Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'unico modo per avere la cognizione di quello che si fà nelle stanze del potere è essere presente all'interno delle stesse , il resto sono solo chiacchere e aria fritta..
L'unico modo per avere la cognizione di quello che si fà nelle stanze del potere è essere presente all'interno delle stesse , il resto sono solo chiacchere e aria fritta..
Infatti è per questo che si fanno le previsioni: non sapendo quali saranno le decisioni prese, possiamo ragionare su scopi, motivazioni, misure, punti di forza e di debolezza.
Un fatto è certo, il Debito dovrà essere sostenuto con assoluto rigore
e con interessi che dovranno avvicinarsi a quelli ispanici, la Bce ne è consapevole.
Diversamente, questi due mesi ci sembreranno una passeggiata a confronto
di ciò che potrebbe accadere dimenticando di pagare anche una sola rata.
Gli amichetti di Orban, di Erdogan & Co. sono sulla riva del fiume, non aspettano altro...
Vorrei un vostro parere su quanto gira come notizia di un possibile aumento Dell inflazione già dal 2021. Lo ritenete probabile?
Secondo me i prezzi reali aumenteranno anzi sono già aumentati ma l Inflazione sulla carta come la definisco io rimanerà ferma a lungo almeno 5 anni imho. Che ne pensate?
Vorrei un vostro parere su quanto gira come notizia di un possibile aumento Dell inflazione già dal 2021. Lo ritenete probabile?
Secondo me i prezzi reali aumenteranno anzi sono già aumentati ma l Inflazione sulla carta come la definisco io rimanerà ferma a lungo almeno 5 anni imho. Che ne pensate?
Nel paniere Istat figurano circa 1.700 prodotti, la stima dell'inflazione sull'anno precedente viene fatta attraverso la media di migliaia di quotazioni, alcune salgono altre scendono. La senzazione che va per la maggiore è per una stabilità dei prezzi, calando la domanda difficilmente i prezzi salgono.
Inoltre il Tesoro, che si avvale della consulenza di economisti e statistici, tende ad emettere cambiali sperando di pagare interessi ad un tasso il più ridotto possibile. Ovvero, se offre un premio indicizzato al tasso di inflazione, probabilmente sarà esiguo o nullo, ciò lo abbiamo già constatato con precedenti emissioni analoghe.