Bar del forum

Voi Genovesi siete tosti, ho sempre pensato che F. de Andrè vi rappresentasse al meglio, l'importante è che le scelte ora seguano la razionalità e non l'emotività, facendo in modo serio quanto realmente serve, un caro abbraccio!
Capisco benissimo, da genovese, il riferimento a De André, nella mia pagina Facebook ho scritto:
"Dolore e malinconia. Nel ricordo vago delle parole del testo di De André di limpido ho sempre avuto la sensazione che il mare, improvvisamente il mare, fosse scaturito da quel tratto di cavalcavia. Prima era malinconia di genovese emigrati da piccolo, incapace di scegliere tra genoa e Sampdoria, bestemmia per un genovese vero, oggi è dolore di adulto, consapevole di una vita bagascia, di una tristezza infinita, di tratto di strada spezzato per sempre insieme a persone cadute nel vuoto. Genova, la mia Genova lontana, ha perso improvvisamente il ricordo del mare in fondo alla curva."
 
MALAFEDE

Stanotte l'ora legale.

Terna, risparmi stimati in bolletta per 104 milioni di euro

In attesa dell’entrata in vigore dell’ora legale, Terna prevede un minor consumo di energia elettrica pari a circa 555 milioni di kilowattora, quantitativo corrispondente al fabbisogno medio annuo di circa 200 mila famiglie. “Considerando che un kilowattora costa in media al cliente domestico tipo circa 18,63 centesimi di euro al lordo delle imposte, la stima del risparmio economico per il sistema relativo al minor consumo elettrico nel periodo di ora legale per il 2017 è pari a 104 milioni di euro“, calcola la società che gestisce la rete elettrica nazionale.

Secondo i dati elaborati da Terna, dal 2004 al 2016 :jolly:il minor consumo di elettricità per il paese dovuto all’ora legale è stato complessivamente di circa 7 miliardi e 975 milioni di kilowattora, quantitativo equivalente alla richiesta di energia elettrica annua di una regione come la Sardegna e ha comportato in termini economici un risparmio per i cittadini di oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro. :eeh:


Non metto in dubbio i dati. Ma proprio i dati mostrano che l'ora legale dà un risparmio (presunto, ma prendiamolo per buono) per ogni italiano di circa un euro e mezzo.
Un euro e mezzo all'anno!!

Ciò senza considerare gli inevitabili costi. Tra scompensi cardiaci e del sonno, conseguenze su appetito e digestione, disturbi per l'adattamento di almeno una settimana, complicazioni legate a modifica e stampa di nuovi orari, o casini del tipo fermare i treni per un'ora o chissà che altro, i costi sono ben superiori!
Basta che ognuno rifletta su che cosa comporta questo cambio per la sua vita (senza contare che i rischi per il cuore non li sappiamo nemmeno quantificare).

Pertanto questi demagoghi, che per giustificare l'ingiustificabile non si vergognano di sommare 14 anni di consumi al solo scopo di colpire l'immaginazione del popolo bue poi con quella Sardegna che resta la regione italiana più facilmente figurabile mentalmente nei suoi confini (son furbi, eh) (ma allora perché solo 14? ditelo, che dal Giurassico ad oggi l'ora legale ha fatto risparmiare mezzo milione di lampadine :brr: ), questi demagoghi ci credono e ci vogliono addormentati e rincretiniti.

Fate un discorso proporzionale, no? Che percentuale di energia si risparmia? Se una famiglia di 4 persone spende annualmente 600 € di elettricità e ne risparmia 6 siamo intorno all'1%. Magari riguardo la sola luce sarà anche il 3, 4%. Se ci fermiamo ai dati Terna abbiamo un "risparmio" di 3 euro 3 per famiglia all'anno. Ma i costi? Infarti, disturbi dell'attenzione, incidenti: dài che li conosciamo tutti. Non spenderemmo un euro e mezzo per poterceli evitare? Certo che sì. Anche 3, va'.

Ecco, già comunicare prendendo una stima sui 14 o 15 anni raffrontandola ad un anno di una sola regione è dimostrazione di malafede. Disinformazione. Tacere sui danni collaterali è anche peggio. E allora?

Non sono contrario all'ora legale, di per sé. Sono contrario ai due cambi di ora ogni anno, sia chiaro. E se ce la raccontano così imbellettata e travisata, non ci vuole un cervello da complottista per intuire che qualcosa di molto brutto, o molto stupido, ci sta sotto. E' semplicemente l'evidenza.
Ed eccoci qua, un po' incazzati un po' profeti. Almeno smetteranno di raccontarcela, visto che proprio loro si smentiscono clamorosamente. Dal Sole 24 ore (23 o 25 la notte del cambio ... :D )

 
Ed eccoci qua, un po' incazzati un po' profeti. Almeno smetteranno di raccontarcela, visto che proprio loro si smentiscono clamorosamente. Dal Sole 24 ore (23 o 25 la notte del cambio ... :D )

Nell'articolo non è citata, a quanto ho letto caro Gino, la solita idiozia di questa nostra Europa comunitaria, vale a dire la proposta di lasciare ai singoli Stati la scelta, come se poi non fosse risibile avere un certo numero di paesi comunitari sempre con l'ora legale ed altri con l'ora solare.
 
minchia-kmwc-u3030253717496ssg-1224x916corriere-web-sezioni_192x144.jpg


Sempre più convinto che l'arte concettuale si ispiri a Concetta, la bidella analfabeta del liceo B.Croce
 
Cara Lory cerca di stare serena, noi qui della "riserva indiana" ti teniamo stretta :rosa: e in molti ci siam già passati arrivando alla conclusione ... "abbiamo già dato".
Cristiano
PS. Ho ricevuto anche io l'MP incriminato che ho gentilmente rimandato al mittente. Ciao
 
Posso sapere cos'è successo, Cristiano?
Chi si è permesso di offendere la nostra Lory?

Direi ben più di un'offesa.
Purtroppo storie dell'altro forum.
Scusa, ma le polemiche sterili da forum, che poi sfociano in mancanza di rispetto, proprio non le reggo più. Se ne ha voglia ne parlerà lei; mi pare più giusto così. E mi auguro che non valga la regola "di ogni erba un fascio", mi dispiacerebbe non leggerla neanche qui.

Cerchiamo quindi, almeno qui, di continuare senza moderatori e smorzando sempre i toni. Mi pare che tra persone ragionevoli stiamo dimostrando che si possa fare. Se proseguiamo, e ampliamo anche gli argomenti, sono sicuro che qui avremo sempre piu amici virtuali con i quali condividere questa passione.

Notte
 
Non ne voglio parlare ulteriormente, comunque l'assurdo è che una lettera pesante l'ho ricevuta anch'io. :mmmm:

Per aver informato su come funziona un ban!
 
Non mi piace qui parlare delle vicende là ma poichè non mi sento più di appartenere al là vista l'incondizionata fiducia della Direzione in un Mod. che lancia accuse offensive ed ingiustificate sempre rigorosamente in MP senza mai un contraddittorio con i diretti interessati mi sento legittimata a farlo qui.

Sono una persona sincera, forse brutale, e mi sono sempre esposta in prima persona in modo aperto, lo sapete anche voi fin dai tempi di Collezionissima quando da poco scrivevo nel forum e questo ha determinato anche scontri con gli "ossi duri", a partire da Acci e finire con Onis, sempre recuperando i rapporti perchè ci sono stati il desiderio di chiarirsi e l'intelligenza di andare oltre.
La mia vita non è quel forum e posso farne a meno, limitandomi a leggere senza intervenire o decidendo di cancellare i miei post come se non fossi mai esistita... un lavoro improbo per quanto ho scritto :D e mi prendo il tempo di riflettere su questa scelta.
Non ho mai avuto aspirazioni al ruolo di Mod. anzi sapete bene cosa ho risposto quando se ne è parlato qui a suo tempo ed è la stessa opinione che ho sempre espresso là, pubblicamente quando il mio nome è stato buttato lì in qualche discussione ed in MP ribadendo la mia contrarietà per più ragioni, la poca competenza e la libertà di anarchica e "cane sciolto" che ho sempre rivendicato. Ho anzi sempre invitato a rendere evidente la mia indisponibilità come RICHIESTA IRRICEVIBILE.

La mia proposta di rendere trasparenti le motivazioni e condivise le scelte tra Mod. mi pareva una mediazione ragionevole, ma evidentemente ogni suggerimento viene interpretato come illegittima interferenza e volontà di imporre proprie regole, anche se è presentato con rispetto ed educazione.
 
Ultima modifica:
Non sto seguendo la vicenda, ma ricordate sempre: quando gli interessi interessi sono troppi e troppo forti l'aria si fa sempre prima o poi irrespirabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto