento 'consono al tipo di abitazione' 'visto il prezzo medio di locazione in questa zona' 'ecc ecc' cioè pari al 30% sono rimasto un pò 'basito'
Ora avrete capito di cosa ho bisogno : un consiglio !!!!
vari casi :
1) me ne frego dell'affittuario e aumento il nuovo canone
2) me ne frego del commercialista e aumento sì, ma con maggiore attenzione nei confronti dell'affittuario (ah ! ho dimenticato di dirlo, io gli affittuari li avrò visti 3-4 volte i questi 8 anni, non sò nulla di loro !)
3) una via di mezzo ?
4) varie ed eventuali ?
ho tempo fino a febbraio dell'anno prossimo per decidere .. un Vs. punto di vista sarà cosa gradita !!!!!
Ultima modifica: