Ciao tutti,
scrivo la mia esperienza, parecchio deludente con Santander, per rendere pubblica la cosa, per scambiarci eventuali consigli e punti di vista, e per tenere in guardia possibili clienti futuri.
Ho chiesto e ricevuto da Santander 2 prestiti, anni fa, che sto continuando a pagare. A breve avrò concluso di pagarne uno.
E' già successo, negli anni passati, di aver ricevuto telefonate da call center con mandato Santander, ma raramente. Direi che in 4 anni avrò ricevuto 4 telefonate, forse 5, che mi proponevano offerte (assicurazioni varie o un nuovo prestito accorpando i due attuali). Tutte proposte rifiutate.
Nell'ultimo mese però le cose sono peggiorate. Mi chiamano un giorno, io rifiuto l'ennesima offerta e credo che la cosa finisce lì. NO !!! Il giorno dopo, mi chiamano mentre sono occupato a lavoro, il telefono era solo con vibrazione, non lo sento, e perdo la telefonata (sempre dallo stesso numero).
Altro paio di giorni, mi chiamano ancora. Rifiuto ancora. Altro giorno, chiamano la mattina, non rispondo, richiamano il pomeriggio (se non sbaglio questo va contro le direttive emanate dal garante della privacy che consentono massimo una telefonata al giorno) e non rispondo.
All'ennesima telefonata mando al diavolo l'operatrice. Nel frattempo mi arriva anche una proposta tramite SMS.
Chiamo il servizio clienti Santander e chiedo di cancellarmi dall'elenco dei contatti commerciali, mi dicono che non è possibile verbalmente per telefono, devo mandare una e-mail di richiesta.
Invio l'e-mail esponendo la questione chiedendo conferma dell'avvenuta cancellazione, ma non ricevo risposta.
Faccio passare qualche giorno e richiamo il servizio clienti. Mi dicono che hanno ricevuto la richiesta, ma che comunque non mi risponderanno mai, perchè l'e-mail per il servizio clienti ricevono solamente ma non rispondono. Quindi avere da loro una conferma scritta della rimozione dagli elenchi non è possibile.
Ho controllato tutti i fogli in mio possesso e in nesun caso ho trovato la mia approvazione al trattamento dei dati per finalità commerciali.
Sono disgustato!
Disgustato dal fatto che la privacy non esista e non fanno nulla per metterla sotto controllo.
Disgustato che una banca importante, e che credevo seria come Santander dia mandati ai call center di perseguitare i propri clienti.
Disgustato dalla pessima comunicazione di Santander stessa che pretende una e-mail per le richieste e poi non si degna nemmeno di rispondere.
Disgustato che i miei dati personali, la situazione dei miei prestiti e tutti i dettagli vengano visti da semplici operatori di call center solo perchè hanno un mandato dalla banca.
Disgustato che nonostante le regole ci siano in questo paese (che antrebbero comunque migliorate) nessuno le rispetta.
Disgustato anche per tutte quelle persone che pur di guadagnarsi da vivere sono obbligati a disturbare continuamente altre persone per rifilare prodotti non richiesti (mi dispiace per loro, li capisco, meglio quello che fare la fame, ma io non lo farei mai)
scrivo la mia esperienza, parecchio deludente con Santander, per rendere pubblica la cosa, per scambiarci eventuali consigli e punti di vista, e per tenere in guardia possibili clienti futuri.
Ho chiesto e ricevuto da Santander 2 prestiti, anni fa, che sto continuando a pagare. A breve avrò concluso di pagarne uno.
E' già successo, negli anni passati, di aver ricevuto telefonate da call center con mandato Santander, ma raramente. Direi che in 4 anni avrò ricevuto 4 telefonate, forse 5, che mi proponevano offerte (assicurazioni varie o un nuovo prestito accorpando i due attuali). Tutte proposte rifiutate.
Nell'ultimo mese però le cose sono peggiorate. Mi chiamano un giorno, io rifiuto l'ennesima offerta e credo che la cosa finisce lì. NO !!! Il giorno dopo, mi chiamano mentre sono occupato a lavoro, il telefono era solo con vibrazione, non lo sento, e perdo la telefonata (sempre dallo stesso numero).
Altro paio di giorni, mi chiamano ancora. Rifiuto ancora. Altro giorno, chiamano la mattina, non rispondo, richiamano il pomeriggio (se non sbaglio questo va contro le direttive emanate dal garante della privacy che consentono massimo una telefonata al giorno) e non rispondo.
All'ennesima telefonata mando al diavolo l'operatrice. Nel frattempo mi arriva anche una proposta tramite SMS.
Chiamo il servizio clienti Santander e chiedo di cancellarmi dall'elenco dei contatti commerciali, mi dicono che non è possibile verbalmente per telefono, devo mandare una e-mail di richiesta.
Invio l'e-mail esponendo la questione chiedendo conferma dell'avvenuta cancellazione, ma non ricevo risposta.
Faccio passare qualche giorno e richiamo il servizio clienti. Mi dicono che hanno ricevuto la richiesta, ma che comunque non mi risponderanno mai, perchè l'e-mail per il servizio clienti ricevono solamente ma non rispondono. Quindi avere da loro una conferma scritta della rimozione dagli elenchi non è possibile.
Ho controllato tutti i fogli in mio possesso e in nesun caso ho trovato la mia approvazione al trattamento dei dati per finalità commerciali.
Sono disgustato!
Disgustato dal fatto che la privacy non esista e non fanno nulla per metterla sotto controllo.
Disgustato che una banca importante, e che credevo seria come Santander dia mandati ai call center di perseguitare i propri clienti.
Disgustato dalla pessima comunicazione di Santander stessa che pretende una e-mail per le richieste e poi non si degna nemmeno di rispondere.
Disgustato che i miei dati personali, la situazione dei miei prestiti e tutti i dettagli vengano visti da semplici operatori di call center solo perchè hanno un mandato dalla banca.
Disgustato che nonostante le regole ci siano in questo paese (che antrebbero comunque migliorate) nessuno le rispetta.
Disgustato anche per tutte quelle persone che pur di guadagnarsi da vivere sono obbligati a disturbare continuamente altre persone per rifilare prodotti non richiesti (mi dispiace per loro, li capisco, meglio quello che fare la fame, ma io non lo farei mai)