billion
Forumer storico
La seduta di fine anno ha confermato appieno i traguardi raggiunti nel 2006 dall’indice S&P/MIB, a cominciare dalla chiusura della sessione borsistica a 41.434 punti (+0,08%), il massimo dell’anno.
Per chi ha avuto fiducia nei mercati finanziari e sulla loro graduale ripresa, con l’uscita da un lungo periodo di accumulazione, ha potuto contare su di un rendimento di tutto rispetto; per l'indice S&P/MIB il 16%.
Ma la borsa non vive sugli allori, ed è già pronta a chiedersi che sarà in questo 2007.
Cerchiamo quindi di darci delle risposte con l‘analisi dei fatti e le proiezioni.
L’indice S&P/MIB si è mantenuto sopra la retta azzurra “C” che lo sostiene verso quota 42.000 punti, primo traguardo sul breve.
Lo spazio verso i massimi del 2000/2001 è ancora ampio, e da qualche tempo ci si chiede se mai si riuscirà a rivedere quelle quotazioni, frutto più di euforia che di certezze economiche.
L’analisi grafica porta a riconoscere il passaggio dall’attuale fase “Excitement” alla fase “Thrill” nel ciclo emozionale dei mercati.
Questo passaggio lo si ritrova a metà dello step “4” nel grafico sottostante.
La mia conclusione è una previsione di trend positivo dell’indice S&P/MIB per il primo semestre dell’anno di circa il 5-6%, pari a 2.000-2.500 punti.
Tornando alla quotidianità, il Trading System “MABAN” sull’indice S&P/MIB rimane FLAT in attesa di un nuovo segnale operativo.
Il SuperTradingSystem sull’indice S&P/MIB prosegue il LONG.
Ognuno tragga le sue più opportune valutazioni, stando sempre attenti per evitare costose sorprese.
Buona Giornata e Buon Gain al FORUM.
Mauro.
Per chi ha avuto fiducia nei mercati finanziari e sulla loro graduale ripresa, con l’uscita da un lungo periodo di accumulazione, ha potuto contare su di un rendimento di tutto rispetto; per l'indice S&P/MIB il 16%.
Ma la borsa non vive sugli allori, ed è già pronta a chiedersi che sarà in questo 2007.
Cerchiamo quindi di darci delle risposte con l‘analisi dei fatti e le proiezioni.

L’indice S&P/MIB si è mantenuto sopra la retta azzurra “C” che lo sostiene verso quota 42.000 punti, primo traguardo sul breve.
Lo spazio verso i massimi del 2000/2001 è ancora ampio, e da qualche tempo ci si chiede se mai si riuscirà a rivedere quelle quotazioni, frutto più di euforia che di certezze economiche.
L’analisi grafica porta a riconoscere il passaggio dall’attuale fase “Excitement” alla fase “Thrill” nel ciclo emozionale dei mercati.

Questo passaggio lo si ritrova a metà dello step “4” nel grafico sottostante.

La mia conclusione è una previsione di trend positivo dell’indice S&P/MIB per il primo semestre dell’anno di circa il 5-6%, pari a 2.000-2.500 punti.
Tornando alla quotidianità, il Trading System “MABAN” sull’indice S&P/MIB rimane FLAT in attesa di un nuovo segnale operativo.
Il SuperTradingSystem sull’indice S&P/MIB prosegue il LONG.
Ognuno tragga le sue più opportune valutazioni, stando sempre attenti per evitare costose sorprese.
Buona Giornata e Buon Gain al FORUM.


Mauro.