Bund,T-bond,T-note, CME,CBOT ....(vietato ai minori di 75aa)

f4f ha scritto:
merkt di mrd
ha da finì sto brodo maleficus
caro Dan

hai tutte le ragioni del mondo ....





soprattutto adesso che sono short pure io :-D

è veramente assurdo...borse sui max, rendimenti sui minimo in europa, dollaro di nuovo quasi ai minimi...ma da qualche parte scoppia qualcosa..sti quazzi sono short su qualsiasi cosa e non scende una mazza....ora mi shorto pure il russel lo s&p il Dj ed il cane di Busheee... :lol: :lol:

mi ci vuole il prozac
 
1099491186futurenasdaq.png


sta pullbaccandooo sulla ex rialzista che passa in area 1530 proprio...non penso la passeranno se no son dolori per chi è short
 
stanno inondando il mercato di denaro
i tassi sono ridicoli
e con tutto il liquido che c'è uno che fa
logico
compra

e i mercati gli danno anche ragione
stiamo a camminà sur ciglio der burone
 
f4f ha scritto:
regazzi
calma

cmq Dan
orko quazzo
le mamma+famma me paiono pronte a dar segnale LONG sul nasdq
8)

siamo sempre in range...per ora non danno indicazioni attendibili

WSI) - Sistemato l'inquilino della Casa Bianca, con la riconferma di George Bush, i mercati aspettano che Alan Greenspan torni a fare il suo lavoro.

Molto più che il testa a testa nei sondaggi tra i due candidati, a creare incertezza a Wall Street è stata la scelta del governatore della Federal Reserve di evitare ogni mossa che potesse minimamente influenzare l'esito del voto. Una scelta che ha creato non poco nervosismo, anche perché i problemi (il prezzo del denaro, il dollaro in caduta libera rispetto alle altre monete, il deficit commerciale con l'estero) e le necessarie soluzioni, prescindono in gran parte da nome e dalle idee del presidente.

Si riparte dunque mercoledì prossimo, con la riunione dell'organo esecutivo della Fed che quasi sicuramente rialzerà di un'ulteriore 0,25% il costo del denaro portandolo al 2%. Un altro passetto verso quota 3% che gli stessi economisti della banca centrale definiscono «livello neutrale» rispetto all'economia reale. Una riavvicinamento necessario per consolidare una crescita economica che poggia su squilibri troppo grandi (tassi d'interesse bassi e deficit pubblico alle stelle) per poter sembrare rassicurante.

I tempi dei passi successivi sono tutti da decifrare: il prezzo del petrolio pesa e minaccia d'importare inflazione, le ultime dichiarazioni della Fed lasciano intendere che si teme molto questa eventualità. Ma ci sono altri elementi che suggeriscono una risalita meno rapida: il dollaro sempre più debole è ancora considerato come il principale elemento di riequilibrio per un deficit con l'estero ormai abnorme. Se le merci straniere costano sempre di più agli americani, le importazioni dovrebbero finalmente ridursi e nel contempo dovrebbero crescere le esportazioni a stelle e strisce.

Meccanismo virtuoso che rischia di non entrare mai in azione se i tassi d'interesse dovessero salire troppo decisamente facendo aumentare la domanda di dollari. Così come sul fronte tassi più alti significa oneri finanziari in crescita le famiglie americane, il cui indebitamento supera il 100% del reddito disponibile.

Una soluzione facile non c'è, non si può sbagliare e nemmeno essere troppo timidi. Critica che viene rivolta al Greenspan di questi mesi, che con tre microrialzi dello 0,25% in quattro mesi non ha ottenuto nessun risultato reale né sul mercato dei cambi, né su quello del deficit della bilancia commerciale. Solo con il «mago» di nuovo in grado di segnare la rotta in modo netto a Wall Street si parlerà di transizione finita.
 
f4f ha scritto:
si hai ragione
sono piatte entrambe
ma sembrano pronte .... 8)

nun ci credo neanche se lo vedo con i miei occhi che vanno a rompere i max....ma neanche area 1530/33 di future....

il russel di nuovo a pelo con i 600...mannaggia...mi piacerebbe shortarmi pure quello ma son pieno..troppo pieno per i miei gusti...stm (unica cosa long) due minieuro due bund e due minifibbete....e non sta andando proprio bene direi...

:cry: :-o :rolleyes: :p :ops: :eek: :smile: :uhm: :-D :D :) :( :-? :-x :love:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto