Nonsoniente
Forumer storico
Adesso non è più solo Nonsoniente ed alcuni altri a sostenere che BANCA D'ITALIA è una Banca privata in pieno contrasto con il suo statuto.
Se fossimo un Paese serio avremmo già mandato a casa tutta questa classe politica dalla Mussolini a Bertinotti per non fare torto a nessuno.
Allego articolo del Financial Times
LONDRA, 26 AGO - Il Financial Times di oggi dedica un editoriale alla Banca d'Italia e al governatore Antonio Fazio, affermando che "é tempo di risposte". Il FT prevede, affermando che "il governatore Fazio ha molto da spiegare", che ogni decisione verrà presa al consiglio dei ministri della prossima settimana "presieduto dal primo ministro Silvio Berlusconi, che ha nei fatti difeso Fazio lanciando un non pertinente attacco contro i magistrati e il loro uso di intercettazioni telefoniche". "Nonostante queste cortine di fumo diversive, ora emerge che la Banca centrale italiana è - ed è stata per alcuni anni - posseduta in maggioranza da alcune delle stesse istituzioni che dovrebbe regolamentare: le banche commerciali private. La stranezza è solo il risultato della privatizzazione degli anni Novanta di alcune grandi banche statali che avevano, ed ancora hanno, azioni con diritto di voto della Banca d'Italia. Non c'é motivo di supporre che alcuna di queste banche abbia sfruttato questa situazione nelle recenti battaglie per il takeover di banche. Ma è un'anomalia, ed è in chiara contravvenzione degli statuti della banca centrale. Il governo dovrebbe agire in fretta ora per rimuoverla". Per il FT, il governo dovrebbe inoltre "trasferire la regolamentazione per le fusioni e i problemi legati alla competizione nel settore bancario alla rispettata autorità antitrust italiana".
Se fossimo un Paese serio avremmo già mandato a casa tutta questa classe politica dalla Mussolini a Bertinotti per non fare torto a nessuno.
Allego articolo del Financial Times
LONDRA, 26 AGO - Il Financial Times di oggi dedica un editoriale alla Banca d'Italia e al governatore Antonio Fazio, affermando che "é tempo di risposte". Il FT prevede, affermando che "il governatore Fazio ha molto da spiegare", che ogni decisione verrà presa al consiglio dei ministri della prossima settimana "presieduto dal primo ministro Silvio Berlusconi, che ha nei fatti difeso Fazio lanciando un non pertinente attacco contro i magistrati e il loro uso di intercettazioni telefoniche". "Nonostante queste cortine di fumo diversive, ora emerge che la Banca centrale italiana è - ed è stata per alcuni anni - posseduta in maggioranza da alcune delle stesse istituzioni che dovrebbe regolamentare: le banche commerciali private. La stranezza è solo il risultato della privatizzazione degli anni Novanta di alcune grandi banche statali che avevano, ed ancora hanno, azioni con diritto di voto della Banca d'Italia. Non c'é motivo di supporre che alcuna di queste banche abbia sfruttato questa situazione nelle recenti battaglie per il takeover di banche. Ma è un'anomalia, ed è in chiara contravvenzione degli statuti della banca centrale. Il governo dovrebbe agire in fretta ora per rimuoverla". Per il FT, il governo dovrebbe inoltre "trasferire la regolamentazione per le fusioni e i problemi legati alla competizione nel settore bancario alla rispettata autorità antitrust italiana".