Auto

lorenzo63

Age quod Agis
IL MERCATO AUTO EUROPEO A GENNAIO 2012, LA CLASSIFICA
Jaguar-Land Rover (9.838; +39,9%)
Kia 22.061 +30,5%
Hyundai 33.204 +17,1%
Daimler 49.145 +5,1%
Volkswagen Group 240.736 +1,6%
Nissan 35.792 +1,2%

Mazda 8.555 -35,7%
Renault Group 82.724 -24,6%
Honda 8.866 -23,3%
Fiat Group 69.479 -15,9%
Mitsubishi 8.222 -15,7%
Suzuki 13.513 -14,8%
PSA Group 124.240 -14,6%
GM Group 73.376 -13,8%
Toyota Group 47.591 -8,3%
BMW Group 53.494 -5%
Ford 80.212 -4,3%
Volvo Car. Corp. 20.558 -2,2%
 
Ma i contratti variati etc.etc. tutto sto can can ... e poi?

Difficile, caro Marchionne aumentare la produttività se nn si hanno modelli da produrre ovvero da vendere: nei FATTI, il FGA in UE ha thema (che si va a scontrare nientemeno con i colossi mondiali del settore, bmw e mercedes benz)...nientemeno.. ed a margine di un superflop come thesis...Poi c'è panda mito giulietta 500 e freemont ...mi sembra davvero un pò così così.
Ora: è chiaro che la strategia è puntare su mercati + performanti (Americhe) ma a me sembra la classica politica fiat perseguita negli ultimi 30 anni che punta al risparmio a sfruttare casomai appoggi qui e là(prima in italia poi finito il limone passati ad altre parti), politica che l' ha portata dai primi posti degli 80 alla semiscomparsa in ue: osservavo di recente nei vari viaggi in autostrada, oramai è un caso che si incontra una fiat - si vedono coreane francesi tedesche giapponesi ... escludendo gli alti di gamma (mercedes bmw audi e poco altro) il resto è domanda nn intercettata...ma come hanno fatto a ridursi così?
 
Ultima modifica:
Ma i contratti variati etc.etc. tutto sto can can ... e poi?

Difficile, caro Marchionne aumentare la produttività se nn si hanno modelli da produrre ovvero da vendere: nei FATTI, il FGA in UE ha thema (che si va a scontrare nientemeno con i colossi mondiali del settore, bmw e mercedes benz)...nientemeno.. ed a margine di un superflop come thesis...Poi c'è panda mito giulietta 500 e freemont ...mi sembra davvero un pò così così.
Ora: è chiaro che la strategia è puntare su mercati + performanti (Americhe) ma a me sembra la classica politica fiat perseguita negli ultimi 30 anni che punta al risparmio a sfruttare casomai appoggi qui e là(prima in italia poi finito il limone passati ad altre parti), politica che l' ha portata dai primi posti degli 80 alla semiscomparsa in ue: osservavo di recente nei vari viaggi in autostrada, oramai è un caso che si incontra una fiat - si vedono coreane francesi tedesche giapponesi ... escludendo gli alti di gamma (mercedes bmw audi e poco altro) il resto è domanda nn intercettata...ma come hanno fatto a ridursi così?

+1


http://www.investireoggi.it/forum/luomo-col-maglione-blu-lha-presa-nel-cu-vt65196-2.html#post2760476
 
Ultima modifica:
Appparte la ignobilita' delle strategie fiat, c'e' anche il problema che chi va in macchina in italia e anche in altri paesi vicini viene visto come un mezzo delinquente da perseguitare e tartassare.
 
Appparte la ignobilita' delle strategie fiat, c'e' anche il problema che chi va in macchina in italia e anche in altri paesi vicini viene visto come un mezzo delinquente da perseguitare e tartassare.

E' verissimo, da una parte si lamentano che non si comprano auto, dall'altra ti martellano con bollo, benzina, box, manutenzione, assicurazione, multe, parcheggi, blocchi del traffico e quant'altro.
 
a ginevra sta andando alla grande un salone

in cui il tripudio son le auto oltre 400 cavalli

in italia ormai é la castrazione

con i tutor

far milano bologna é perverso

tra como e milano l'autostrada non é finita, ma i piloni son già piazzati
 
Ci sono auto potenti a un prezzo ragionevole tipo la Corvette o la nissan fairlady ma per lo stato italiano devo andare in giro con la 500 altrimenti sono un riccone cattivo da spolpare.
 
Ci sono auto potenti a un prezzo ragionevole tipo la Corvette o la nissan fairlady ma per lo stato italiano devo andare in giro con la 500 altrimenti sono un riccone cattivo da spolpare.

L'auto bella e' come la pelliccia di visone, una volta erano simboli di ricchezza e signorilita' , oggi di inquinamento e stronzaggine, piccola differenza, l'auto per alcune persone e' indispenabile, la pelliccia no.
 
L'auto bella e' come la pelliccia di visone, una volta erano simboli di ricchezza e signorilita' , oggi di inquinamento e stronzaggine, piccola differenza, l'auto per alcune persone e' indispenabile, la pelliccia no.

organizzandosi un po' , si riesce a far diventare l'auto

solo piacevole

moto e bici son una soluzione, purtroppo non in tutti i casi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto