Artisti astratti emergenti

lelepgr

Nuovo forumer
Buongiorno,

sono un neofita dell'arte, ma sono affascinato dalle opere astratte da Pollock a Vedova passando per Bonalumi Simeti Amadio e Spalletti.
Ora vorrei iniziare ad avere una mia piccola collezione e vorrei investire in giovani artisti emergenti e promettenti, ma data la mia ignoranza vorrei gentilmente chiedervi un vostro parere e indicazioni su nomi che possano abbracciare le tecnica dei maestri sopra descritti.

Vi ringrazio per la vostra gentile disponibilità

Emanuele
 
il campo di gioco che disegni è variopinto, eterogeneo (dall'action paiting all'estroflessione, per finire al lirismo di spalletti)

non mi sento di consigliare emergenti, tanto più se necessario abbraccino tecniche, stili o ricerche già viste 50 anni fa ... ti consiglierei, semmai, se ti piace quell'arte, di cominciare da Vedova ... al costo - più o meno - di un emergente, oggi ... Simeti ed Amadio li lascerei dove sono (il primo costa troppo, IMHO, il secondo è un follower dei followers) ... se puoi, inutile dirlo, un Bonalumi ... se non puoi, aspetta a collezionare estroflessori (forse, in futuro, costeranno meno di oggi ... forse)
 
Grazie mille per la pronta risposta.
Quindi consigli di non prendere qualche emergente? Sono un ragazzo molto giovane e la mia disponibilità liquida non è molto alta, ma vorrei iniziare a collezionare qualche opera senza dovere spendere migliaia su migliaia di Euro. Per questo motivo avevo voglia di iniziare ad investire in qualche emergente.
Credo che Vedova sia un poco troppo costoso per le mie tasche.:)
Grazie ancora
 
Buongiorno,

sono un neofita dell'arte, ma sono affascinato dalle opere astratte da Pollock a Vedova passando per Bonalumi Simeti Amadio e Spalletti.
Ora vorrei iniziare ad avere una mia piccola collezione e vorrei investire in giovani artisti emergenti e promettenti, ma data la mia ignoranza vorrei gentilmente chiedervi un vostro parere e indicazioni su nomi che possano abbracciare le tecnica dei maestri sopra descritti.

Vi ringrazio per la vostra gentile disponibilità

Emanuele

Ciao Emanuele, tu parli di "investire" in giovani artisti e cadi subito in una contraddizione nel senso che comprare un emergente è molto raramente un investimento. A ben vedere è l'arte in generale che difficilmente paga nel tempo. Un emergente è più qualcosa che soddisfa il proprio gusto e sta bene sulle pareti di casa, ma è difficilissimo beccare quello che si rivelerà un investimento.

Come diceva Umbisam per usare il termine investire occorre rivolgersi a nomi che hanno una storia e aver ben studiato sia la storia dell'arte sia i meccanismi anche torbidi del mercato in generale.
Prima di mettere mani al portafoglio ti consiglio quindi di approfondire la tua conoscenza. :reading:
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la pronta risposta.
Quindi consigli di non prendere qualche emergente? Sono un ragazzo molto giovane e la mia disponibilità liquida non è molto alta, ma vorrei iniziare a collezionare qualche opera senza dovere spendere migliaia su migliaia di Euro. Per questo motivo avevo voglia di iniziare ad investire in qualche emergente.
Credo che Vedova sia un poco troppo costoso per le mie tasche.:)
Grazie ancora
spendi su un'opera buona
non disperdere tutto in tante operette che foraggiano solo il mercato e lasciano a te lo sterco
 
Mi sono definita onnivora.. Ma e' nulla rispetto a te!! Guardi davvero ad artisti molto diversi... Da quasi neofita ho capito di non aver fretta, meglio una carta di qualità che lavori mediocri su altri supporti, gli esordienti sono una scommessa ad alto rischio, ne vale la pena se davvero ti piacciono, per rischiare meno punta sui consolidati anche se costano di più... Meglio poche opere davvero belle meglio se tra loro coerenti
 
Decidi che tipologia/corrente/scuola di opera ti piace.
Decidi il budget.

Poi ne riparliamo.
Colleziono da anni e di tutto e posso aiutarti insieme agli altri amici.
Prima però devi centrare meglio il bersaglio.

Leggo che hai indicato anche il mio amico Giuseppe Amadio, da molti qualificato come l'ultimo degli esteoflettori non meritevole di essere collezionato.
Ovviamente non la penso così ed i soldi spesi x le sue opere sono stati i migliori in arte. Anche vero che un 100x100 lo pagavo 500 euro e nessuno sapesse chi er Amadio. Oggi ne prenderei il doppio regalandoli.

E' solo un esempio.
Non ti sto dicendo o consigliando di comprarlo.
Dico solo che il gusto e le tasche sono tuoi e pur ascoltando tutti, meglio sbagliare con la propria testa.

Ciao e benvenuto
 
Con Cris ci siamo spesso divisi su Amadio, in un sempre libero scambio di opinioni e con pieno rispetto ... io però guardo alla storia ed ai fatti, nella valutazione di un investimento .... sia esso per me ... sia esso da consigliare a terzi

sulla storia ... inutile aggiungere inchiostro (se n'è già usato tanto su questo argomento, anche se altrove)

sui fatti ... vero, per qualche tempo, diciamo da metà 2014 a metà 2015, chi avesse come Cris "investito" su Amadio anni fa avrebbe potuto - se avesse voluto ie venduto - raccogliere molti frutti ... ma è stato solo un fuoco di paglia ... negli ultimi 12 mesi sono più i lotti invenduti di quelli venduti ed anche i venduti hanno registrato forti correzioni di prezzo ... e se l' "investimento" è da considerarsi a lungo termine (come un "collezionista" giovane, non un "trader" giovane, dovrebbe sempre valutare di fare), sono queste le valutazioni consigliabili ... diffidando degli spike, leggendo, studiando, documentandosi

con ciò nulla contro Amadio ... sono solo perplesso lo si possa consigliare - oggi - come investimento ... per me, molto più prudente consigliare di collezionare una carta di Vedova, Castellani o un progetto di Bonalumi ... finanche una grafica di Baleng ... che una tela di Amadio !!
 
Buonasera,

come già sopra indicato io sono un neofita assoluto e salvo qualche mostra vista non ho altra conoscenza dell'arte contemporanea.
Sono sicuramente un amante dell'astrattismo e in particolare di artisti :
- estroflessi ( Amadio è sicuramente una di quelli da me stimati)
- action painting/ dripping
- tecnica d'arte utilizzata da Vedova

Sicuramente sono molto etereogeneo, ma sono confuso anche perchè non avrei idea dove comprare tali opere o a chi affidarmi per essere supportato nell'acquisto.

Non esiste qualche libro con le quotazioni delle opere degli artisti contemporanei ?

P.S. Cris se trovassi un'opera di Amadio di grandezza superio al 1,5 mt di larghezza quanto dovrei spendere? Come potrei trovare un'asta o una galleria che dispone di tale opere?
Qualcuno è in grado di fornirmi le medesime informazioni per un'opera di Vedova?

Grazie
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto