Attenzione. Tempo scaduto. Per l'abolizione dello spread; fiscal compact e parametri di m.... . Ormai siamo andati troppo avanti. A questo punto saremo costretti ad abolire l'euro o far uscire alcuni paesi dall'euro.
A me Maastricht non pareva affatto una cattiva idea: 60%, 3%... Portava a situazioni sostenibili nel medio-lungo termine, secondo me.
La cattiva idea, sempre secondo me, è stato fare il trattato, e non farlo rispettare per troppi anni (quando tutti pagavano interessi bassissimi, "ante spread crisis"), fino ad arrivare ai paventati dissesti dei nostri tempi.
A me Maastricht non pareva affatto una cattiva idea: 60%, 3%... Portava a situazioni sostenibili nel medio-lungo termine, secondo me.
La cattiva idea, sempre secondo me, è stato fare il trattato, e non farlo rispettare per troppi anni (quando tutti pagavano interessi bassissimi, "ante spread crisis"), fino ad arrivare ai paventati dissesti dei nostri tempi.
ma kome?Non kapisko ke idea hai dei mercati finanziari, posso ipotizzare una kosa da quello ke dici: l' unifikazione del debito pubbliko attraverso le "mitike e famigerate" eurobbligazioni ...questo è l' unika soluzione per togliere lo spread facendo rimanere l' euro
Per il fiscal compact....paradossalmente è la kura per arrivare all' eurobbligazioni, a tappe
A me Maastricht non pareva affatto una cattiva idea: 60%, 3%... Portava a situazioni sostenibili nel medio-lungo termine, secondo me.
La cattiva idea, sempre secondo me, è stato fare il trattato, e non farlo rispettare per troppi anni (quando tutti pagavano interessi bassissimi, "ante spread crisis"), fino ad arrivare ai paventati dissesti dei nostri tempi.
Sono d' accordo che era meglio pensarci prima ... ma:
Stante che -però- nn si può tornare indietro ... in piena recessione con alle spalle già diversi mio di disoccupati - ha senso continuare?
Poi: perché la grmania dice no al fiscal kompakt? e perché kfw è fuori bilancio e va bene così?
1) Continuare... Boh. Metti che aumentare la spesa pubblica di centomila euro elimini - per ipotesi - tre disoccupati. Ma l'anno prossimo, lo Stato non dovrà chiedere nuove tasse (o diminuire la spesa pubblica) per centocinquemila euro (K + i)? Non è il solito "furto intergenerazionale", in cui rubiamo ai nostri figli? Meglio che soffiramo noi, secondo me.
2) No, non ha senso. Chi ha il potere di dirglielo?