la svalutazione dell'euro e l'effetto dovuto alla creazione di denaro che la bce farà acquistando titoli di debito pubblico dando euro nuovi in cambio......quindi all fine stamperà euro a go go....
la bce(o meglio alcuni paesi con i conti a posto) pretende almeno che gli stati si diano una regolata,vuole un saldo positivo nei conti....cosa difficile da fare visto che i politici sperperano il denaro in cambio del voto.
a me le cose sembrano semplici.......la speculazione..non è altro che il mercato che solleva i coperchi,quindi non vedo complotti o reponsabilità negli operatori del mercato attuale...studiano le debolezze e agiscono di conseguenza.....anzi alla lunga è un bene.
quindi...in definitivà,terrano il passo dell'inflazione(sempre tenendo presente il valore dettato dalla domanda/offerta)..immobili,terreni,materie prime,azioni di aziende con pochi debiti.....mentre si svaluteranno titoli a reddito fisso,stipendi pubblici,pensioni
è un giro......prima è toccato al privato tirare la cinghia,ora tocca al pubblico.
le pmi per forza si adeguano ai nuovi prezzi.....crescono le materie prime in tutto il mondo(serve più carta per prenderle) aumentano i listini....e probabilmente gli stipendi dei loro dipendenti in teoria,potrebbero seguire meglio l'inflazione.
è quello che è successo con la lira.....succede con scala più larga per l'euro.
a me la situazione nel mio piccolo non spaventa...aumenta l'acciao,aumenta per tutti,tutti aumentono i listini....non mi cambia nulla ,tranne che fatturo di più.
si crea il 20/30% di moneta in più...nel lungo l'inflazione reale sarà esattamente quella,precisa precisa.....