Atti degli immobili

Salve a tutti
Non ho ben chiaro che cosa sia un "Atto" relativo agli immobili, quel documento dove ritengo siano scritte le varie successioni di proprietà di un immobile. Avrei bisogno per di sapere com'è fatto fisicamente quel documento, meglio una foto che lo descriva.
Vi sarei grato di un vostro aiuto.
 
si chiama visura della conservatoria il documento con la storia dell'immobile a livello di titoli di proprietà.

Non è di facile lettura perchè le trascrizioni su di esso devono spesso essere incrociate e quindi il consulto di un notaio è sempre preferibile.

Importante quindi ricordare che il proprietario di un immobile lo si conosce dalla visura di conservatoria e non dalla visura catastale (il catasto non è mai probante per la proprietà).
 
si chiama visura della conservatoria il documento con la storia dell'immobile a livello di titoli di proprietà.

Non è di facile lettura perchè le trascrizioni su di esso devono spesso essere incrociate e quindi il consulto di un notaio è sempre preferibile.

Importante quindi ricordare che il proprietario di un immobile lo si conosce dalla visura di conservatoria e non dalla visura catastale (il catasto non è mai probante per la proprietà).


Grazie ricpast mi sei di grande aiuto. Per caso può essere chiamata anche visura ipotecaria?http://www.investireoggi.it/forum/members/ricpast.html
 
Quindi sul documento dell'atto (visura ipotercaria e della conservatoria come dici tu) dovrei trovare scritto la parola visura. Non è che si confonde con una normale visura?
 
Quindi sul documento dell'atto (visura ipotercaria e della conservatoria come dici tu) dovrei trovare scritto la parola visura. Non è che si confonde con una normale visura?

ma scusa chi è che deve fare questa operazione?

A te serve sapere quali sono i proprietari di un immobile e/o quali sono i gravami sul bene stesso?

Bene, queste informazioni sono presenti esclusivamente nella visura ipotecaria emessa dalle ex-Conservatorie (oggi Agenzie del Territorio) competenti territorialmente.

Se vai tu di persona armati di pazienza.....
Lo so che è triste dirlo ma in Italia si è creato un business attorno a tali procedure burocratiche e quindi è preferbile, come ti ho scritto prima, affidarsi ad un professionista o un notaio anche per il fatto che la lettura e comprensione delle informazioni presenti in tale documentazione non è immediata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto