BASTA AVERE VISTO STANLIO E OLLIO SALIRE SULLA CUCCETTA Di UN TRENO PER SAPERE CHE LA

Mi prenderei pure Fiat......nonostante i numeri assurdi,nonostante perde quote di mercato con cali veritginosi,il titolo è stabilmente sopra 4€.....se dovessero migliorare dove càzzo arriverebbe a salire?
 
Buongiorno. Dopo neppure una settimana hanno deciso di provare ......:lol::lol::lol:

ROMA – Anche i cittadini del Movimento 5 stelle hanno ceduto al ristorante della Camera dei deputati. Una foto di Chi e riproposta da Libero quotidiano mostra i deputati di Beppe Grillo pranzare alla buvette della Camera.
Fin qui nulla di male, si dovrà pur mangiare.
Se non fosse che dalle pagine del Blog di Beppe Grillo la buvette era stata contestata per via dei prezzi troppo bassi e come evidente “privilegio della casta“.
Dicevano, mai ci andremo.
Ma complici la comodità e la vicinanza della buvette, che non richiede di allontanarsi dal luogo di lavoro, anche loro hanno ceduto.
Non senza lamentarsi però del privilegio di cui anche loro godono, con Giulia Sarti, neo eletta a Montecitorio di M5s, che qualche giorno fa diceva: “Ora lasciatemi andare: ho una fame da lupi e vado a mangiare o alla buvette o in mensa. Dove, francamente, due euro e mezzo per un piatto di pasta mi sembrano ancora un po’ troppo pochi”.
Deputati M5s pranzano a buvette Camera (Foto Chi)
 
paga 30 coccole al mese dai 2500 ai 5000 euro al mese e adesso vuole tirare la cinghia con la madre dei sui 3 figli paga e zitto

SEPARAZIONE DI LUSSO
Berlusconi si ribella ai giudici:
"Non voglio più dare 3 milioni
al mese alla mia ex Veronica"
I legali del Cavaliere hanno chiesto la sospensione del pagamento di un assegno da 100mila euro al giorno stabilito in primo grado dai magistrati


LE RILEVAZIONI POSTO VOTO
Sondaggio Swg: il Pd con Matteo Renzi e senza Vendola al 44%
Se si andasse al voto con il sindaco di Firenze alla guida di una colazione Pd-Monti, si riuscirebbe ad arginare anche Grillo

In un sondaggio la prova di quello che nelle fila del Pd dicono dal giorno dopo la vittoria-sconfitta di Bersani. E' arrivato nelle stanze di via del Nazareno creando non poche preoccupazioni alla vigilia delle scelta del capogruppo e delle consultazioni al Quirinale. E' una rilevazione Swg che si basa sostanziamente su due domande. La prima sul gradimento di una coalizione Pd-Monti e Sel guidata da Pierluigi Bersani. La seconda su una coalizione guidata da Matteo Renzi senza Sel. I risultati parlano chiarissimo: nel primo caso il centrosinistra strapperebbe un risicato 29%, contro il 26% del Pdl in corsa con la Lega e il bingo del Movimento Cinque Stelle che otterrebbe il 40 per cento dei consensi. Nel secondo caso lo scenario sarebbe completamente ribaltato in quanto la coalizione di Renzi otterrebbe senza Sel il 44% mentre il Pdl e la Lega crollerebbero al 19% e Grillo si attesterebbe su un 36% vedendo arginata la sua avanzata inesorabile in presenza di Bersani. Un altro sondaggio, questa volta realizzato da Digis, mostra come gli elettori di sinistra scongiurano un accordo con il Pdl preferendo un ritorno alle urne: il 27% ancora con Bersani il 37% con il rottamatore Matteo Renzi.

Sondaggio Swg: il Pd con Matteo Renzi e senza Vendola al 44% - pd, swg, pierluigi, bersani, pdl - Libero Quotidiano

più parlano male del m5s più si sale dai potete fare meglio che arriviamo al 50%
 
"Bersani è stato bravo, ha fatto una mossa astuta con Boldrini e Grasso, ma il Movimento non darà mai la fiducia a un governo guidato da lui. Nemmeno se adotta il nostro programma e nemmeno se cammina di notte sui ceci". Così Claudio Messora, neoresponsabile comunicazione M5S al Senato, a La Zanzara su Radio 24.

bene lo sfascio è servito :clap::clap:

ieri una grillina interv. dalle iene ...non sapeva manco che era la bce :up::lol::lol:

altro che cipro .....il vietnam ci vuole:wall:
 
1) lunedì tutti i giornali italiani e (da quello che mi dicono perchè non uso più l'aggeggio) le TV nazionali hanno CENSURATO la notizia del prelievo forzoso sui conti correnti a Cipro. Sul Corriere della Sera ho dovuto scorrerlo tre volte per trovarlo nascosto a pagina 19, non appariva nemmeno nell'inserto economico ad esempio e il titolo del pezzo era fatto in modo tale da sembrare una notizia di routine. Sulla stampa tedesca, inglese e americana invece era la notizia di prima pagina ovunque.... Anche MilanoFinanza, che è costretta a parlare di tutti i fatti di mercato (con i mercati finanziari che aprivano a -3%...), aveva solo commenti che dicevano che era un problema secondario e circoscritto e che minimizzavano. QUESTO PERCHE' LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA HA (come è successo in ottobre 2011, come so da fonte certa) quasi sicuramente ha inviato una direttiva ai direttori di giornali e telegiornali indicando di non parlare di Cipro. E' assolutamente ovvio che lunedì hanno provato a far passare la notizia sotto silenzio in TV e sui giornali sperando che tutto si chiudesse entro la giornata come prevedeva la Troika



2) A meno di una retromarcia completa della UE e dei paesi nordici le banche di Cipro non aprono per un altra settimana, con tutti i trasferimenti bloccati sopra una cifra minima e quando riaprono ci saranno i controlli sui trasferimenti di capitali. Per chi non lo sa sono previsti nel trattato UE. Quando riaprono bloccheranno quasi tutto ai correntisti perchè al momento il loro capitale è quasi sparito e quindi la UE non estende a loro l'ELA (leggere gli articoli precedenti su cosa è (1), cioè le lascia scoperte per un 20 o 30% dei loro impieghi e questa notizia è sufficiente a scatenare il panico.

3) per quelli che pensano che in Italia è diverso c'è un intervista ieri a Patuelli, capo della ABI, che dice che in Italia le banche prestano un 20% in più dei depositi che hanno e incita il governo a trovare modi di far vincolare i depositi per anni e a spingere la gente a mettere più soldi in conti deposito vincolati per cinque o dieci anni. Per chi lo abbia dimenticato (anche se su questo sito abbiamo previsto nel 2007 il crac delle banche usando questi numeri e li abbiamo spiegati cinquanta volte) in Europa le banche hanno impieghi pari al 350% del PIL! (in USA meno del 100% del PIL ad es). Ovvio quindi che i depositi corrispondono a una quota che va dall'80% al 40% di questi impieghi. Come colmano il deficit ? Come spiegato, in realtà le banche estendono credito senza nemmeno guardare ai depositi che hanno, "creano denaro" e la Banca Centrale da loro contanti quando ne hanno bisogno verso il pubblico. Il problema è che ora la Banca Centrale è in comune tra 20 o 25 paesi che litigano se dare i soldi. All'Italia nel 2011 hanno fatto lo scherzo di negare soldi per far cadere il governo e mettere Monti ad esempio...

4) Le perdite di circa 20-25 miliardi di questre tre banche cipriote erano quasi tutte dovute al default greco di Febbraio dei bonds greci di cui avevano comprato circa 40 mld. Per cui non è colpa dei ciprioti o della loro economia o del deficit pubblico, ma del meccanismo della UE in generale oltre del fatto che queste banche non erano regolamentate e supervisionate (come poi tutte). In realtà tutto il problema di queste banche si risolverebbe con un una decina di miliardi di ricapitalizzazione, forse meno, perchè hanno un sacco di depositi (circa 90 mld) e circa 140 mld di impieghi (quindi con 10 mld di capitale sono a posto).

5) Perchè tutto questo casino con corsa agli sportelli, chiisura e forse fallimento delle banche cipriote, controlli ai capitali in arrivo o uscita dall'Euro per Cipro ? La politica dei paesi nordici. Oggi in Germania o Austria se vuoi essere eletto non dai 16 miliardi a banche cipriote che in pratica sono offshore e tengono miliardi russi... Anche loro hanno una rivolta strisciante dell'opinione pubblica tedesca o olandese che non vuole continuare coi salvataggi in eterno. E hanno anche ragione perchè, come spiegato sono già incastrati per almeno 700 miliardi tramite Target2 (2). Anche dalla loro parte insomma intuiscono che è una strada senza uscita...

6) il governo Monti in questa circostanza si è comportato in modo squallido, ha fatto schifo al c... (nessuna parola volgare risulta eccessiva in questa circostanza) scomparendo completamente, come se non avesse partecipato e votato nelle riunioni a Bruxelles in cui si decideva tutto. Non ha sollevato obiezioni anche se era ovvio che l'Italia e le sue banche ne avrebbero subito le conseguenze, ha fatto finta di niente e si è limitato a dire ai giornali e TV italiani (UNICI AL MONDO!) di censurare lunedì la notizia

7) il M5S non si è accorto che succedeva qualcosa, il loro blog o blog di supporto tipo Byoblu e le loro dichiarazioni di esponenti sono da giorni tutte sul fatto drammatico per il destino dell'Europa che 16 di loro una settimana fa non hanno votato quello che gli ha detto Grillo (per il presidente della Camera).... E chi razzo se ne frega ? E poi sulle commissioni in cui devono occupare dei posti e infine strillano sul fatto che i giornalisti non li lasciano mai stare e cercano di intervistarli per cui gli tocca chiudere tutte le porte. Dalle parti del M5S Cipro è un posto di vacanze

Ricorda Paolo Rebuffo che il famoso "The Final Countdown" ("Il conto alla rovescia finale") era cantato dagli Europe! Un segno del destino ! Quando vai su Youtube trovi "Europe - The Final Countdown" (3)

Compra ORO, tieni posizioni short, muovi soldi all'estero... (non perchè ci sarà un panico proprio ora, ci metteranno una pezza di sicuro questa volta, ma la prossima in Spagna e Portogallo questa estate sarà il vero casino)

Giovanni Zibordi
Fonte: Cobraf.com
20.03.2013
 
no mat quando vedo il pargoletto tutto moscio moscio mi girano le @@:wall::wall: ieri subito bentelan, tachipirina e aerosol terapia d'urto e la febbre era scesa poi risalita stamattina aveva un viso pallido da paura:wall:
giusto per dirti che dopo alcuni anni ad usare l'aerosol, ad umdificare la cameretta d'inverno.......ci siamo accorti e scoperto che in realtà gli ha fatto male. Ora ha sviluppato una allergia agli acari , che proliferano in ambienti umidi e caldi. Da un paio di anni riscaldamento al minimo (non più di 19°) e il più secco possibile.
A parte la vaccinazione sublinguale tutti i giorni , 365 all'anno:wall:
Certe volte si fanno delle cazz.ate enormei, anche se in buona fede
 
giusto per dirti che dopo alcuni anni ad usare l'aerosol, ad umdificare la cameretta d'inverno.......ci siamo accorti e scoperto che in realtà gli ha fatto male. Ora ha sviluppato una allergia agli acari , che proliferano in ambienti umidi e caldi. Da un paio di anni riscaldamento al minimo (non più di 19°) e il più secco possibile.
A parte la vaccinazione sublinguale tutti i giorni , 365 all'anno:wall:
Certe volte si fanno delle cazz.ate enormei, anche se in buona fede

sul riscaldamente lo faccio pure io
addiritttura in camera resta acceso solo un paio di mesi all'anno e solo puntato per il resto spento...
mi hai invence fatto preoccupare per l'aerosol...
quando è raffreddato lo uso spesso :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Mi prenderei pure Fiat......nonostante i numeri assurdi,nonostante perde quote di mercato con cali veritginosi,il titolo è stabilmente sopra 4€.....se dovessero migliorare dove càzzo arriverebbe a salire?
Io ci ho swicciato delle uni... ma allora sono proprio io che porto sfiga :wall::wall::wall:
sul riscaldamente lo faccio pure io
addiritttura in camera resta acceso solo un paio di mesi all'anno e solo puntato per il resto spento...
mi hai invence fatto preoccupare per l'aerosol...
quando è raffreddato lo uso spesso :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io mio prolone ha passato i suoi primi 5 anni di vita attaccato ad un aerosol. Deve essere stata una terapia d'urto, visto che da allora non l'abbiamo più usato :)

@ Tatteo: non sapevo che aerosol e umidificatori postessero sviluppare allergie :wall::wall::(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto