AUGURI A TUTTE LE DONNE

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lucioo
  • Data di Inizio Data di Inizio

lucioo

Forumer attivo
1110271004auguri.jpg

Gli auguri dell’8 marzo
Auguri alle donne del nostro Paese sempre più disoccupate, marginate,
sole,
angosciate del futuro dei loro figli senza lavoro.
Auguri alle nonne della nostra provincia che in questi giorni sulla loro
pelle stanno sperimentando la demagogia di una legge che non mantiene
quanto
promesso: una decorosa anzianità nella propria casa. Auguri alle donne
russe, rumene, bulgare e di tutti quei paesi in cui il crollo di un
sistema
politico ha creato poche certezze, molte illusioni ma soprattutto morte
per
fame, freddo e malattie. Auguri a tutte le donne immigrate nascoste per
lavorare, esposte sulle strade per sopravvivere, insultate e violentate
perché loro malgrado “diverse”. Auguri alle donne curde i cui figli
partono
senza tornare e se anch’esse devono fuggire il mare o terre inospitali
fanno
capire loro di essere sempre più sole, abbandonate ad un tragico
destino.
Auguri alle bambine squarciate dalle mine ricordate per un attimo per
poi
cadere nell’oblio imposto dal profitto. Auguri alle donne sahraui che
sopravvivono con chi solo ha scelto di condividere la loro esistenza:
scarafaggi marroni capaci di vivere di giorno a 55° di notte a 0° gradi
nei
campi profughi, “nel deserto dei deserti”, dove non si può mangiare per
le
tempeste di sabbia e si muore per malattia dimenticate da tutti. Auguri
alle
donne del Timor Est il cui genocidio culturale, etnico e religioso non
fa
notizia perché terra troppo lontana, distante. Auguri a tutti quelli che
fanno auguri finti e fasulli per un solo giorno e si dimenticano per
tutto l
’anno della sofferenza delle donne perché soprattutto loro hanno bisogno
della grande immensa tolleranza di noi donne.

Nicolina Vodicenska
Via Muredei 33
Trento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto