Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

ripetono lo scenario del precedente default, anche allora man mano che il FMI finanziava il paese c'erano le uscite dei capitali e penso che per buona parte fossero gli stessi soldi che i politici riuscivano a incamerare e poi spedire


Il lupo perde il pelo non il vizio.Sono condannati a vita salvo un miracolo....
 
ripetono lo scenario del precedente default, anche allora man mano che il FMI finanziava il paese c'erano le uscite dei capitali e penso che per buona parte fossero gli stessi soldi che i politici riuscivano a incamerare e poi spedire

si saranno incamerati anche quelli derivati da tutti i bond emessi durante l'ultimo periodo,sono tutte brave persone mà sono tutti uguali lì...
 
ripetono lo scenario del precedente default, anche allora man mano che il FMI finanziava il paese c'erano le uscite dei capitali e penso che per buona parte fossero gli stessi soldi che i politici riuscivano a incamerare e poi spedire
Il lupo perde il pelo non il vizio.Sono condannati a vita salvo un miracolo....
ma.…....non vi sembra di essere troppo ottimisti!!!:depresso:
 
ripetono lo scenario del precedente default, anche allora man mano che il FMI finanziava il paese c'erano le uscite dei capitali

Guardando i dati della bilancia dei pagamenti, la situazione è l'esatto opposto: durante la crisi degli anni 1999-2002 (riquadro fucsia a sinistra) c'è un'evidente riduzione, che sfocia in inversione nel 2001-02, degli afflussi lordi (flusso di passività sull'estero – linea verde) e stabilità nei deflussi lordi (acquisizione di attività sull'estero, cioè i residenti che spostano i soldi altrove – linea rossa), mentre di conseguenza il netto (linea nera tratteggiata) va crollando da molto positivo a chiaramente negativo (2001-03).
Nel secondo riquadro ci sono i dati degli ultimi tre anni e si tratta di forti aumenti sia dei flussi lordi che del netto (che nonostante la flessione del 2018 rimane molto positivo). I dati andrebbero scalati sul Pil per maggiore precisione ma già a occhio si nota che i due episodi sono molto diversi. La crisi attuale è ancora agli inizi e non si esclude che nei prossimi anni si possa assistere a una replica del 1999-2002 (incluso default) ma per ora la bilancia dei pagamenti dice tutt'altro.



Schermata 2019-06-17 alle 11.25.50.png
 
APPENA RICEVUTO....


COMUNICAZIONE VARIAZIONE CLASSE DI RISCHIO STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI
Gentile cliente,
La informiamo che il Gruppo ha da tempo adottato una adeguata metodologia per la rilevazione
delle diverse componenti di rischio degli strumenti e prodotti finanziari e per la quantificazione di tale rischiosità
in termini di classi di rischio, come riportato in calce nella legenda.
In un'ottica di costante tutela e trasparenza, in coerenza con le previsioni normative vigenti in materia*, Le
riportiamo di seguito la sintesi delle variazioni di classe di rischio, relative agli strumenti finanziari presenti nel
Deposito Titoli a Lei intestato, intervenute recentemente e dovute ai mutati scenari economici o inerenti
l'emittente o lo specifico strumento finanziario.
In particolare, nell'elenco sotto riportato sono presenti gli strumenti finanziari che alla rilevazione del 31/05/2019,
presentano una classe di rischio differente rispetto a quella comunicata al momento dell'ultima operazione o
rispetto all'ultima comunicazione inviata.
Codice titolo Descrizione titolo Classe di rischio
al momento
dell'ultima
operazione di
acquisto/vendita
Data ultima
operazione di
acquisto/vendita
Classe di rischio
da precedente
comunicazione
Ultima classe di
rischio rilevata
(31/05/2019)
000001044040 ARGENT PARSTUP 09/38 5 - ELEVATO 08/05/2019 5 - ELEVATO 5a - MASSIMO
Il Suo abituale interlocutore rimane a disposizione per fornirLe chiarimenti o maggiori informazioni in merit
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto