Bio-ON: più luce sulla vicenda con Quintessential QCM

Vorresti far luce rapidamente sulla vicenda ingaggiando assieme un esperto indipente ?

  • SI

  • NO

  • Vorrei maggiori dettagli


I risultati saranno visibili solo dopo aver votato.
WireCard: la "bio-on tedesca" sotto l'occhio del ciclone per 2 trimestrali false
upload_2019-10-23_11-2-6.png
 
Inchiesta Bio-On, le intercettazioni: "Non è solo colpa nostra, ma anche del sistema"

Bio-On, le intercettazioni: "Non solo colpa nostra, anche del sistema"

Nell'ordinanza del Gip gli estratti delle conversazioni dei vertici dell'azienda, tra la preoccupazione di far tornare le cifre e lo scontro con il revisore contabile



Inchiesta Bio-On, le intercettazioni: "Non è solo colpa nostra, ma anche del sistema"


E' soprattutto nell'ultimo periodo che le conversazioni tra gli indagati si fanno agitate, così come tra questi e altri, tra cui il revisore dei conti chiamato a certificare il bilancio dell'azienda. Infatti, da luglio, complice una pesante analisi del fondo americano Quintessential i conti non quadrano più tanto. Il fondo contesta a Bio-On di essere sostanzialmente una scatola vuota, dalla dubbia tecnologia e dalle dubbie capacità produttive.

Il titolo in borsa, dopo la diffusione del report, crolla dai circa 55 euro a poco più di 13. Bio-On allora contrattacca, chiama in causa il fondo e fa un esposto in Procura. L'indagine è però a carico di ignoti e tutti gli accertamenti della polizia giudiziaria piano piano portano elementi sempre più a carico del management dell'azienda bolognese. Si accendono le cimici dei magistrati, che captano alcune conversazioni.




Inchiesta Bio-On, le intercettazioni: "Non è solo colpa nostra, ma anche del sistema"


E' il 29 settembre. I telefoni dei vertici sono già intercettati da tempo, e il presidente Astorri è al telefono con il revisore dei conti -indagato anche lui- che deve certificare il bilancio.

Proprio da quest'ultimo si levano seri dubbi, soprattutto sulla reale capacità massimale di Bio-On di produrre la quantità di bioplastica, i cui
i cui brevetti e licenze sono vendute in contratti milionari. Da mesi viene infatti ribadito che la potenziale capacità produttiva di bioplastica negli stabilimenti è di 1000 tonnellate all'anno. Una quantità giudicata molto al di sopra delle capacità di Bio-On dal rapporto di luglio di Quintessential. Una delle informazioni, questa, che ha messo in crisi il titolo in borsa, e un numero sul quale gli addetti ai lavori mormorano. Il revisore quindi avverte Astorri.

"...guarda che a Milano mi dicono che non va bene, a Roma l'altro giorno con quello là che doveva incontrare per vedere, ma evidentemente è lì che sta aspettando anche lui.. Roma e Milano guardano con grande scetticismo hai capito, queste tue grandi comunicazioni secondo me hai spinto troppo".

Astorri risponde cercando di giustificarsi: "...va bene, io mi prendo il mio pezzo di responsabilità, ma non è solo colpa nostra, è colpa del sistema che ci ha indotto a fare queste comunicazioni".

La conversazione tra i due si accede nei toni. Il revisore incalza Astorri, fino a perdere la pazienza. L'argomento è il rapporto di produzione della fabbrica di settembre, quello dove si evincerebbe che la produzione non è in linea con quanto dichiarato nel piano industriale. Il rapporto è arrivato solo dopo continue insistenze, e solo all'ultimo momento. Con notizie pessime. E i toni si accendono.

"1000 tonnellate -incalza il revisore- vuol dire circa 80 tonnellate al mese, ma se ne produci 5 ne abbiamo, puoi raccontare quel che vuoi, ma io c***o lo devo spiegare, capisci allora".

Astorri sembra non comprendere la gravità della situazione. Il rapporto produzione è arrivato in ritardo, e il revisore si arrabbia: "...perché a quelli di agosto gli arrivava il giorno dopo [il rapporto, ndr] e invece questi che sorprendono negativamente, arrivano solo il giorno prima", alludendo a un ritardo voluto della consegna delle carte.

Astorri però pare continuare a non cogliere il punto e alla parola 'negativamente' risponde: "Ma come negativamente abbiamo aumentato la produzione abbiamo prodotto di più cosa negativamente?". "NO, 5 tonnellate in un mese, era previsto molto di più Marco, non mi prendere per il c**o perché sennò basta" chiude imbufalito il revisore.


Sempre nella stessa tesa comunicazione i due si confrontano con la vendita di alcuni titoli warrant, inizialmente dichiarati in una quantità poi rivelatasi molto più ampia. Questa vendita non sfugge agli investigatori. "La polizia giudiziaria" - scrive il Gip relativamente alla stima dei profitti generati dalla vendita nel mercato dei titoli, dopo avere su di essi esercitato le presunte condotte di false informazioni di bilancio - "stima al momento 36 milioni di Euro".

Astorri però, incalzato dal revisore, si affretta a precisare: "Oh, i 30 milioni di warrant sono venuti nell'azienda non li ho mica presi in tasca io oh i 30 milioni li ha presi l'azienda... cioè...abbiamo fatto l'impianto con quei soldi non li ha mica presi in mano Astorri... noi non abbiamo preso niente
abbiamo presi 7, 8, e infatti ne abbiamo messi 5 a testa cioè vorrei dire non è che ho la Zecca a casa, guadra che ti stai sbagliando i 35-36 milioni li ha presi la società non Astorri".


Terremoto Boi-On, le intercettazioni: "Le joint Venture? Fittizie"
Circa due mesi prima, a pochi giorni dal rapporto di Quintessential che spezza il titolo in borsa, due indagati si trovano agitati a parlare dell'architettura societaria che tiene in piedi il castello societario.

Le società, sette in tutto quelle contestate, servono -secondo i magistrati- sostanzialmente per generare delle compravendite, licenze per l'uso della bioplastica in parte partecipate da soggetti terzi, entrati in apposite Joint Ventures, ma il cui controllo rientra in un modo o nell'altro ai vertici Bio-On. Tra le realtà di minoranza di queste joint ventures si leggono anche nomi noti dell'industria bolognese, per ora estranei all'indagine.

Con queste società, controllate di fatto in un modo o nell'altro sempre da Bio-On o dai loro vertici -questa l'ipotesi accusatoria dei magistrati accolta in gran parte dal giudice- si sarebbe messa a bilancio la vendita fittizia di licenze all'uso del brevetto della bioplastica per Bio-On, riuscendo così a nascondere una sorta di partita di giro milionaria.

Uno degli indagati confessa a quell'altro: "Tutte le entrate delle Joint Venture sono fittizie, ehm, e solo la vendita del... è per quello che io sto così, non me attento e preoccupato, non solo per l'impianto di Castel San Pietro". E poi ancora, sui brevetti venduti: "...alle Joint Venture cui tu stavi facendo riferimento che hanno per oggetto non la vendita di una licenza di produzione ma di un brevetto...quei brevetti in alcuni casi non ci sono ancora o sono ancora da maturare o addirittura sono dei, come si dice, whishful thinking". In pratica i brevetti in questione -si ricostruisce anche nelle pagine dell'ordinanza che analizzano le suddette Joint Ventures- non erano operativi o lo erano solo sulla carta.

Terremoto Bio-On, il Gip: "Comunicazioni non veritiere fino all'ultimo"
Nelle conclusioni alle 40 pagine di ordinanza il Gip, per motivare le esigenze cautelari, descrive come Astorri abbia fatto "della strategia comunicativa il proprio atout vincente per l'affermazione sul mercato dei capitali, in ciò facilitato dalla possibilità di produrre e commercializzare il know how di un prodotto di massa, ecocompatibile e quindi destinato a suscitare le attenzioni sia del mondo degli operatori profesionali che dei risparmiatori".

Una strategia- si specifica - "roboante, ammiccante, ottimisticamente proiettata, che sottaceva però alcuni dati di fondo", ovvero le licenze fittizie e i bilanci ritoccati per far quadrare i conti, come spiegato nell'ordinanza.

Ancora, il giudice definisce che "gli elementi qui rappresentati dimostrano dunque una persistenza nell'illecito, anche di fronte all'evidenza contraria, dettato dal disperato tentativo di salvare la società da un crollo che, al netto dell'attacco di Quintessential, appare profilarsi come evento ineludibile".



Potrebbe interessarti: Inchiesta Bio-On, le intercettazioni: "Non è solo colpa nostra, ma anche del sistema"
Seguici su Facebook: BolognaToday


 
Ultima modifica:
articolo molto interessante

SPY FINANZA/ WeWork e gli unicorni pronti a far schiantare il mercato
24.10.2019 - Mauro Bottarelli
WeWork è passata dalla possibile quotazione in Borsa al salvataggio per evitare il fallimento in pochissimo tempo
Wall_Street_Lapresse.jpg

LaPresse

Viviamo in un mondo folle. E nemmeno ce ne accorgiamo. Spesso per mancanza di informazione seria, spesso perché siamo – più o meno volontariamente – parte di quello stesso sistema a tal punto da non riuscire nemmeno più a capire cosa stia accadendo, a coglierne i cortocircuiti. Siamo dei bipolari che dimenticano troppo spesso la pastiglia del mattino, quella che riequilibra il tutto: ci lamentiamo del “potere” che inganna il popolo, votando in massa per qualunquisti senza prospettiva e contemporaneamente siamo in prima fila per assistere alla proiezione della nostra presa in giro, con tanto di pop-corn.

