Conafi Prestito' (CNP) berretta rossa ?

28 centimetri ha scritto:
oggi escono i dati ma già le sanno ?

la picchiata continuerà oppure è un grande bluff ?


che dite guru ?

:ops:
Oggi ho investito praticamente tutto il mio capitale con un prezzo che va da 3,80 a 3,53 credo fermamente che una volta acquistate le azioni (buy back) il prezzo non potrà far altro che salire
 
Conafi si schianta sulla delusione per il terzo trimestre, anche il prossimo sarà debole


24/10/2007

Conafi Prestitò si schianta a Piazza Affari sulla deludente trimestrale resa nota ieri ma a mercato già chiuso. L'azione si avvia pericolosamente verso la soglia psicologica dei 3 euro (-22,32% a 3,135 euro) e continua ad aggiornare il suo minimo storico (a 3,12 euro). La società dei prestiti ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 0,7 milioni di euro e ricavi per 2,97 milioni con un profitto pretasse negativo di 1 milioni di euro.

Nei primi nove mesi del 2007, però, la società dei prestiti ha realizzato una produzione intermediata consolidata di 193,4 milioni, in crescita del 77% rispetto al 2006, un margine di intermediazione di 17,6 milioni (+52%) e un utile netto in aumento del 32% a 3,1 milioni.

Ma i dati positivi dei primi nove mesi non bastano agli analisti, che temono per il particolare momento del mercato che risente a sua volta dei ritardi dell'Inps e dell'Inpdap nel fissare le regole per rendere disponibile anche ai pensionati il meccanismo della cessione del quinto dello stipendio.

Secondo una nota sim milanese, che sul titolo Conafi ha un rating di neutral e un prezzo obiettivo a 5,30 euro, i risultati del terzo trimestre hanno messo in evidenza come, a questo punto, "i target di 276 milioni di euro in termini di finanziamenti netti, che implica 82 milioni nel quarto trimestre, diventino una sfida".

"Nel nostro ultimo studio", spiegano gli esperti, "abbiamo già tagliato mediamente del 30% le nostre stime per incorporare la caduta della nuova produzione rispetto alle previsione della società". I calcoli del broker incorporano adesso un profitto netto di 6 milioni nel 2007, in aumento del 40% anno su anno, e un utile operativo netto di 11 milioni (contro i 7 milioni del 2006).

"I risultati pubblicati", scrivono gli analisti, "mostrano le difficoltà operative a livello di top line e vedono un ribasso dei target precedenti che puntavano a una produzione di 400 milioni nel 2007". Ma la fragilità dei conti non sarebbe finita: l'outlook per il trimestre mostrerebbe ancora segnali di debolezza proprio a causa dei ritardi delle istituzioni pensionistiche.

Quanto all'accordo con Banca Marche, finalizzato al collocamento di prestiti contro cessione di quote dello stipendio e delegazioni di pagamento, e che prevede un montante lordo nel prossimo triennio per oltre 600 milioni di euro, il Cda di Conafi proprio ieri ne ha deliberato il perfezionamento.

"Ma la bontà dell'accordo è da collegare con il futuro di Banca Marche", spiegano gli esperti. Infatti Banca Marche è in ballo per un'aggregazione con Unipol, Intesa Sanpaolo o Cariparma e questo, secondo gli analisti, "potrebbe far saltare l'accordo con Conafi".

Italia Perri
 
25/10/2007 16:15- Conafi Prestotò: nessun elemento per giustificare andamento titolo in Borsa
Connafi ha comunicato che non sussistono elementi di straordinarietà a giustificazione dell'andamento delle quotazioni del titolo nelle ultime sedute di Borsa.
 
stamp ha scritto:
Oggi ho investito praticamente tutto il mio capitale con un prezzo che va da 3,80 a 3,53 credo fermamente che una volta acquistate le azioni (buy back) il prezzo non potrà far altro che salire

PRESTO LEGGEREMO DLE SUO SUICIDIO A PAG 3 DEI QUOTIDIANO, ZEZ. CRONACA NERA. ......

1 PRECE !! ;))
 
MARKET TALK: Conafi P., titolo in recupero del 12,24%

MILANO (MF-DJ)--Seduta di recupero per Conafi P. dopo le forti vendite delle
ultime sedute. Il titolo reagisce con un rialzo del 12,24% a 2,75 euro con
scambi pari al 6,66% del capitale dopo che, su richiesta della Consob, il
gruppo ha reso noto i principali numeri di bilancio. Inoltre, come ricordano
gli analisti di Banca Akros in una nota, negli ultimi due giorni il presidente
Chiolo ha acquistato 60.000 azioni. "L'internal dealing dovrebbe rassicurare
gli investitori", affermano gli esperti che ribadiscono il rating di buy, ma
hanno messo in revisione il prezzo obiettivo. am (END) Dow Jones Newswires
October 26, 2007 06:45 ET (10:45 GMT) Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News
Srl.
 
Rimbalzo di Conafi dopo debacle dei giorni scorsi

Finanzaonline.com - 26.10.07/13:19

Gli acquisti tornano a far capolino su Conafi Prestitò dopo una settimana difficile che ha visto il titolo scendere ai minimi assoluti sotto quota 2,5 euro con valori praticamente dimezzati rispetto ai livelli di inizio ottobre. Oggi il titolo Conafi fa segnare la miglior performance del listino milanese salendo del 15,92% a 2,84 euro. La società ha reso noto di prevedere per l’intero esercizio 2007 volumi di operatività compresi tra 220 e 250 milioni di euro. Nei primi nove mesi del 2007 la società ha conseguito volumi complessivi pari a 193,4 milioni di euro rispetto ai 109,4 milioni di euro conseguiti nel medesimo periodo del 2006.
 
conafi (non mi suicido) aspetto e spero

Tranquilli, per quanto sia depresso non ho nessuna intenzione di uccidermi!!!
Forza conafi ti aspetto fino ad ottobre 2008
 
Conafi. Crolla l'intermediato nel III trim







venerdì 26 ottobre 2007 - 12:37


Crolla a sorpresa la produzione intermediata di Conafi Prestito nel terzo trimestre. La società italiana attiva nell'erogazione dei prestiti al consumo restituibili con la cessione di un quinto dello stipendio, ha riportato nel terzo trimestre una produzione intermediata pari a 24,6 milioni di euro, in caduta libera rispetto ai 168 milioni del primo semestre. Ciò nonostante i dati dei primi nove mesi dell'anno, comunicati in un primo tempo dalla società, hanno segnato una forte crescita dell'utile netto, pari al 32% a quota 3,1 milioni di euro. " Il terzo trimestre ha evidenziato una netta battuta d'arresto - commentano a Inm da una sala operativa milanese - Il deteriorarsi del mercato del credito si sta facendo sentire e il risultato registrato nel primo semestre sarà molto diverso da quello del secondo". Intanto dopo il crollo registrato dal titolo nelle ultime sedute la Consob ha acceso il proprio faro sulla società. Da sottolineare come negli ultimi due giorni il presidente Chiolo abbia aquistato ben 60 mila azioni.



(S.P.)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto