melodia
Forumer storico
"American Vertigo", fra poco anche in Italia su Rizzoli. Libro partorito in seguito ad un viaggio lungo un anno
in America (passando da Guantanamo al salotto di Sharon Stone). Ne leggevo una piacevole intervista.
Il fondatore dei Nouveaux Philosophes, negli anni '70, che sappiamo
bene essere militante di sinistra pur non disprezzando orizzonti destrorsi,
risponde così ad una domanda:
Che cosa le è piaciuto di questo viaggio, e che cosa l'ha invece disgustato?
<<A disturbarmi sono state le prigioni, in particolare Guantanamo. Quello americano è
un sistema penitenziario terribile, dominato dalla grande ombra della morte.
Mi è piaciuto, invece, l'inguaribile ottimismo, il dinamismo che nessuna crisi è mai
riuscita a fermare e che nessuna malinconia ha mai smorzato. Mi è piaciuto lo spazio,
e mi è piaciuta la diffidenza innata verso i cattivi demoni del nazionalismo.
Soprattutto, mi è piaciuta della democrazia americana l'idea radicata dell'uguaglianza.
La capacità di infrangee le caste e le etichette>>.
in America (passando da Guantanamo al salotto di Sharon Stone). Ne leggevo una piacevole intervista.
Il fondatore dei Nouveaux Philosophes, negli anni '70, che sappiamo
bene essere militante di sinistra pur non disprezzando orizzonti destrorsi,
risponde così ad una domanda:
Che cosa le è piaciuto di questo viaggio, e che cosa l'ha invece disgustato?
<<A disturbarmi sono state le prigioni, in particolare Guantanamo. Quello americano è
un sistema penitenziario terribile, dominato dalla grande ombra della morte.
Mi è piaciuto, invece, l'inguaribile ottimismo, il dinamismo che nessuna crisi è mai
riuscita a fermare e che nessuna malinconia ha mai smorzato. Mi è piaciuto lo spazio,
e mi è piaciuta la diffidenza innata verso i cattivi demoni del nazionalismo.
Soprattutto, mi è piaciuta della democrazia americana l'idea radicata dell'uguaglianza.
La capacità di infrangee le caste e le etichette>>.