Prendiamo un caso molto “pop”, per una volta: WeWork e il suo salvataggio, avvenuto di fatto martedì attraverso l’accordo con il primo investitore, la holding giapponese Softbank, preferita al secondo “cavaliere bianco” presentatosi all’appello, JP Morgan. Breve riassunto. WeWork è un’azienda di co-working fondata a New York nel 2010 da Adam Neumann e Miguel McKelvey: due anni prima, i due avevano aperto a Brooklyn uno spazio professionale condiviso dove chiunque, pagando una quota, poteva andare a lavorare. Il co-working, appunto. Lo vendettero e con il ricavato fondarono WeWork, che ebbe una prima postazione nel quartiere à la page e multietnico di Soho, sempre a New York. Il timing fu perfetto. Il fallout della crisi del 2008-2009 era ancora pesante nell’aria e il lavoro da casa era sempre più comune non solo tra i freelance e i liberi professionisti, ma anche tra i dipendenti delle grandi aziende, le quali preferivano risparmiare sugli uffici e sugli affitti, quando potevano. WeWork era la risposta.

Grazie all’intuizione, si ingrandì rapidamente e a sua favore giocarono anche gli affitti relativamente bassi, grossi investimenti di capitale e il meccanismo apparentemente conveniente su cui si fondava: gli spazi comuni, ospitando più persone, sono più redditizi di un singolo ufficio. Inoltre, richiedono quote più basse attirando più clienti. Insomma, il classico successone, l’azienda “unicorno” che volava nelle valutazioni. Un altro sogno americano, dopo il garage di Steve Jobs dove nacque dal nulla l’impero Apple.

A gennaio di quest’anno, dopo un investimento da 2 miliardi di dollari da parte di Softbank (primo shareholder, con un totale di 10,5 miliardi di dollari), WeWork era stata valutata qualcosa come 47 miliardi di dollari. Detto fatto, il 14 agosto scorso WeWork ha presentato i documenti necessari per quotarsi in Borsa, rendendo noti i suoi dati finanziari e rivelando però al mercato il suo segreto di Pulcinella: grosse perdite e successi finanziari inferiori a quanto si pensasse, visto che quel modello apparentemente vincente bruciava più capitale di quanto ne generasse. Cash-flow in continuo calo, costi operativi alti. Un sòla, come direbbero a Roma. Il resto è storia recente, sintetizzata magnificamente in questo grafico: dal 14 agosto all’altro giorno, quando Softbank l’ha di fatto “salvata” dal default con un intervento totale di bailout da 9,5 miliardi di dollari (cifra che garantirà al conglomerato nipponico il controllo dell’80% della società), WeWork e il suo management sono riusciti nel miracolo di bruciare 37,5 miliardi di valutazione. Avete letto bene, 37,5 miliardi di dollari! In poco più di due mesi.

WeWork_valuation-e1571833007487.jpg


Il motivo? Semplice e duplice. Primo, i conti per l’Ipo in Borsa hanno svelato le magagne nascoste nei bilanci, mettendo in fuga tutti gli investitori che erano invischiati nell’operazione a vario titolo, Goldman Sachs in testa. Secondo, il collocamento in Borsa è stato prima rimandato e poi sospeso a tempo indeterminato: nell’arco di un weekend, letteralmente, WeWork è passata dall’approdo a Wall Street fra squilli di trombe alla stringente necessità di trovare denaro fresco, poiché quello in cassa sarebbe stato sufficiente per garantire operatività solo fino a metà novembre. Poi, default. Perché dall’Ipo, Adam Neumann pensava di raccogliere attorno ai 4 miliardi di finanziamenti, sufficienti a mandare avanti ancora per un po’ il suo schema Ponzi da loft in centro. Così non è andata, invece.

Direte voi: comunque sia, sono salvi. Certo, avendo bruciato 37,5 miliardi di valutazione (fantasiosa), dovendo ora comprimere i costi e tagliare posti di lavoro fra i circa 2mila dipendenti del gruppo e, soprattutto, facendosi carico di un danno reputazionale devastante. Perché a detta di molti analisti, la bandiera bianca issata da WeWork rispetto al suo collocamento ha rappresentato un vero e proprio scoperchiamento del vaso di Pandora del mondo fatato e molto mediatico degli “unicorni”, ovvero quelle aziende – spesso start-up del comparto tecnologico – che hanno valutazione superiore al miliardo di dollari. Insomma, il Re è nudo. La fuffa viene finalmente chiamata con il suo nome, ancorché imbellettata da formule e neologismi molto trendy come il co-working.

Sapete però qual è il vero problema, insito in questa storia? E’ triplice. Primo, la pessima lezione che arriva dalla vicenda professionale di Adam Neumann, il fondatore e guru. Il quale ora abbandonerà sì il board dell’azienda come richiesto da Softbank, ma lo farà con una buona uscita da circa 1,7 miliardi di dollari, visto che alle azioni per un controvalore di circa 1 miliardo di dollari che venderà a Softbank per il controllo del pacchetto, si sommeranno – oltre al resto – circa 185 milioni di dollari per la consulenza fornita alla holding giapponese. Consulenza? Su cosa, di grazia? Su come trasformare 1 dollaro in 20 centesimi, forse? Secondo, il rinvio dell’Ipo di WeWork e la brutta sorpresa che i conti hanno rappresentato per un mercato che fino al 13 agosto la valutava – da bravo cane di Pavlov della disinformazione finanziaria e mediatica – qualcosa come 47 miliardi e ora la vede salvata dal baratro con 9,5 di iniezione di capitale emergenziale, potrebbe aver psicologicamente bloccato molti dei futuri collocamenti attesi. I quali, come mostra questo grafico, nel 2018 hanno portato soltanto risultati negativi per chi ha investito: dal punto di vista della funzionalità del sistema, un bene che cerca gente venga spazzata via dal mercato. Dall’altro, però, una debolezza in più, poiché si rischia di vedere sparire la platea di investitori reali, quelli che credono davvero – e non solo per speculazione finanziaria – in aziende serie, con progetti innovativi e conti in ordine.

IPO_flop-e1571833106266.jpg


E se si bloccano i collocamenti e comincia la sfiducia di massa negli “unicorni”, il comparto tech – con le sue valutazioni folli basate solo su espansione dei multipli per azione e buybacks strutturali, come mostra questo grafico – rischia di essere il detonatore di una sell-off, sia equity che del debito, destinata poi a contagiare altri comparti a rischio per l’eccesso di fantasia e creatività nell’accountabilty, quello energetico in testa. Se poi partono i downgrades del rating da parte delle “Tre sorelle”, arrivederci e grazie dentro un gorgo di sfiducia auto-alimentante.

Tech_buybacks-e1571833140322.jpg


Terzo e ultimo, questo scempio da schema Ponzi generalizzato è figlio legittimo del clima da assenza di rischio creato dall’operatività delle Banche centrali, le quali con la loro politica di tassi a zero e denaro facile hanno permesso a chiunque di emettere debito per finanziarsi, tenendo in contemporanea i corsi azionari ai massimi grazie ai buybacks sistematici che le grandi corporations operano grazie al denaro raccolto. In un clima simile da festa patronale, ovviamente si tende a credere anche a follie come una valutazione da 47 miliardi di dollari per WeWork. Ed ecco i risultati, plasticamente sotto i nostri occhi. Ma questa follia non è limitata alla creatura di Neumann, è generalizzata, è l’unico driver reale di un mercato che tratta allo stesso modo un’azienda che compie ricerca farmaceutica sul contrasto a malattie mortali e una start-up di figli di papà che ti permette, ovunque tu sia nel mondo, di trovare una pizzeria che accetta coupon per i pagamenti.

Signori, per questo dico che la colpa di pazzie simile va equamente divisa fra il sistema (finanziario, mediatico e politico che non interviene, regolamentando gli eccessi) e noi, schiavi di un mondo che non sa più distinguere chi crea ricerca, valore, occupazione e utile da chi, alla fine, sta soltanto cercando una scorciatoia per concludere la propria vita lavorativa in pochi anni e ritirarsi, gonfio di milioni, alle Antille. Attenzione a quale direzione stiamo prendendo e a cosa chiamiamo progresso: a volte, c’è più futuro in un profilato metallico o in un tondino di ghisa che in mille apps. Certo, sono meno trendy. Ma pagano stipendi, tasse, fornitori, cedole e dividendi.

Forse, un po’ di sano luddismo intellettuale, culturale e morale potrebbe solo farci del bene, stante il livello di delirio in cui siamo ormai immersi fino al collo. Senza che nemmeno questo ci faccia più indignare. O, almeno, strabuzzare gli occhi.
 
azioni sospese a tempo indeterminato, bollo da pagare su controvalore al 31 dic,,,,,,,,e chi vorrebbe chiudere conto non può farlo:mad:
:benedizione:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto