Qualcuno qui nel forum l'aveva previsto (a voce, vabbè). Lo ha ripetuto a lungo
@mantegna : tutta questa cagnara sul riscaldamento globale (che c'è) e il trovarne le cause nei consumi energetici ecc (il che invece non è per nulla provato, ma suona bene alle orecchie di chi è sopraffatto dai suoi sensi di colpa

) ha un preciso scopo: far pagare al popolo gli errori degli stati e delle multinazionali, i loro sprechi e le loro speculazioni. Posto che cambiamenti del clima ve ne sono sempre stati, senza che il bipede in questione ne portasse responsabilità alcuna, ora si potrà finalmente tassare ad alzo zero quasi ogni attività. La verità è che non sappiamo quanto i mutamenti possano dipendere dall'attività umana, e comunque chi ha speculato adesso si vede i guadagni in tasca e le spese condivise con il popolo bue. Che crede a qualunque fola, basta ripeterglielo allo sfinimento,, e che non ha mai potuto scegliere: altri sceglievano per lui.
Mi sento in diritto di parlare: da una vita cerco di avere un impatto materiale sul mondo il più lieve possibile, ho riempito magazzini di carta e vetro in attesa che il mio comune si degnasse di favorirne la raccolta, sono vegetariano pur adorando il prosciutto, i miei consumi (abiti, mobili ... ) sono ridicoli, e ciò prima di tutto per una scelta personale (avente origine nella notte dei tempi

) legata a sensibilità e una certa morale.
Ora, che qualche mocciosa pompata venga a mettermi il ditino sotto il naso potrei anche accettarlo (all'adolescenza si perdona molto), ma quello che mi rompe sono gli avvoltoi che le stanno dietro,

pronti ad usarla per i loro comodi.
Ma chi l'ha detto che tutto dipende da noi? Lo sanno che l'asse della Terra si è spostato? E' colpa di chi? Mia, perché ho dimenticato il computer acceso mentre mangiavo?
Mi sa che questa storia fa il paio con quella barzelletta dell'ora solare.
Comunque, se
@mantegna ce la volesse illustrare meglio, come sa fare lui ...
