Bar del forum

Francesco Benozzo | Intervista sulla pandemia di Covid-19

Punto di vista che condivido, in linea con quanto espresso in questo forum di carbonari.:benedizione:
Penso che denuncerò Benozzo per plagio ... :grinangel:

Qui sotto alcune prove tratte dall'intervista (prima che una manina magari la cancelli dal web)

Per quello che vedo io, siamo di fronte a delle prove generali di soggiogamento delle popolazioni, fondate su una visione scientocentrica della realtà.


non posso fare a meno di notare che tutto è orchestrato dalla nuova religione del mondo contemporaneo: una religione monoteista, antidialogica, totalitarista e oscurantista rappresentata, appunto, dalla cosiddetta “scienza”, in questo caso dalla scienza medica.


la scienza è prima di tutto una narrazione, una narrazione il più possibile plausibile, e i passi avanti nelle varie discipline sono stati compiuti grazie al dialogo, alle confutazioni, ai dibattiti.


Assistiamo a una scienza da reti unificate che ritiene (o meglio finge) di essere portatrice dell’unica verità


E tutto questo mentre la polizia gira per strada, mentre la protezione civile istiga coi megafoni a barricarsi nelle proprie abitazioni, mentre i balconi si riempiono di cittadini lobotomizzati che inneggiano alla patria, e mentre i santoni virologi ammoniscono, in nome della scienza, sui nuovi morti


all’interno della strategia della paura di cui si trovano a essere marionette inconsapevoli, sono convinti che quei dati ci dicano se il virus sta accelerando o decelerando.che dovremo contare se non facciamo come loro hanno deciso.


Qui come avrà visto chi non la pensa come i medici ufficiali viene denunciato (se è un medico viene invece radiato). È infatti palesemente in atto, nel processo di soggiogamento, anche una soppressione della libertà di parola.


Questa epidemia è finta perché … tra i cosiddetti poteri forti non ci sono voci fuori dal coro e tutte le componenti appaiono allineate nel sostenere un’unica narrazione, secondo tutte le strategie di manipolazione elencate ad esempio da Noam Chomsky per ottenere la manipolazione delle masse:


Come riassumerebbe dunque questa sua diagnosi?

Quella del Coronavirus è una grande truffa. Si tratta di un’epidemia dichiarata che non miete – come le vere epidemie – masse indistinte di persone, ma che invece uccide in massa i diritti di libertà e la dignità di tutti, imponendo un punto di vista univoco che vieta agli individui di autodeterminarsi e abituando la popolazione ad accettare come normalità la sospensione dei propri diritti inalienabili. Le persone che sono purtroppo decedute per questa combinazione di spazzatura metabolica e a causa di questa strage di stato vengono inoltre usate in maniera strumentale dal governo e dagli organi di propaganda tutti allineati, spaventati e agli ordini di questo terrorismo sanitario.
 
Indubbiamente interessante e fonte di riflessioni.
Gli argomenti coperti (poco) sono molti; io nella maggiorparte dei casi non sono d'accordo, lo trovo fortemente ideologico, in parte falso e anche un po' cinico.

Spero più tardi o domani di riuscire ad argomentare un po'...ma intanto vi chiedo, la vostra alternativa plausibile a questa temporanea "sospensione dei diritti" (che è il primo e princiapale argomento portato avanti), indubbiamente una situazione molto difficile e stressante, quale sarebbe? Perché, se così non va bene, immagino ci sia una alternativa che ritenete migliore...Benozzo non mi sembra proponga alcunché.
 
Ultima modifica:
Fantastico: "Esperti cinesi suggeriscono ai partner di astenersi, essere fedeli e usare il condom. L’orgasmo accelera il battito cardiaco e la frequenza del respiro, incrementando il rischio di trasmissione virale».

Ci sarà un boom di nascite dopo la quarantena da coronavirus?
- Chang, oh mio buon Chang, ancora non vieni a letto?

- No piccola Li, sto leggendo i comunicati del partito di oggi

- Uffa, Chang! Ma quanto ancora ti ci vorrà?

- Ad occhio e stella rossa ancora un’oretta, mia piccola LI

- Chang, ma che dice il Partito? Davvero è così importante

- Mia piccola Li, quello che dice il Partito è sempre importante

- E stavolta, che dice? Sono curiosa

- La curiosità è un vizio borghese, mia piccola Li. Correggiti, per quanto puoi. Comunque dice che far l’amore di questi tempi è assai pericoloso. Per la precisione che si dovrebbe astenersi, essere fedeli e usare il condom, e che l’orgasmo accelera il battito cardiaco e la frequenza del respiro incrementando il rischio di trasmissione virale.

- Ah, dice proprio così? Beh, per l'orgasmo [purtroppo] non c'è problema ...uhm ...comunque noi …

- Noi, piccola Li saremo ligi alle istruzioni del partito

- Ma in casa abbiamo finito i condom, e non si può uscire ancora per molto tempo!

- Ciò significa una cosa sola, piccola Li

- Che cosa, mio buon Chang

- Che non faremo nulla, non volendo certo infettarci!

- Ma io non sono infetta, lo sai bene, Chang.

- L’ultimo esame lo hai fatto ieri, ma oggi?

- Ma se non sono nemmeno uscita, mio buon Chang! Tu piuttosto …

- Io cosa?

- Ieri andasti alla riunione del partito, e ne tornasti tardi, tutto rosso e accaldato …

- Al Comitato faceva caldo …

- Non è che invece mi hai tradito con qualche bella rappresentante del popolo? Ci sono molte giovani piacenti al Comitato …

- Chi? Io? Tradire te? Ma se il comunicato ordina di essere fedeli! Andiamo ...

- Quello di oggi! Ma quello di ieri ricordi che diceva?

- Mmmm …

- Diceva di darsi da fare per il bene del popolo con tutte le proprie forze, tutte …

- Scusa mia piccola Li, temo di non sentirmi molto bene …

- Hai la febbre! Si vede!

- Temo di sì. Ma vieni, piccola Li, facciamo subito qualcosa che dia piacere ad entrambi

- Vigliacco! E sei pure contagioso

- Ma mia piccola Li …

- E piantala di chiamarmi piccola Li!

- Guarda, ho trovato in tasca un preservativo …

- No, no, il partito non vuole …

- Ma chi se ne frega del partito, mia piccola … ahi!

- Dimmi, come si chiama quella là?

- E va bene. Si chiama Huel La Laa … e adesso che lo sai …

- La presidentessa dell’assemblea ???

- Sì, lei.

- Beh, mio buon Chang, non è che potresti chiederle di aumentare la razione mensile di riso per noi?

- Se sarai buona con me … con il popolo, cioè …

- Onore al popolo

- Onore!
 
- Chang, oh mio buon Chang, ancora non vieni a letto?

- No piccola Li, sto leggendo i comunicati del partito di oggi

- Uffa, Chang! Ma quanto ancora ti ci vorrà?

- Ad occhio e stella rossa ancora un’oretta, mia piccola LI

- Chang, ma che dice il Partito? Davvero è così importante

- Mia piccola Li, quello che dice il Partito è sempre importante

- E stavolta, che dice? Sono curiosa

- La curiosità è un vizio borghese, mia piccola Li. Correggiti, per quanto puoi. Comunque dice che far l’amore di questi tempi è assai pericoloso. Per la precisione che si dovrebbe astenersi, essere fedeli e usare il condom, e che l’orgasmo accelera il battito cardiaco e la frequenza del respiro incrementando il rischio di trasmissione virale.

- Ah, dice proprio così? Beh, per l'orgasmo [purtroppo] non c'è problema ...uhm ...comunque noi …

- Noi, piccola Li saremo ligi alle istruzioni del partito

- Ma in casa abbiamo finito i condom, e non si può uscire ancora per molto tempo!

- Ciò significa una cosa sola, piccola Li

- Che cosa, mio buon Chang

- Che non faremo nulla, non volendo certo infettarci!

- Ma io non sono infetta, lo sai bene, Chang.

- L’ultimo esame lo hai fatto ieri, ma oggi?

- Ma se non sono nemmeno uscita, mio buon Chang! Tu piuttosto …

- Io cosa?

- Ieri andasti alla riunione del partito, e ne tornasti tardi, tutto rosso e accaldato …

- Al Comitato faceva caldo …

- Non è che invece mi hai tradito con qualche bella rappresentante del popolo? Ci sono molte giovani piacenti al Comitato …

- Chi? Io? Tradire te? Ma se il comunicato ordina di essere fedeli! Andiamo ...

- Quello di oggi! Ma quello di ieri ricordi che diceva?

- Mmmm …

- Diceva di darsi da fare per il bene del popolo con tutte le proprie forze, tutte …

- Scusa mia piccola Li, temo di non sentirmi molto bene …

- Hai la febbre! Si vede!

- Temo di sì. Ma vieni, piccola Li, facciamo subito qualcosa che dia piacere ad entrambi

- Vigliacco! E sei pure contagioso

- Ma mia piccola Li …

- E piantala di chiamarmi piccola Li!

- Guarda, ho trovato in tasca un preservativo …

- No, no, il partito non vuole …

- Ma chi se ne frega del partito, mia piccola … ahi!

- Dimmi, come si chiama quella là?

- E va bene. Si chiama Huel La Laa … e adesso che lo sai …

- La presidentessa dell’assemblea ???

- Sì, lei.

- Beh, mio buon Chang, non è che potresti chiederle di aumentare la razione mensile di riso per noi?

- Se sarai buona con me … con il popolo, cioè …

- Onore al popolo

- Onore!
Qualcuno ci aveva già pensato:
Leonardo Manera e Claudia Penoni - Zelig Video
 
Sempre in tema di avanzate dittatoriali:

Andrea Martella
, PD, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha firmato il decreto che istituisce presso la presidenza del Consiglio dei Ministri una task force anti fake news, che d’ora in avanti analizzerà le modalità e le fonti che generano e diffondono presunte fake news, con il coinvolgimento dei cittadini e degli utenti.
E’ la censura preventiva, è l’invito alla delazione, è l’intervento sull’informazione con la volontà di stabilire cosa sia vero e cosa no. Chi lo decide? Loro: il già citato Andrea Martella e poi Riccardo Luna, editorialista di Repubblica, Francesco Piccinini, direttore di Fanpage e David Puente, debunker di Open.
Perché non è stato istituito un gruppo di controllo trasversale?
E’ gravissimo che il Governo controlli l’informazione col pretesto di filtrare le fake news in contesti emergenziali.
 
La fake news vanno combattute e va punito chi le diffonde, questo mi sembra logico e non dittatoriale. Chi lo decide? Semplice, si va alla fonte e si verifica la veridicità.
No, non è affatto così semplice.
Gli stessi criteri di verifica comportano delle scelte ad escludendum.
Comunque, fidarsi di una commissione del genere è l'inizio della fine.
Se serve, quando posso, lo spiego meglio.
 
Io sto vivendo questa situazione come si vivrebbe, immagino, durante i bombardamenti di guerra, cioè adeguarsi alle direttive perchè non abbiamo altre possibilità. Non è assolutamente possibile distinguere, perchè non abbiamo gli strumenti per farlo, tra notizie vere, notizie false, opinioni fantasiose e opinioni da prendere sul serio. Quando sento dire al capo della protezione civile alla comunicazione del numero di morti che non distingue tra morti per coronavirus e morti con coronavirus faccio un salto sulla sedia. Se non facciamo questa distinzione che statistica è?
Di cosa dovremmo fidarci? Fino a ieri sera credevo che stessimo vivendo solo un grande abbaglio collettivo, ma stamattina abbiamo un signore al piano di sotto è morto per coronavirus. Al piano di sotto! Già, ma morto 'per' o morto 'con'? Purtroppo non credo nemmeno cioò che dice Chomsky perchè è un grande linguista ma è sempre stato un grande teorizzatore di complotti, troppo oltre per i miei gusti...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto