Indici Italia .........avete mai provato ad aprire un grafico che non conoscete......

MM(mistermib)

Forumer storico
.....e coprite con un bel foglio nero di carta in orizzontale lo schermo del pc lasciando visibile solo 1/4 di schermo a sinistra......
dopodichè simulate in base al vs. metodo discrezionale, sul timeframe che usate di solito per il trading........
raccomando a tutti di farlo,senza barare, e valutare cosa ne viene fuori.......
esercizio secondo me utilissimo,vengono fuori delle cose interessanti soprattutto dal punto di vista psicologico.....
era da un po' che pensavo ad un qualcosa, ma non riuscivo ad afferrare concettualmente cosa mi servisse, e casualmente ci sono arrivato.........
dopo + di 15 anni, sembra una cosa banale ma non la è.....:):)
buon divertimento....
 
....vedo che l'argomento non stuzzica nessuno....
è per dire che i backtest non servono a nulla, cosi' come i frattali o"guardarsi troppo indietro".....è molto piu' redditizio provare a fare uno sforzo d'immaginazione,semplicemente come il grafico potrebbe essere guardando in avanti,uno sforzo di "fervida immaginazione".......guardando ai ns. fidatissimi indicatori ed oscillatori, e considerando degli ipotetici punti di stop loss ben visibili sui grafici di breve non come tali, ma come veri e propri punti di ingresso,vedrete che i vs. sforzi saranno ripagati!!!

.........serve solo un po' di allenamento......l'immaginazione alla lunga viene.....è un po' come il bambino che costruisce i lego rispetto a quello che gioca con la playstation....io voglio essere il bambino del lego,quello con lìimmaginazione piu' viva.....chi invece sforna TS a raffica,facendo miliardi di simulazioni sta giocando con la playstation.....
 
....c'era un grande trader di Wall Street,non mi ricordo se Sekyota o Marcus,comunque uno di questi miti,passato nella leggenda perchè tapezzava l'ufficio di grafici di grandi dimensioni e decideva praticamente non solo gli investimenti, ma praticamente tutto il suo futuro solamente "ad impatto visivo".....
 
.....e coprite con un bel foglio nero di carta in orizzontale lo schermo del pc lasciando visibile solo 1/4 di schermo a sinistra......
dopodichè simulate in base al vs. metodo discrezionale, sul timeframe che usate di solito per il trading........
raccomando a tutti di farlo,senza barare, e valutare cosa ne viene fuori.......
esercizio secondo me utilissimo,vengono fuori delle cose interessanti soprattutto dal punto di vista psicologico.....
era da un po' che pensavo ad un qualcosa, ma non riuscivo ad afferrare concettualmente cosa mi servisse, e casualmente ci sono arrivato.........
dopo + di 15 anni, sembra una cosa banale ma non la è.....:):)
buon divertimento....

Ciao Mistermib.:)

La sinistra la considero la parte della mano con la fede al dito.
Che dire...che il metodo che uso normalmente non funziona su un titolo a caso...segue un senso di smarrimento dovuto al restringimento del campo e il resto sempre che abbia compreso bene l'esercizio, aspetto con curiosità le considerazioni a cui sei giunto Te.;)
 
....vedo che l'argomento non stuzzica nessuno....
è per dire che i backtest non servono a nulla, cosi' come i frattali o"guardarsi troppo indietro".....è molto piu' redditizio provare a fare uno sforzo d'immaginazione,semplicemente come il grafico potrebbe essere guardando in avanti,uno sforzo di "fervida immaginazione".......guardando ai ns. fidatissimi indicatori ed oscillatori, e considerando degli ipotetici punti di stop loss ben visibili sui grafici di breve non come tali, ma come veri e propri punti di ingresso,vedrete che i vs. sforzi saranno ripagati!!!

.........serve solo un po' di allenamento......l'immaginazione alla lunga viene.....è un po' come il bambino che costruisce i lego rispetto a quello che gioca con la playstation....io voglio essere il bambino del lego,quello con lìimmaginazione piu' viva.....chi invece sforna TS a raffica,facendo miliardi di simulazioni sta giocando con la playstation.....

Vedo ora......
Che i bachtest non funzionino ...è tutto dire.... "bestemmia":rolleyes:
Che poi funzioni bene anche un metodo a colpo d'occhio posso essere anche d'accordo .Sono due cose diverse e tutte e due possono funzionare se con un buon controllo.
 
....vedo che l'argomento non stuzzica nessuno....
è per dire che i backtest non servono a nulla, cosi' come i frattali o"guardarsi troppo indietro".....è molto piu' redditizio provare a fare uno sforzo d'immaginazione,semplicemente come il grafico potrebbe essere guardando in avanti,uno sforzo di "fervida immaginazione".......guardando ai ns. fidatissimi indicatori ed oscillatori, e considerando degli ipotetici punti di stop loss ben visibili sui grafici di breve non come tali, ma come veri e propri punti di ingresso,vedrete che i vs. sforzi saranno ripagati!!!

.........serve solo un po' di allenamento......l'immaginazione alla lunga viene.....è un po' come il bambino che costruisce i lego rispetto a quello che gioca con la playstation....io voglio essere il bambino del lego,quello con lìimmaginazione piu' viva.....chi invece sforna TS a raffica,facendo miliardi di simulazioni sta giocando con la playstation.....

:up:
 
.....e coprite con un bel foglio nero di carta in orizzontale lo schermo del pc lasciando visibile solo 1/4 di schermo a sinistra......
dopodichè simulate in base al vs. metodo discrezionale, sul timeframe che usate di solito per il trading........
raccomando a tutti di farlo,senza barare, e valutare cosa ne viene fuori.......
esercizio secondo me utilissimo,vengono fuori delle cose interessanti soprattutto dal punto di vista psicologico.....
era da un po' che pensavo ad un qualcosa, ma non riuscivo ad afferrare concettualmente cosa mi servisse, e casualmente ci sono arrivato.........
dopo + di 15 anni, sembra una cosa banale ma non la è.....:):)
buon divertimento....


allora questo dovrebbe piacerti

Chartgame.com - The time-lapse stock trading game
 
Vedo ora......
Che i bachtest non funzionino ...è tutto dire.... "bestemmia":rolleyes:
Che poi funzioni bene anche un metodo a colpo d'occhio posso essere anche d'accordo .Sono due cose diverse e tutte e due possono funzionare se con un buon controllo.

ciao,non è che non funzionano, ma sono "useless", nel senso che si riferiscono sempre a stuazioni passate....della serie che a me quella che performava in passato non mi serve nemmeno saperlo, non mi interessa....
non per niente vengono buttate via tonnelate di TSproprio perchè ottimizzati sul passato,la maggior parte puo' funzionare per un xcerto periodo di tempo e poi si prende e si butta...
rimango dell'idea che lo sforzo dovrebbe essere concentrato sul futuro, non sul passato, nel senso di essere un po' "visionari", immaginandosi sviluppi del grafico (ma non come vorremmo che fosse), ed elaborando strategie e contromisure, ipotizzando che molto spesso il mkt ci fotte e cerca di dare dei falsi segnali.....è da questo punto di vista che sto cercando di sviluppare un sistema che in qualche modo va a considerare livelli di stop ben visibili (che vengono sistematicamente catturati) come punti di ingresso.......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto