Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond

questo lo dice FMI che quando ci fu il primo default (2001) con Rodrogo de Rato alla presidenza recuperò se ben ricordo i suoi soldi lasciando a bagno tutti i bondholders privati:lol::lol::up::up:
Le recenti decisioni di un giudice americano, in base alle quali l’Argentina non può onorare i propri impegni con i creditori che sottoscrissero le ristrutturazioni del debito del 2005 e 2010 se prima non rimborsa gli “holdout”, che invece non accettarono il concambio, può creare un precedente rendendo più complicate altre ristrutturazioni del debito. Il rischio è che quelle decisioni vadano a ledere la voglia degli investitori a partecipare a ristrutturazioni del debito nel mondo anche se tali misure sono necessarie per prevenire il collasso di intere economie. L’istituto guidato da Christine Lagarde chiarisce che simili riforme possono essere eseguite solo dalle singole nazioni che hanno accesso al mercato dei capitali ma il Fondo si rende disponibile a facilitare un accordo sulla messa a punto e l’uso dei cambiamenti suggeriti. Questi cambiamenti riflettono quanto pubblicato il mese scorso dalla International Capital Market Association, un gruppo che rappresenta le più grandi istituzioni finanziarie del mondo. Oggi il Kazakhstan ha lanciato un bond che segue proprio tali raccomandazioni.

L' FMI è il principe dei FONDI BUITRE

La Lagarde deve spiegare perchè per non far collassare l'Argentina pretese 6 8 miliardi di euro di prtestiti più lauti interessi pagati fino all'ultimo dollaro subito dall'Argentina e senza fare tutte queste pagliacciate che sta facendo ora con Singer e Co.

Perchè allora l'Argentina non fiatò?

E se compe criterio avesse rimborsato integralmente i privati (piccoli risparmiatori, pensionati) ad un importo prefissato e avesse dilazionato al 2038 al FMI a banche club di parigi e istituzioni finanziarie, non sarebbe stato più aderente al principio di giustizia che quella Kretina della Kirkner vuole far credere in giro, come motivo per non pagare.
 
Le recenti decisioni di un giudice americano, in base alle quali l’Argentina non può onorare i propri impegni con i creditori che sottoscrissero le ristrutturazioni del debito del 2005 e 2010 se prima non rimborsa gli “holdout”, che invece non accettarono il concambio, può creare un precedente rendendo più complicate altre ristrutturazioni del debito. Il rischio è che quelle decisioni vadano a ledere la voglia degli investitori a partecipare a ristrutturazioni del debito nel mondo anche se tali misure sono necessarie per prevenire il collasso di intere economie. L’istituto guidato da Christine Lagarde chiarisce che simili riforme possono essere eseguite solo dalle singole nazioni che hanno accesso al mercato dei capitali ma il Fondo si rende disponibile a facilitare un accordo sulla messa a punto e l’uso dei cambiamenti suggeriti. Questi cambiamenti riflettono quanto pubblicato il mese scorso dalla International Capital Market Association, un gruppo che rappresenta le più grandi istituzioni finanziarie del mondo. Oggi il Kazakhstan ha lanciato un bond che segue proprio tali raccomandazioni.

L' FMI è il principe dei FONDI BUITRE

La Lagarde deve spiegare perchè per non far collassare l'Argentina pretese 6 8 miliardi di euro di prtestiti più lauti interessi pagati fino all'ultimo dollaro subito dall'Argentina e senza fare tutte queste pagliacciate che sta facendo ora con Singer e Co.

Perchè allora l'Argentina non fiatò?

E se compe criterio avesse rimborsato integralmente i privati (piccoli risparmiatori, pensionati) ad un importo prefissato e avesse dilazionato al 2038 al FMI a banche club di parigi e istituzioni finanziarie, non sarebbe stato più aderente al principio di giustizia che quella Kretina della Kirkner vuole far credere in giro, come motivo per non pagare.
parole SANTE hai perfettamente ragione , aggiungerei che a quel tempo l`Argentina non discusse le condizioni del default ma le IMPOSE ai creditori. Tipico atteggiamento da ladri. E non si venga ora a dire che in Argentina non ci sono i soldi per onorare i debiti, l`Argentina è un paese ricchissimo con mille risorse, il guaio è che è un paese di ladroni che si rubano tutto:down::down: Non sarà che il FMI stà creando le premesse per facilitare altri default in vari paesi a danno di ignari bondholders (risparmiatori- pensionati etc) sparsi per il mondo. Che vergogna, quando avremo un ente serio e onesto che si attivi per eliminare quella parte puzzolente del mondo finanziario?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto