"BEN FATTO" E' MEGLiO CHE "BEN DETTO" (benjamin Franklin)

Il vino di D’Alema ottiene i finanziamenti europei, il sapore è quello del privilegio
L’ex premier si cimenta nella produzione di vino e ottiene un ingente finanziamento dall’UE: ai vecchi proprietari del vigneto era stato sempre negato
Dalla politica al vino: Massimo D’Alema diventa produttore del Cabernet Franc di una tenuta umbra (ad Otricoli) comprata nel 2009. 3 mila in tutto le bottiglie in commercio. Ma la notizia è che la sua attività vinicola sarà finanziata con i fondi regionali erogati dall’Unione Europea per ben 57 mila euro. Non si tratta del primo caso di politico che scopre la passione per i vini (prima di lui, tra gli altri, ricordiamo Einaudi). Ma la notizia che sta innescando la polemica è il riconoscimento dei fondi europei.

L’Europa finanzia il vino Sfide di D’Alema
Il riconoscimento al “baffo” della politica è stato ufficializzato il 5 maggio scorso e la notizia è stata molto chiacchierata nel piccolo paese umbro. 57 mila euro per finanziare il suo vino, chiamato “Sfide”: una delle cifre più alte tra quelle assegnate (solo Antinori Società agricola e Fondazione per l’istruzione agraria di Perugia hanno ottenuto corrispettivi maggiori nel prospetto). Certo per la regione è un’occasione di investimento nella produzione del vino ma non tutti sembrano contenti della notizia. Peraltro la società aggiudicatrice, La Madeleine, aveva già fatto domanda per i fondi europei per l’agricoltura nel 2005 ma non ottenne un euro. Viene da chiedersi quali requisiti siano cambiati negli ultimi otto anni e quali cambiamenti siano stati apportati al vigneto. Il sospetto, alla base del malcontento scatenato nel web, è che si tratti dell’ennesimo caso di “privilegi della casta”.


Link: Il vino di D?Alema ottiene i finanziamenti europei, il sapore è quello del privilegio - Attualità - Investireoggi.it
 
:clap::clap::clap:

Pdl,pene -50% per concorso esterno mafia
Progetto del Pdl Caliendo a commissione giustizia Senato
21 maggio, 13:10

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Condanna dimezzata per concorso esterno in associazione mafiosa. Niente carcere e intercettazioni per chi svolge attivita' sotterranea di supporto ai componenti dell'associazione mafiosa. Si dovra' dimostrare che c'e' un profitto. Lo prevede il testo Pdl appena assegnato in commissione Giustizia del Senato, relatore Giacomo Caliendo.

il bello è che questa gente viene anche invitata nei talkshow :lol::lol:
 
:clap::clap::clap:

Pdl,pene -50% per concorso esterno mafia
Progetto del Pdl Caliendo a commissione giustizia Senato
21 maggio, 13:10

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Condanna dimezzata per concorso esterno in associazione mafiosa. Niente carcere e intercettazioni per chi svolge attivita' sotterranea di supporto ai componenti dell'associazione mafiosa. Si dovra' dimostrare che c'e' un profitto. Lo prevede il testo Pdl appena assegnato in commissione Giustizia del Senato, relatore Giacomo Caliendo.

il bello è che questa gente viene anche invitata nei talkshow :lol::lol:
e il pd chiederà in cambio delle riduzioni di pena nel caso di illeciti di tipo bancario (vedi mps):lol::lol:
 
:clap::clap::clap:

Pdl,pene -50% per concorso esterno mafia
Progetto del Pdl Caliendo a commissione giustizia Senato
21 maggio, 13:10

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Condanna dimezzata per concorso esterno in associazione mafiosa. Niente carcere e intercettazioni per chi svolge attivita' sotterranea di supporto ai componenti dell'associazione mafiosa. Si dovra' dimostrare che c'e' un profitto. Lo prevede il testo Pdl appena assegnato in commissione Giustizia del Senato, relatore Giacomo Caliendo.

il bello è che questa gente viene anche invitata nei talkshow :lol::lol:

e il pd chiederà in cambio delle riduzioni di pena nel caso di illeciti di tipo bancario (vedi mps):lol::lol:
:wall::wall::wall::wall::sad:

Non ci voglio credere :(
 
e il pd chiederà in cambio delle riduzioni di pena nel caso di illeciti di tipo bancario (vedi mps):lol::lol:

su giornale e libero ste notizie non le riportano e neppure che nitto palma ha detto che ci penserà lupi a riaprire i termini del condono edlizio:clap::clap::clap:

Nitto Palma: "Il condono edilizio è giusto, convincerò il ministro"
Nitto Palma: "Il condono edilizio è giusto, convincerò il ministro"
5 ore fa – L'emendamento sulla riapertura dei termini per il condono edilizio è stato ritirato. Ma Nitto Palma non ci sta: "Non comprendo un atteggiamento .
 
evvaiiiiiiiiiiiiiiiii pd e pdl ma perchè non fanno una bella fusione invece di pigliare per kiulo gli italiani

Violante: leader PdL ineleggibile, non vedo perché. Di Pietro: partita truccata
Berlusconi ineleggibile, salta la riunione della Giunta per le elezioni
Rinvio a data da destinarsi per la prima seduta la seduta della Giunta per le elezioni, prevista oggi per le 14. Ad avanzare la richiesta il Pdl e la proposta ha convinto, alla fine, anche il Pd. L'ufficialità è arrivata con l'annuncio della presidente di turno a Palazzo Madama, Linda Lanzillotta. Il Movimento 5 Stelle intendeva porre subito la questione dell'ineleggibilità di Berlusconi


Roma, 21-05-2013
Rinvio a data da destinarsi per la prima seduta la seduta della Giunta per le elezioni, prevista oggi per le 14. Ad avanzare la richiesta il Pdl e la proposta ha convinto, alla fine, anche il Partito democratico.
L'ufficialità è arrivata con l'annuncio della presidente di turno a Palazzo Madama, Linda Lanzillotta.

Obiettivo: procedere in contemporanea alla costituzione delle giunte e degli organismi di garanzia ancora mancanti.
Un tema delicato, dal momento che oggi il Movimento cinque stelle aveva reso nota l'intenzione di porre subito la questinoe dell'ineleggibilità di Silvio Berlusconi.

Violante: non vedo perché dovremmo cambiare orientamento
Luciano Violante si dice contrario alla ineleggibilità di Berlusconi. A margine di un convegno l'ex presidente della Camera ha ricordato che "per tre o quattro volte, nelle passate legislature, il centrosinistra ha votato in un certo modo (contro l'ineleggibilità, ndr). Se non ci sono fatti nuovi non vedo perché dovremmo cambiare questa scelta".

L'avvertimento di Nitto Palma
"In questi venti anni Berlusconi è stato alternativamente leader politico e presidente del Consiglio. Nel 1996 la maggioranza di centrosinistra non ha ritenuto di dichiararne l'ineleggibilità. Sono passati da allora 17 anni: mi chiedo come si possa solo pensare di far valere ora quella norma". Il presidente della commissione Giustizia del Senato Francesco Nitto Palma va all'attacco e sulla eventuale ineleggibilità di Silvio Berlusconi lancia un messaggio agli alleati di governo (si fa per dire) del Pd.

"Ieri ha tentato di non far eleggere i grillini. Oggi Grillo potrebbe sostenerli nel dichiarare ineleggibile Berlusconi. Evidentemente - scherza - vogliono vincere correndo da soli".

Governo in bilico
"In ogni caso- conclude il presidente della commissione giustizia a Palazzo Madama- se il segnale politico che viene dalla giunta propende per l'ineleggibilità di Berlusconi non
c'è molto da aggiungere". Governo finito, se dovesse accadere? "Mi pare
chiaro", risponde Palma al cronista.

Partita truccata
"Questa legislatura è come una partita a scacchi truccata - scrive sul suo blog Antonio Di Pietro dell'Italia dei Valori - E oggi assisteremo alla prima mossa visto che questo pomeriggio si riunirà la Giunta per le Elezioni e le immunità, quell'organismo parlamentare che dovrebbe calendarizzare la famosa legge del '57, ossia l'ineleggibilità di Berlusconi a causa del suo conflitto d'interessi. Oggi capiremo dal nome del Presidente della Giunta se Berlusconi vuole forzare la mano da subito o vuole aspettare
qualche giorno".

Meglio un leghista
"Infatti, la Presidenza della Giunta spetterebbe per prassi all'opposizione - spiega Di Pietro - quindi al Movimento 5Stelle, essendo la maggiore forza d'opposizione, ma già da tempo si parla di assegnazione ai leghisti. Il motivo è chiaro a tutti: l'ineleggibilità del Cavaliere non è un tema da affrontare se questo Governo vuole sopravvivere. Non è un caso che nei giorni scorsi dopo che qualche parlamentare 'indisciplinato' del Pd ha osato parlare di ineleggibilità si sia scatenato un putiferio. Già! Perché questo esecutivo è legato ad un gioco di ricatti del Cavaliere che non solo ha intenzione di assicurarsi l'impunità ma anche di continuare a godere per l'eternità dei vantaggi che trae dal suo palese conflitto d'interessi. Purtroppo la nomenclatura del Pd ha già fatto capire da che parte pende. Povera Italia!".
 
su giornale e libero ste notizie non le riportano e neppure che nitto palma ha detto che ci penserà lupi a riaprire i termini del condono edlizio:clap::clap::clap:

Nitto Palma: "Il condono edilizio è giusto, convincerò il ministro"
Nitto Palma: "Il condono edilizio è giusto, convincerò il ministro"
5 ore fa – L'emendamento sulla riapertura dei termini per il condono edilizio è stato ritirato. Ma Nitto Palma non ci sta: "Non comprendo un atteggiamento .
Stavo pensando di chiudere il mio campo di 2 ettari e condonarlo come veranda :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto