Ciao a tutti!
E' ormai da diversi mesi che sono interessato al tema investimenti: come molti italiani sono partito totalmente ignorante in materia. Guardo tutti i giorni video e sto leggendo libri sul tema e vorrei fare un brainstorming sulle mie riflessioni per capire se sto facendo degli errori di valutazione.
OBIETTIVI:
IN PRIMIS:
L'ETF COME STRUMENTO FINANZIARIO PER RAGGIUNGERE I MIEI OBIETTIVI:
LE MIE IDEE / IL MIO PIANO:
				
			E' ormai da diversi mesi che sono interessato al tema investimenti: come molti italiani sono partito totalmente ignorante in materia. Guardo tutti i giorni video e sto leggendo libri sul tema e vorrei fare un brainstorming sulle mie riflessioni per capire se sto facendo degli errori di valutazione.
OBIETTIVI:
- Compensare il più possibile il fenomeno dell'inflazione
- Arrivare a guadagnare 200 euro al mese netti
 - Vorrei poter lavorare part-time pur continuando ad avere delle entrate da full-time
 
 - Salvaguardare parte del capitale il più possibile dalle oscillazioni di mercato
- In futuro vorrei comprare casa/appartamento usando gli asset come garanzia per avere un mutuo (ora non posso comprarne per diversi motivi)
 
 
IN PRIMIS:
- Creare un fondo d'emergenza e parcheggiarlo in un libretto postale/Buoni fruttiferi postali
- Qui la priorità è la garanzia del capitale e la totale liquidità
 - Probabilmente i soldi non frutteranno nulla, specialmente ora, ma meglio che lasciarli parcheggiati nel conto
 
 
L'ETF COME STRUMENTO FINANZIARIO PER RAGGIUNGERE I MIEI OBIETTIVI:
- Indubbiamente non sono un esperto in materia finanziaria, di conseguenza ho scelto gli ETF perché sono facili da usare e spesso diversificano (in diversi mercati, valute e settori etc.) in modi che io non saprei fare o che mi richiederebbero tanto sforzo, rischiando peraltro di fare errori di valutazione
 - Per cercare gli ETF uso Justetf, ma sono aperto a consigli
 
LE MIE IDEE / IL MIO PIANO:
- Per compensare il più possibile il fenomeno dell'inflazione:
- Dovrei in teoria investire in ETF obbligazionari (ad accumulazione o distribuzione?)
 
 
- Per arrivare a guadagnare 200 euro al mese netti
- Vorrei investire in:
- ETF da dividendi
 - Crowdfunding (e.g. P2P Lending)
 
 
 - Vorrei investire in:
 
- Salvaguardare parte del capitale il più possibile dalle oscillazioni di mercato
- Riguardo agli ETF obbligazioni
- In genere sono considerati uno dei principali salvagenti contro l'inflazione, tuttavia
 - l'alta volatilità che sto vedendo insieme ai bassi yield che di norma offrono mi rendono scettico sul fatto che tali ETF possano effettivamente proteggermi dall'inflazione
 
 
 - Riguardo agli ETF obbligazioni
 
- Riguardo agli ETF da dividendi
- PRO:
- Spesso investono in entità già solide finanziariamente, di conseguenza
 - Soffrono meno le oscillazioni di mercato
 - Staccano dividendi puntualmente e spesso in modo crescente
 - Anche se il prezzo delle azioni scende, il fine ultimo è il dividendo
 
 - CONTRO:
- Nonostante la solidità delle entità, si è comunque esposti alle oscillazioni di mercato e ai crash
 - Poiché tali entità sono solide, se non leader nei loro settori, tendono ad avere poche prospettive di crescita. Di conseguenza,
 - C'è la possibilità che il prezzo delle azioni potrebbero non crescere abbastanza da compensare l'inflazione annuale (?)
 
 
 - PRO:
 
- Riguardo il Crowdfunding
- So che qui c'è un mondo su cui parlare, quindi diciamo che inizialmente vorrei concentrarmi sulle piattaforme Bondora: Go and Grow e Mintos: Invest and Access
 - PRO:
- Ritorni medio-alti
 - Guadagni più costanti/"prevedibili" (specialmente Bondora G&G) rispetto ai mercati, che possono essere molto volatili
 - Liquidità alta
 - Le due piattaforme hanno la reputazione di essere affidabili/non truffaldine, sono finanziariamente solide e affermate
 
 - CONTRO:
- Le classiche di tutte quelle piattaforme P2P-Lending (non faccio la lista): è tutto bello finché qualcosa non va storto
 
 
 
			
				Ultima modifica: