Bio-on

tontolina

Forumer storico
Quintessential on Bio-on S.p.A.: Una Parmalat a Bologna?

Dopo una meticolosa raccolta e analisi di informazioni, siamo giunti alla opinione che Bio-on sia un “castello di carte”, uno schema concepito dal management per arricchirsi sulle spalle degli azionisti. All’apparenza un’azienda di successo, con fatturato e profitti in crescita, la Bio-on sarebbe in realtà una grande bolla, basata su tecnologia improbabile, con fatturato e crediti essenzialmente “simulati” grazie ad un network di scatole vuote.
QUINTESSENTIAL ha un interesse economico nella discesa del prezzo del titolo menzionato in questo documento. Tale interesse può cambiare senza preavviso.
Leggere attentamente il "disclaimer" che appare nei documenti.
 
torno a scrivere dopo anni, qui sono rimasto iscritto mentre di la mi sono cancellato da tempo. mi sono trasferito da anni armi e bagagli a WS l'unico vero mercato. In Italia ho smesso di investire perchè avevo ormai maturato la convinzione che fosse una trappola per topi, oltre ad un mercato asfittico illiquido con regole oscure (sospensioni, adc truffa etc.) e un livello medio dell'investitore da pollo Aia (che alimenta la truffa stessa). mai decisione fu più saggia e soprattutto remunerativa. scrivo solo per dire che la vicenda Bio-on è l'ennesima conferma di quanto pensavo. Mi sono letto qualche pagina di là e sono rimasto esterefatto dal livello ulteriormente peggiorato dell'utenza. Ovviamente spiace per chi perde soldi e non voglio infierire ma una volta di più mi domando ma come possono succedere certe cose? ma esiste un livello seppur minimo di vigilanza?
 
la procura apre un fascicolo
metto il grafico
upload_2019-7-26_8-47-20.png
 
Bio-on smentisce le ipotesi di Quintessential
Dopo il report del fondo speculativo americano che ha fatto crollare oggi il titolo (-10%) con sospensione per eccesso di ribasso (-45% teorico), l'azienda "smentisce totalmente le affermazioni che attribuirebbero al management della società comportamenti scorretti e che la società stia comunicando al mercato informazioni non veritiere". Pronta un'azione legale
di Paola Valentini

Bio-Onlogo-536141.jpg

Dopo il crollo del titolo e la sospensione per accesso di ribasso in avvio di seduta, Bio-on smentisce le ipotesi di Quintessential Capital Management. La società quotata nel segmento Aim, attiva nel settore dei biopolimeri, ha emesso una nota nella quale "in merito a quanto riportato da alcuni organi di stampa e al report del fondo speculativo americano Quintessential smentisce totalmente le affermazioni che attribuirebbero al management della società comportamenti scorretti e che la società stia comunicando al mercato informazioni non veritiere".

Bio-on poi è pronta a difendersi in tribunale e afferma che "quanto pubblicato da terzi è oggetto di valutazione da parte della società e dei suoi legali ai fini della propria tutela contro potenziali manipolazioni da parte di fondi speculativi. Si sottolinea infatti che il fondo che ha diffuso il report ha dichiarato un interesse economico nel movimento del prezzo del titolo oggetto del report stesso, come riportato nel proprio disclaimer".

Bio-on smentisce le ipotesi di Quintessential - MilanoFinanza.it

Stamattina in apertura il titolo è arrivato a cedere nei primi scambi il 10,3% a 49,6 euro ed è stato sospeso per eccesso di ribasso con un calo teorico di oltre il 45%, dopo che un'analisi di ieri del fondo Usa ha messo in dubbio le tecnologie usate dalla società di Bologna fondata nel 2007 e quotata in borsa dal 2014 definendola un "castello di carte". Quintessential ha anche posto sotto esame i bilanci degli ultimi anni dell'azienda. (riproduzione riservata)
 
Bio On: Grego (Quintessential), no accuse a E&Y ma a modo in cui e' trattata contabilita' (Class-Cnbc)
26/07/2019 17:05 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--"Non accusiamo la societa'' di revisione E&Y ma il modo in cui viene trattata la contabilita''" di Bio On. Lo ha affermato Gabriele Grego, managing director di Quintessential Capital Management, a Class-Cnbc, televisione del gruppo Class E. che insieme a Dowjones&Co. controlla questa agenzia.

Cioè?
 
torno a scrivere dopo anni, qui sono rimasto iscritto mentre di la mi sono cancellato da tempo. mi sono trasferito da anni armi e bagagli a WS l'unico vero mercato. In Italia ho smesso di investire perchè avevo ormai maturato la convinzione che fosse una trappola per topi, oltre ad un mercato asfittico illiquido con regole oscure (sospensioni, adc truffa etc.) e un livello medio dell'investitore da pollo Aia (che alimenta la truffa stessa). mai decisione fu più saggia e soprattutto remunerativa. scrivo solo per dire che la vicenda Bio-on è l'ennesima conferma di quanto pensavo. Mi sono letto qualche pagina di là e sono rimasto esterefatto dal livello ulteriormente peggiorato dell'utenza. Ovviamente spiace per chi perde soldi e non voglio infierire ma una volta di più mi domando ma come possono succedere certe cose? ma esiste un livello seppur minimo di vigilanza?
Grandissimo Sepp! Che piacere ritrovarti! L'ennesimo grande trader scappato dal fol, rimasto (credo anche per volontà dei moderatori) in mano al parco buoi.
Ti ho inviato un mp. Approposito, segui qualche forum sui titoli americani (anche in america)? Aggiungo questa domanda alle svariate che ti ho rivolto in mp
 
La dritta del giorno 25 luglio: Bio On
Perché Bio On affonda?



19206BF6LFCF4DG_la-dritta-del-giorno-25-luglio-bio-on.jpg


Amici e Colleghi,

chi mi segue da un po’ sa che, in tempi non sospetti (poco sopra 50€), ho segnalato Bio On (ticker ON) come una grossa opportunità di vendita.

Sul suo grafico mensile (non giornaliero!) si era formato un DOPPIO MASSIMO storico (70€) e una grossa candlestick a forma di ENGULFING. Un fantastico mix ribassista. Dopo il titolo è sceso sotto 50€ ma è risalito subito e sembrava che l’analisi fosse sbagliata. Era corretta e si sta concretizzando a scoppio ritardato. Capita. Il forte ribasso odierno (il titolo è rimasto sospeso per gran parte della seduta con “teorici” a -50%!) conferma l’inizio di una vera e propria fase RIBASSISTA di MEDIO periodo!

Il target “teorico” per l’analisi tecnica “tradizionale” era 30€ (70 – 50 = 20€; 50 -20 = 30€). Il problema è che a 30€ rischia di arrivarci in due sedute e non in un arco di tempo ragionevole com’è lecito attendersi.

Per ora non si può aggiungere altro. Diciamo che il suggerimento di star molto lontani da questo titolo si è rivelato corretto ed ha EVITATO di rimanere invischiati in una situazione poco piacevole (se avessi una posizione aperta non saprei proprio dove sbattere la testa).

Non perdere, a volte, è quasi meglio che guadagnare. Non credete?

Qualcuno potrebbe obiettare: “e se fosse una clamorosa opportunità d’acquisto ?”. E’ uno scenario che non si può mai escludere. Se si concretizzeranno segnali in tal senso, ne riparleremo. Nel BREVE periodo temo non sarà così.

PS: Un lettore, avendole in portafoglio, mi chiede che cosa si può fare.

Ci sono tre possibilità: 1) mantenere 2) vendere o 3) mediare. L’ultima la prenderei in considerazione soltanto se ci fosse un segnale di ripresa (e non c’è). Rimangono le prime due. A questo punto mi chiederei: sono disposto a vendere ? Se la risposta è “faccio molta fatica”, “aspettiamo un rimbalzino” (sbaglio ?) non rimane che la prima soluzione.

Buona giornata, a domani.


Franco Meglioli
Traderlink Cloud
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto